Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 3 marzo 2010, 13:20

Ho aquistato finalmente l'elettronica per il mio progetto e riguarda per ora i 3 motori passo passo che alla fine li ho presi bialbero (ETERNO INDECISO...!) Sanyo sezione 103-H82 da Ncm560, 6Amp, V/Krpm93, mH2,7 con i rispettivi driver RTA NDC06.V ora mi manca un trasformatore da 24V fino a 75V il rivenditore mi ha detto che va bene uno qualsiasi a corrente continua booo...!! :oops: credevo ci voleva uno più complicato....!

E colgo l'occasione per ringraziare Salvatore che gentilmente mi ha indicato il rivenditore.

Poi mi manca ancora un'interfaccia e quì stò aspettando un'informazione spero arriverà  presto...! non appena mi arriva posto le foto anche se non c'è ne bisogno ma è sempre bello da vedere almeno per me :lol:

Nel frattempo volevo chiedere visto che devo aquistare un computer per dedicarlo avevo pensato a uno usato magari comprato nel web, ho letto che serve almeno 1GB di Ram è vero o ne basta di meno dico questo perchè meno di Ram è e in giro usati si trovano a meno prezzo poi più avanti magari ci metto uno bello nuovo ma per ora voglio sperimentare su uno vecchio,

Consigli al riguardo...!!!?? io in tanto vado con "Cerca" ma se c'è qualche consiglio nuovo è ben accetto :wink:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 4 marzo 2010, 0:31

Alla ricerca di una interfaccia mi chiedevo se questa sul forum https://www.cncitalia.net/shop/product_i ... ucts_id=51 va bene per la mia elettronica o è difficile da collegare al resto....!?

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 5 marzo 2010, 11:59

Iniziamo a comporre gli elementi dell’elettronica in attesa degli altri, ho questo computer in disuso ma funzionante e senza pasticci di memoria lo voglio dedicare alla mia cnc ma ho 3 problemi o dubbi

1 Si vede in foto ha una porta sradicata l’ex proprietario non sapeva la differenza frà  un pc e un carroarmato, è gia stata baipassata devo solo isolare quella dismessa

2 Per mach3 ci vuole minimo una Ram da 512 MB questo ne ha 256 MB devo aggiungere un'altra barra di Ram

3 Il case è troppo alto per dove lo devo mettere quindi MI CONSIGLIATE di metterlo in orizzontale ma poi il cd DVD gira in verticale o rifaccio il BOX CASE distribuendo i componenti che lavorano in orizzontale????????

O MI CONSIGLIATE di prendere un computer già  con le caratteristiche che mi servono?????
CALCOLANDO che questo è regalato e già  in mio possesso…!
Foto0120 (Small).jpg

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da Danielxan » venerdì 5 marzo 2010, 12:58

Il lettore funziona indifferemtemente in orizzontale od in verticale, sul pc che stò usando ora è montato in verticale di fabbrica, mai avuto problemi, a parte il non poter usare i cd da 8cm.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 5 marzo 2010, 13:17

e per la ram che mi sai dire vedo su ebay che la vendono a 20€ ma non so come vedere la compatibilità ?

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da Danielxan » venerdì 5 marzo 2010, 20:08

Guardi il costruttore ed il modello di MB c'è stampato sopra, scarichi il manuale e vedi i modelli supportati.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 5 marzo 2010, 23:56

Ho visto sulla Ram ci sono varie sigle ma i venditori chiedono anche il modello della scheda madre per vedere la compatibilità  ci sono mille sigle non so....! o devo vedere qualcosa a computer acceso?

Riporto le sigle così magari ha la pazienza di evidenziare quelle importanti:
primo foglietto, elixsir M2U2566DS88B3G-6K 256 MB DDR-333MHz-CL2,5 ODR256E (3731)

Secondo foglietto, MEMORIA DDR 256MB PC2700 ELIXSIR

Ho capito solo che è 256MB di memoria...!!

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da robba » domenica 7 marzo 2010, 11:53

in base alle sigle che hai postato, sul computer ci sono montate memorie di tipo DDR che per la frequenza del bus (333MHz) sono comunemente chiamate DDR1.
Dire pc2700 o 333MHz è la stessa cosa, quindi le due sigle appartengono alla stessa famiglia di memorie.

Ho una curiosità  se ti va di rispondere: quanto hai pagato il set di 3 motori con relativi driver della RTA?

Sto valutando anche io le varie opzioni di acquisto per l' elettronica.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da ken_ken2 » martedì 9 marzo 2010, 8:57

Ringrazio tutti delle risposte, poi non ho problemi tanto se chiedi un preventivo lo fanno anche per tel. cmq in tutto cioè 3 m. p. p. e 3 driver compreso IVA € 850,00.

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da robba » martedì 9 marzo 2010, 21:33

:shock: Grazie per l' info.
Ora ho capito che la soluzione non fa per me.....della serie troppo professionale :lol:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 11 marzo 2010, 11:22

Nell'attesa della Ram ho recuperato un altro elemento il Trasformatore, il rivenditore mi ha detto che per l'eletronica sopracitata va bene uno da 24 a 75V CC (corrente continua) quello che ho nell'immagine è da 12 a 24 e penso sia a CC, vorrei dei consigli al riguardo perchè non ho capito se va bene? se è CC? o se ne devo trovare un'altro magari più schermato? grazie!

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da robba » venerdì 12 marzo 2010, 21:00

Scusami ma da quella foto non riesco a leggere quasi nulla, Se la macchina non mette a fuoco a quella distanza fanne una più lontano e poi ritaglia il particolare

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da Danielxan » venerdì 12 marzo 2010, 22:09

Stai trascurando un piccolissimo particolare, che i trasformatori per principio fisico funzionano solo con corrente alternata :D .
Ora il tuo trasformatore, prendendo come buona la marcatura da 160VA, sarei più propenso ad occhio al 100VA paragonando le dimensioni del nucleo con i morsetti, può erogare una corrente di 6,66A ipotesi migliore, 4,16A ipotesi peggiore.
Se hai 3 azionamenti da 6A facendo i conti spannometricamente 3*6A*24V= 432VA, taglia commerciale 500VA, a cui devi aggiungere un ponte di diodi da 35 o 50A ed una sbarellata di condensatori, ed una resistenza di scarica da almeno 5W.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 12 marzo 2010, 23:01

Ringrazio tutti per l'aiuto e mi rendo conto che si vede poco ho cercato di rimediare, cosi magari qualcuno gentilmente in parole povere mi dica cosa non va, poi cercherò anche di capire perchè il rivenditore mi ha detto CORRENTE CONTINUA

Misure del trasformatore Altezza= 67mm larghezza= 85mm profondità  (base)= 70mm
(L'accendino in foto è il tipo grande alto 80mm)

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Elettronica "Provo a combinare un combinato"

Messaggio da Danielxan » venerdì 12 marzo 2010, 23:51

Il venditore ti ha detto continua, perchè i ponti necessitano di un'alimentazione in tensione continua (tipo quella delle batterie per intenderci).
Il trasformatore è una macchina statica e funziona solo ed esclusivamente in tensione alternata (tipo quella di casa 220V).
Trasformare la tensione alternata in continua è abbastanza semplice, con un solo ponte di diodi ottieni una corrente pulsante composta da sole semi onde positive, di valore efficacie pari a quello della tensione alternata, ma di frequenza doppia.
Per ottenere una tensione continua bisogna applicare un filtro, il più semplice è il filtro capacitivo, che và  a "riempire" gli spazi vuoti fra una semi onda e l'altra.
Così facendo ottieni una tensione continua di valore pressochè simile al valore di picco della tensione alternata.
Tale tensione continua presenterà  un ripple (ondulazione residua) che varia in funzione di vari parametri tra cui il valore della capacità  utilizzata ed il valore della resistenza del carico applicato.
Per questo motivo ti dicevo che oltre al trasformatore ti servono:
Un ponte di diodi adeguato (per raddrizzare l'alternata)
Una certa quantità  di condensatori (per il filtro capacitivo)
Ed una resistenza da applicare in parallelo ai condensatori per scaricarli a fine lavoro (non è mai bello toccare dei condensatori carichi)

Il tuo trasformatore viste le dimensioni, ma sopratutto quel 4 vicino al simbolo del fusibile (4A corrente massima prelevabile sul secondario) è da 100VA.
Siccome un tuo singolo ponte assorbe 6A e dal trasformatore ne puoi ottenere al massimo 4, è insufficiente anche per un solo ponte.
Poi domani guardo il catalogo della Relco perchè anche 100VA mi sembrano troppi per quel trasformatore. :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”