consiglio su elettronica tedesca

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da icer75 » giovedì 27 maggio 2010, 14:45

navigando e leggendo ho trovato questa elettronica a 3 assi.

http://www.cnc-plus.de/CNC-Electronics/ ... using.html

qualcuno la conosce? :?:

grazie per i consigli

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da franceso » giovedì 27 maggio 2010, 15:24

E´ una scheda con gli TA8435 .
Puo essere valida, apparte che il TA8435 non e´ piu reperibile.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da Franco99 » giovedì 27 maggio 2010, 16:27

@franceso:

Dove vedi un TA8435?

Saluti,

Franco

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da franceso » giovedì 27 maggio 2010, 17:00

Scusa, mi ero confuso. Dovrebbe essere con dei A3977 .

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da icer75 » giovedì 27 maggio 2010, 17:09

capisco, quindi non essendo disponibii non è facile l'eventuale riparazione?
o è solo concettualmente "vecchia"

grazie

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da Franco99 » giovedì 27 maggio 2010, 17:40

(Vedi immagine allegata).

La scheda utilizza tre pezzi del chip A3977SL che è tuttora in produzione. LINK

Manuale della scheda: LINK

Datasheet A3977: LINK

La distanza fra i piedini di questo chip è di 0,65mm cosa
che richiede una certa esperienza in caso di una eventuale
sostituzione di un chip difettoso. Da notare che il chip è
saldato alla scheda per dissipare il calore tramite il thermal pad.

Il chip di ricambio dal venditore della scheda: LINK

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da icer75 » giovedì 27 maggio 2010, 18:02

ok,
vi sembra un buon prodotto o lo posso scartare?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da vdeste » venerdì 28 maggio 2010, 11:41

Con quei soldi ti danno pure pure tutto l'occorrente per boxarla ed il pulsante di estop, può essere un buon acquisto.
Ho qualche dubbio solo sulle potenzialità , non tanto per gli A che tutto sommato possono bastare, ma per i V che sembrano pochini.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da franceso » venerdì 28 maggio 2010, 12:37

Gli volt sono il massimo che l´integrato riesce a fare senza prendere danni.

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: consiglio su elettronica tedesca

Messaggio da icer75 » venerdì 25 giugno 2010, 19:12

deciso e comprato elettronica 3 assi cre-elettronica già  boxata, speso poco di più ma ma sono più tranquillo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”