MOTORI PASSO PASSO sovralimentazione

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

MOTORI PASSO PASSO sovralimentazione

Messaggio da AvioP » lunedì 10 maggio 2010, 19:11

Ciao!
Se alimento un motore passo passo a 12 Volt invece che a 4.75 (come previsto da targhetta) il motore migliora le sue caratteristiche oppure si brucia?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: MOTORI PASSO PASSO sovralimentazione

Messaggio da massimomb » lunedì 10 maggio 2010, 19:14

lo puoi alimentare anche a 90volts, se il driver te lo permette.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: MOTORI PASSO PASSO sovralimentazione

Messaggio da AvioP » lunedì 10 maggio 2010, 20:33

grazie mille max :)
+- Di quanto migliorano le prestazioni? Guadagno più RPM?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: MOTORI PASSO PASSO sovralimentazione

Messaggio da fontzie » lunedì 10 maggio 2010, 20:38

Si guadagni + rpm ma mi raccomando devi usare dei driver che implementano il pilotaggio chopping. Quasi tutti i driver sono così, ma non tutti
Ad esempio io avevo un pezzottissimo kit di idee geniali ( quello base, si chiamava 611 o qualcosa del genere) che implementava solo il pilotaggio in unipolare alla tensione da targhetta. Quindi controlla bene i tuoi driver.
L' incremento prestazionale è enorme :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: MOTORI PASSO PASSO sovralimentazione

Messaggio da Zebrauno » lunedì 10 maggio 2010, 20:50

Finche' la corrente viene limitata al valore nominale del motore non hai alcun problema.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”