Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da Billo » giovedì 24 dicembre 2009, 16:54

Ciao a tutti e innanzitutto i miei migliori Auguri !

Leggendo questo forum e chiedendo un po' in giro mi e' stato detto che se utilizzo tre motori che assorbono xA di corrente, dovro' alimentare i relativi azionamenti con un alimentatore in grado di erogare almeno 3xA.
Cioe', giusto per fare un esempio:
- tre motori da 4A pilotati da azionamento 5.6A 50V --> alimentatore da 45/48V in gradi di erogare 3x4=12A o due alimentatori da 6A.

Ponendo la stessa domanda ai "professionisti del settore" ho pero' ricevuto una risposta completamente diversa secondo la quale l' alimentatore e' sufficiente che fornisca un valore di corrente decisamente piu' basso.

A seguire la spiegazione (in inglese, di cui faccio copia/incolla) fornitomi da uno dei professionisti di cui sopra:

The maximum current that a stepper motor system needs is not just a simple summation of the current per phase of each stepper driver.
This would yield a ridiculous amount of power supplies.
For the calculation you need to calculate real power required.

You needs to take in consideration the rated voltage of the motor and not the actual voltage used. The rated voltage for most motors is between 2 and 5V.

Assuming 5V rated current and a 4,5NM motor which has 4,2A per phase.
Power Per Coil= 5V x 4,2A = 21W
Total Power per motor = 21x2= 42W
The above calculation is a demonstration of the difference when calculating with actual voltage.

Che ne dite ?
La differenza e' notevole. Da 4.2A a soli 42W e quindi supponendo per semplicita' la tensione fornita al driver di 42V, neanche 1A !! (W = V x I --> 42W = 1A x 42V).
Sommiamoci pure perdite, picchi e tutto quel che volete ma da 4.2x3= 12.6A a 1x3= 3A c'e' ne passano...e non solo di amperes ma anche di soldini per comprare l' alimentatore :D

Fatemi sapere.
Ciao e ancora Auguroni !
Billo :D

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da spider.prime » giovedì 24 dicembre 2009, 17:36

mi iscrivo

....
come si calcola l'assorbimento di un motore. ?? quelle 5V scritte dal signore in Inglese come ha fatto a trovarle ?

Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da Billo » giovedì 24 dicembre 2009, 18:46

spider.prime ha scritto:quelle 5V scritte dal signore in Inglese come ha fatto a trovarle ?
L' avrà  trovata trovate sull' etichetta apposta sul motore o sul datasheet del motore stesso.
Vedi ad esempio l' immagine a seguire che ho tratto da un datasheet in mio possesso.

Nel caso tale dato non fosse presente sul datasheet, sara' sufficiente avere la resistenza (ohm) e la corrente (A) e per la legge di Ohm: V = RI è semplice calcolare la tensione...

Ciao Billo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da spider.prime » venerdì 25 dicembre 2009, 2:47

ora che ci siamo..
grazie infinite della magica formula del quale negavo l'esistenza ahahah

mi sono fatto un due calcoli e veli espongo giusto per vedere che non siano campati in aria

Motori in mio Possesso:
NEMA 34 , , 4,5NM , , 4,2A a 0,76ohm (+o-10%)

V = R * I quindi 4,2 * 0.76 = 3,192 V
W = V * A ? 3,192V * 4.2A = 13,44 w

Giusto ?

quindi questo alimentatore
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... -6-7a.html
con questo driver quanto supportano ?
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... nd556.html

notte grazie

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da dovo » venerdì 25 dicembre 2009, 11:24

a mio avviso invece si prende l'amperaggio massimo del driver per il voltaggio ovvero 4.2x 48v che sono 200w per ogni asse, quindi supponendo tre assi con un alimentatore da 600w siamo sicuri che abbiamo energia a sufficienza.

questo se vogliamo il massimo delle prestazioni...cmq se ne era già  parlato credo la discussione sul "boolometro di fiser"

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da spider.prime » venerdì 25 dicembre 2009, 12:12

siamo arrivati tardi quindi..mi vado a leggere anche quella discussione..

quindi un alimentatore è decisamente poco

ma i 48v x 4,2 sarebbero di picco massimo no ?

cioè in accelerazione...se dovessero spostarsi tutti e 3 in sieme in una direzione allora si avrebbe una perdita di potenza...

io penso che la motivazione per il quale si dica che uno di questi alimentatori regga è perchè i motorini non sono mai al massimo della prestazione sempre tutti e 3 o 2...dipende anche dalla riduzione

Almeno sarebbe da prenderne 2 Giusto

Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da Billo » venerdì 25 dicembre 2009, 19:04

spider.prime ha scritto:ora che ci siamo..
grazie infinite della magica formula del quale negavo l'esistenza ahahah

mi sono fatto un due calcoli e veli espongo giusto per vedere che non siano campati in aria

Motori in mio Possesso:
NEMA 34 , , 4,5NM , , 4,2A a 0,76ohm (+o-10%)

V = R * I quindi 4,2 * 0.76 = 3,192 V
W = V * A ? 3,192V * 4.2A = 13,44 w

Giusto ?
Giusto e quindi:
13,44W * 3 motori = 40,32W e pertanto l' alimentatore proposto (320W) va benissimo.

spider.prime ha scritto: quindi questo alimentatore
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... -6-7a.html
con questo driver quanto supportano ?
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... nd556.html
Perchè parli di alimentatore e driver ? Dovresti parlare di alimentatore e motore. Il driver e' solo l' oggetto che sta in mezzo e che deve essere in grado di erogare la corrente richiesta dal motore.
Cio' che conta e' la potenza che serve ai motori. Quindi dovrebbe essere corretto il calcolo di sopra (13,44W per motore).
Non concordo con dovo che calcola la potenza dei driver utilizzando gli amperes del motore.
Se il motore "brucia" 4.2A * 3,192V = 13,44W il driver "brucera'" 13,44W su 50V e quindi richiedera' all' alimentatore solo 13,44 / 50 = 0,2688A.
I 4.2A che dovo moltiplica per 50V sono una corrente assorbita dal motore su 3,192A e non dal driver su 50V !

Ciao,
Billo

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da dovo » sabato 26 dicembre 2009, 13:21

se voi con 14w riuscite a spostare un asse a velocità  umana tanto di cappello! poi magari mi sbaglio io....

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da spider.prime » sabato 26 dicembre 2009, 14:04

mi sa che c'è qualcosa che non torna..mi sembra che la semplice e funzionale Elettronica di Fiser usi 32W ...

Bisogna un attimo capire..almeno io sto leggendo e rileggendo per trovare un nesso....

Dovo io ti ascolto esponimi tutto...

tu che elettronica hai ?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da Fabietto » sabato 26 dicembre 2009, 14:15

Ciao non posso aiutarvi in questa discussione ma l'alimentatore dei motori presentato da Fiser per i tre assi è da 225 va.
Comunque io quoto Dovo c'è qualcosa nei calcoli che non torna, c'è una discussione che non trovo dove si sono sbizzariti i guru dell'elettronica proprio sull'argomento.
Secondo mè aspettate i guru e riceverete le risposte.
Ancora ciao

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da spider.prime » sabato 26 dicembre 2009, 14:29

eh lo so ma se i guro ne hanno gia discusso, tarderanno ad arrivare..
Di elettronica io ne capisco zero, mi sa che è molto più difficile della meccanica intuitiva..


Aspettiamo pazienti noi..

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da dovo » domenica 27 dicembre 2009, 11:22

vi segnalo questo articolo di dag50...

https://www.cncitalia.net/articles.php?lng=it&pg=17

Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da Billo » martedì 29 dicembre 2009, 17:11

Neanche l' articolo di Dag riesce a fare chiarezza...restiamo in attesa dei guru :D

Ciao,
Billo

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da Cesarino » martedì 29 dicembre 2009, 19:19

Ciao, ho affrontato anch'io il problema dell'alimentatore, lo potete vedere a metà  di questa pagina:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... a&start=30

Con il nuovo alimentatore, autocostruito, che dispone di un'amperometro sul secondario del trafo, con tre motori in piena accellerazione, il tutto non assorbe più di 3 o 4 ampere, che, comunque su 33vac, corrispondono a circa 130 watt, ma il mistero resta...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Re: Dimenzionamento alimentatore azionamenti/motori

Messaggio da Billo » martedì 29 dicembre 2009, 21:22

e si il mistero resta...
I tuoi motori se non ho letto male il post che hai linkato sono dei 3Nm che assorbono (in bipolare parallelo) 4.2A e quindi il calcolo "classico" (per 3 motori) avrebbe voluto un alimentatore in grado di erogare 4.2*3=12.6A.
Il calcolo "inglese" :D di cui sopra invece si sarebbe accontentato di meno di 1A + perdite varie...

Tra i due pero' mi sa che e' piu' vicino l' inglese :D
Io ad esempio, molto empiricamente avrei messo un alimentatore commerciale (tipo Mean Well per intenderci) 48V / 6A e me la sarei cavata benissimo.

Resto pero' il fatto che il calcolo preciso non siamo ancora in grado di farlo....guruuuu, se ci siete (tra un panettone ed uno spumante) battete un colpo ! :D

Ciao,
Billo

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”