motore urgente

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

motore urgente

Messaggio da silver90 » sabato 2 giugno 2007, 10:00

ciao
avrei bisogno di un aituo urgente...
sono appena andato a una fiera dell'elettronica vicino a casa mia e ho trovato un banchetto che vendeva motori a 4A a 5euro e motori da 2A a 3Euro l'uno(motori passo passo).
io ne ho preso uno da 4 per ora se mi dite che e buono e la forza che ha corro subito a prenderne altri due...
inoltre funziona con la scheda cnc italia d a4?
la motore escono 8 file ma sono 2 a 2 quindi nella spina ci sono 4 contatti...
ciao grazie Matteo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
la speranza è l'ultima a morire...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 2 giugno 2007, 10:41

a quel prezzo sono ottimi ! e vanno bene sulla 4 ampere di cncitalia.
Immagine

Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

Messaggio da silver90 » sabato 2 giugno 2007, 11:12

ma come Nm?
arrivano a tre o quattro?
ciao grazie poi li vado a prendere...
la speranza è l'ultima a morire...

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » sabato 2 giugno 2007, 11:45

ma che te frega dei Nm!!! A quel prezzo corri a comprarne almeno 4, poi si vede!

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

Messaggio da silver90 » sabato 2 giugno 2007, 13:36

ok grzie ora li vado a prendere pero mi servirebbe sapere i Nm per sapere quanto li devo ridurre per far muovere la mia fresa... 8)
la speranza è l'ultima a morire...

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » sabato 2 giugno 2007, 17:58

una volta che li hai comprati la coppia la puoi misurare :wink:

Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

Messaggio da silver90 » domenica 3 giugno 2007, 18:32

:oops: ma come faccio a misurare la coppia?
dovrei provare ad appendere dei pesi sull'albero e vedere fìnoa che peso riesce ad alzare da terra e poi convertire in nm?
non esiste qualche formula elettronica per calcolarla teoricamente? :roll:
la speranza è l'ultima a morire...

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » lunedì 4 giugno 2007, 10:06

Ho un bellissimo pdf con tutti i dati che ti servono, se vuoi te lo mando.
Salut.

Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

Messaggio da silver90 » lunedì 4 giugno 2007, 22:42

ti prego mandamelo te ne sarei molto grato...
la mia mail e :mario.busi@tele2.it
grazie mille fin da ora... :P
:idea:
:wink:
la speranza è l'ultima a morire...

Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

Messaggio da silver90 » domenica 23 settembre 2007, 10:30

ciao ora e arrivato il momemto di montare i motori qualcuno ha qualche documentazione sui niei per sapere di quanto ridurli?io sto considerando per stare sul sicuto 2Nm ma se ne avessere di piu potrei ridurre meno...
ciao
la speranza è l'ultima a morire...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 23 settembre 2007, 10:34

il resto della macchina com'e' ? che dimensioni ? cosa dovra' lavorare ? ecc..
Immagine

Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

Messaggio da silver90 » lunedì 24 settembre 2007, 20:39

io ho fatto una prova empirica per vedere i Nm necessari per spostare i diversi assi,per uno ci vogliono circa 5Nm uno 9Nm e il terzo non l'ho provato...cmq piu o meno le cifre sono queste anche per l'ultimo...
ora quello da 5Nm l'ho ridotto di 4 volte...
la speranza è l'ultima a morire...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 24 settembre 2007, 20:45

con 5 Nm ribalti una panda ...
Immagine

Avatar utente
silver90
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:44
Località: Dosolo (MN)

Messaggio da silver90 » lunedì 24 settembre 2007, 21:03

probabile :wink:

il problema e che non ho viti a ricircolo ma in nylon caricato grafite poi ho le guide non su cuscinetti a sfere ma ho le classiche guide delle frese trdizionali quindi lavorano con molto attrito nonostante siano unte... 8)
la speranza è l'ultima a morire...

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 24 settembre 2007, 21:04

di sicuro non ci volgiono 5 Nm per muovere le tue viti...rivedi la prova che hai fatto, c'è qualche errore.

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”