ciao
il PLC sembrerebbe molto semplice ed economico.... ma ragioniamo:
soluzione per grandi potenze fornite da motori asincroni trifase e riduttori
plc evoluto e con funzioni encoder e controllo motori con almeno 10/15 ingressi ed almeno altrettante uscite almeno 300€ (penso... uno zelio della telemecanique 6/4 costa 120€ minimo)
2 contattori (1 avanti e 1 indietro) per ogni motore + motore spirale (?) circa 210€
oppure 3 (4) inverter per controllare i motori che se presi coordinati con il PLC possono dialogare fra di loro per passarsi i comandi ed i codici di errore... almeno 900€ (1200€)
oppure 3 (4) inverter + scheda di conversione D/A dal PLC (se non ha uscite analogiche = ++€) per pilotare i motori almeno 450€ (600€)
encoder per i 3 assi almeno 150€
oppure vari finecorsa per fare le fermate nei posti giusti almeno 150 per 10 finecorsa induttivi o meccanici industriali
3 motori + 3 riduttori almeno 450€
altre varie ed eventuali ?€
programmazione PLC da tastiera on-board (mortale ma fattibile per funzioni del genere

) oppure cavo programmazione da PC almeno 50€ senza contare lo sbattimento di fare il programma se uno non sa cosa sta per fare = non ha prezzo
le uniche variabili potrebbero essere la potenza o la velocità dei motori che non deve essere molto alta, quindi motori più piccoli e casomai in CC ma comunque sevono sempre:
motori
riduttori
driver
finecorsa
encoder
certamente con prezzi minori ma sempre apprezzabili
di contro la soluzione CNC chiesta da fotovoltaico potrebbe essere anche di una macchina con meno fame di potenza; quindi:
PC anche vecchiotto preso usato o riesumato da cantina (1.5 GHz almeno) circa 100€
3 (4) driver Corrente Continua 20A o Passo Passo 6A circa 300€ (400€)
breakout board parallela circa 100€
3 (4) motori CC o stepper almeno 300€ (400€)
altre varie ed eventuali ?€
settaggio del programma di gestione della CNC facile e supportato anche da questo forum + molti altri luoghi su internet ( sia che sia EMC2 sia Mach3 o altri)
la possibilità di cambiare il programma o la sequenza da fare nelle vasche praticamente immediata, basta cambiare il programma G-code = molta versatilità e poco sbattimento
poi se uno vuole mettere i brushless + viti e guide a ricircolo + struttura in ghisa + sistema di visione artificiale + etc etc.... sono altre cose... ma aspettiamo
ho finito la mia requisitoria
CNC batte PLC 2:0 a tavolino
il giudizio alla corte
