motore stepper come encoder

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

motore stepper come encoder

Messaggio da dmoglianesi » sabato 8 maggio 2010, 10:17

ciao a tutti, ho acquistato un driver whale3 per pilotare un grosso motore cc, ma ora ho bisogno di un encoder per farlo funzionare, visto il prezzo degli encoder che superano il costo complessivo del driver e del motore mi spingono a cercare delle soluzioni alternative, una di esse è di utilizzare un motore stepper, facendolo girare funziona da generatore di tensione sinosuidale, si potrebbe utilizzare tale tensione tosandola a 5 volt e pulendola con un circuito digitale, sapete se qualcuno ha gia fatto delle prove e eventualmente segnalarmi i link, grazie saluti dalmazio

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: motore stepper come encoder

Messaggio da Fabietto » sabato 8 maggio 2010, 13:24

Non credo che tu lo possa utilizzare lo stepper quei driver se non ricordo male vogliono un encoder 5 volt a+ b+ come segnale mentre con un motore stepper creeresti una tachimetrica.
Se ti può servire http://www.robot-italy.com/product_info ... ts_id=1352 oppure http://shop.aaaa-electronic.de/epages/1 ... /50007-003
Ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: motore stepper come encoder

Messaggio da dmoglianesi » sabato 8 maggio 2010, 13:42

grazie per la risposta, avevo gia visto mil sito del costruttore polacco e il problema per l'encoder e la dimensione dell'asse che misura 16 mm, quindi dovrei risolvere il problema a livello meccanico smontando il motore e facendo ridurre l'asse fino ad una dimensione accettata dal decoder, saluti dalmazio

ziofabrizio
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 16:26
Località: Baldissero TO

Re: motore stepper come encoder

Messaggio da ziofabrizio » lunedì 10 maggio 2010, 21:27

ciao, secondo me ti conviene usare questi....
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=2056881
sono i più economici e funzionano bene
devi solo farti un' adattatore
ciao

ziofabrizio
dai che ho fretta....

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: motore stepper come encoder

Messaggio da Fabietto » martedì 11 maggio 2010, 13:30

Scusami Ziofabrizio ma l'encoder della robotitalia costa 34 € quello della aaa electronic 16 € quello che hai postato tu 64 € non ti sembra che costino meno quelli che ho indicato io?
In più quello della robotitalia è anche programmabile mentre quello della aaa elecronics (che ho comperato io)ha anche index e a- e b- qualcosa mi sfugge.
Ciao

ziofabrizio
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 16:26
Località: Baldissero TO

Re: motore stepper come encoder

Messaggio da ziofabrizio » mercoledì 12 maggio 2010, 21:26

ciao, hai ragione scusami,ho fatto confusione con i link....... quelli di aaaa mi sembrano tanto simili a quelli rs.
quello rs funziona bene quindi penso che l'altro vada uguale.


Per usare l'encoder come volantino io mi ero fatto un circuitino con una ruota fonica di un vecchio mouse, due optoisolatori a forcellina due resistenze e 1 integrato 4093. un supportino ben fatto e l'encoder economico è pronto.
Certo il mio era solo per collaudare ma inscatolato bene e con un moltiplicatore di impulsi in uscita si possono fare anche movimenti veloci.
Nel suo piccolo era affidabile.
ciao
dai che ho fretta....

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: motore stepper come encoder

Messaggio da franceso » mercoledì 12 maggio 2010, 23:28

Si, in un mouse di quelli vecchi (dove si travano ancora, gli trovo estinti) ci sono dentro due encoder con tutta
l´elettronica necessario in piu´ almeno due tasti. Ti basterebbe mezzo topolino, per dire.
Hai la scheda da ricavare due segnali RS485/422 ? se no ti serve un encoder con uscite complementari.
(+A -A +B -B) funzionanti. Se va male, due cny70 con un 4093 e quattro resistenze ti bastano,
usi questo programma, http://mrgoodbench.com/Delphi/Codewheel.html stampi su un adesivo che applichi poi
su un disco e lo attacchi al motore, in tutto meno di 3€.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: motore stepper come encoder

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 27 maggio 2010, 17:12

saluti a tutti, riprendo l'argomento, oggi avendo un po di tempo ho acceso l'oscilloscopio e ho collegato le due tracce sugli avvolgimenti di un motore stepper, risultato ho due segnali di tensione alternata sfasati di quasi 180 gradi, se prendo i due segnali li raddrizzo e piloto dei transistor open collector o dei photo accoppiatori dovrei avere lo stesso segnale di un encoder, solo che non funzionera che a partire di un certo n. di giri, non servira per un loop di posizionamento ma penso che per controllare la rotazione di un motore si, cosa ne dite è fattibile? saluti

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”