Big help su motori/driver e compatibilità

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Grey Fox '89
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 21:11
Località: Milano

Big help su motori/driver e compatibilità

Messaggio da Grey Fox '89 » mercoledì 17 febbraio 2010, 21:53

premessa1: le mie ricerche sul forum mi hanno portato a thread decisamente specifici, che non mi hanno soddisfatto a livello di comprensione generale (mea culpa)

premessa2: so poche cose riguardo i vari componenti elettronici e so meno cose riguardo le metodologie di selezione.
so però che "vorrei" fare una fresa/plotter cnc. per cui so che, oltre ad una struttura meccanica decente, dovrei avere 2 motori stepper (anche i servi sembra vadano bene, ma da varie letture sembra che gli stepper siano più usati), legati ad un driver, legato ad un software.

qui iniziano i problemi. (cercherò di essere schematico nei dubbi, abbiate pazienza e scusate gli errori, ma sono al primo approccio a questo mondo)
ci sono tanti motori, tantissimi driver, tanti software. e non è vero che tutti funzionino con tutti.

L'analisi dovrebbe partire dai motori:
- ho letto che i bipolari sono generalmente migliori, magari con possibilità  di microstep.
- la scelta dovrebbe basarsi sulle necessità  di coppia (e anche velocità , ma se si alza il costo io posso dire di aver pazienza), che dovrebbe essere una quasi pura questione di catalogo.
- scelto il motore, ho bisogno di un driver (meglio singolo per motore, oppure unico per tutti i 2-3 motori? ).
come si sceglie il driver? devo per forza prenderlo della stessa marca dei motori oppure i driver sono generici relativamente al tipo di stepper (es:driver "per bipolari")?

- a questo si aggiunge la questione dell'interfaccia informatica: il software (e la porta) da usare.
ho sentito parlar molto bene di mach3 e avrei idea di iniziarmi a questo mondo attraverso questo sw. ma non sembra che tutti i driver siano compatibili con mach3. è vero? in tal caso come posso vedere la compatibilità ?
mi conviene voler iniziare con mach3?

nonostante le ricerche (anche direttamente sul manuale di mach3) continua a mancarmi l'informazione di come mettere d'accordo motori, drivers, softwares (e alimentatori anche) per far funzionare tutto.
mi trovo in situazioni (ancora virtuali: non ho comprato niente) in cui ho 2 motori + driver relativo e relativa porta per collegarsi al pc, senza però aver chiaro come riesca un sw a farli lavorare contemporaneamente...

Insomma, partiamo dalle basi. è una situazione disperata?

grazie in anticipo. perdonate l'entusiasmo e l'irruenza. :oops:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Big help su motori/driver e compatibilità

Messaggio da kalytom » mercoledì 17 febbraio 2010, 23:02

come detto piu' volte pensa a realizzare a parte meccanica. Quando finita, in base alle dimensioni, al peso, alle velocita' desiderata ecc. ecc. potrai scegliere un softrware, una elettronica e dei motori adeguati.
Immagine

Grey Fox '89
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 21:11
Località: Milano

Re: Big help su motori/driver e compatibilità

Messaggio da Grey Fox '89 » mercoledì 17 febbraio 2010, 23:30

capisco certamente riguardo il da farsi nel progetto. :)
però ecco, non mi risolve il problema sul come collegare i motori ecc.

insomma prima di cimentarmi nella parte meccanica, vorrei capire meglio la componente elettronica.

e cioè: come far funzionare a piacimento due stepper tramite driver, alimentatore e pc.
non chiedo subito marca e modello di motori e compagnia. vorrei avere un'idea generale delle varie compatibilità  driver/motore/software perchè non ne ho mai avuto a che fare.

la parte in cui sono più numerosi i dubbi è appunto la compatibilità , e non voglio trovarmi, dopo aver gestito una struttura fatta di pattini (cinematica), a dover bloccare tutto perchè non c'è modo di trovare far funzionare insieme tutti i motori e i driver e il software.
lo so che il modo c'è, ma datemi una mano a chiarirmi le idee, vi prego :cry:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”