Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
loky l'elettronica la vediamo.....
...bella..!
ma senza caratteristiche o un pò di informazioni mi sa che in pochi ti possono aiutare 



-
- Member
- Messaggi: 376
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
- Località: Giugliano in campania Napoli
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
Naturalmente per aiutarti abbiamo bisogno di tutte le informazioni tipo quanto l' hai pagata, dove l' hai comprata
.
A parte gli scherzi dicci un po di più sulle caratteristiche della scheda alimentatori, tensione degli stessi, motori ecc. E se poi hai tempo e vuoi dirci dove l' hai presa mi fai un gran piacere perchè anche io sono alla ricerca


A parte gli scherzi dicci un po di più sulle caratteristiche della scheda alimentatori, tensione degli stessi, motori ecc. E se poi hai tempo e vuoi dirci dove l' hai presa mi fai un gran piacere perchè anche io sono alla ricerca

-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
E´ bella da vedere, manca qualche pezzetto di elettronica ma secondo me per la macchina blu che si e´vista su un altro thread mi sembra
che non sia il massimo. Secondo me, mi posso sbagliare, e´ molto sovradimensionata, che significa anche di non essere molto veloce.
che non sia il massimo. Secondo me, mi posso sbagliare, e´ molto sovradimensionata, che significa anche di non essere molto veloce.
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
Allora:
elettronica presa, driver da 80volt €96,00 cad, motori da 8,5 Nm €96,00 cad, alimentatori da 68 volt 6A €1,00 cad, brakeout board presa da un utente del forum. Il veditore (molto gentile) ha settato i driver con 4,3A e mi ha detto di non andare oltre 6A. Forse è sovradimensionata, ma quando ho chiesto sul forum, non c'è stato uno che uno, che mi dicesse prendila piccola.....tutti a dire comprala grossa, più è grossa e meglio è, manco si parlasse fra donne di argomenti scabrosi
Le viti della mia macchinina sono 16mm passo 4 monto pulegge 32 denti 1:1.
Quali altri elementi posso darvi per aiutarmi a settare mach3? grazie a tutti per l'aiuto che mi vorrete dare.
Ciauzzzz
elettronica presa, driver da 80volt €96,00 cad, motori da 8,5 Nm €96,00 cad, alimentatori da 68 volt 6A €1,00 cad, brakeout board presa da un utente del forum. Il veditore (molto gentile) ha settato i driver con 4,3A e mi ha detto di non andare oltre 6A. Forse è sovradimensionata, ma quando ho chiesto sul forum, non c'è stato uno che uno, che mi dicesse prendila piccola.....tutti a dire comprala grossa, più è grossa e meglio è, manco si parlasse fra donne di argomenti scabrosi


Quali altri elementi posso darvi per aiutarmi a settare mach3? grazie a tutti per l'aiuto che mi vorrete dare.
Ciauzzzz
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
Caspita è vero!!!!! Proprio non male il prezzo. Ho toppato
.........€ 71,00!

-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
50V di alimentazione, in teoria dovresti andare in bipolare seriale, ma il driver ha un problema e il motore diventa ancora piu lento.
Secondo me l´accoppiamento driver/motore/alimentazione non esiste e con un utilizzo al 100% hai dei problemi di calore e dovrai ridurre
ulteriormente la corrente.
-
- Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
- Località: Brescia
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
franceso,
potresti spiegare meglio ?
Ciao
potresti spiegare meglio ?
Ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
Semplicemente che con 68V che poi e´ effettivamente 30 volte il voltaggio del motore, se lo utilizzi per bene ti scalda troppo e si desmagnetizza.
20-22 volte il voltaggio e´ il limite ti tensione per non superare gli 120/130 Gradi (interni) del motori.
Con 30volte il voltaggio, con la corrente nominale e´ troppo facile oppure anche sicuro che lo riscaldi troppo e poi addio forza del motore.
Avevo preso il dato di 3A per fase del sito.
Sul datasheet pero e´ scritto 4.2A per fase.
A questo punto non so che valore e´ vero. Anche il grafico della coppia e´ uno scherzo.
Con 4.2A l´alimentazione sarebbe giusta, ma il driver non ce la fa.
Con bipolare seriale, apparte che il motore gira 8 vote meno veloce e ha meno forza, anche gli il driver sarebbe da settare a 2.5A RMS
che equivale buttare via ca 2Nm senza considerare che la tensione e´ dimezzata rispetto al bipolare parallelo.
20-22 volte il voltaggio e´ il limite ti tensione per non superare gli 120/130 Gradi (interni) del motori.
Con 30volte il voltaggio, con la corrente nominale e´ troppo facile oppure anche sicuro che lo riscaldi troppo e poi addio forza del motore.
Avevo preso il dato di 3A per fase del sito.
Sul datasheet pero e´ scritto 4.2A per fase.
A questo punto non so che valore e´ vero. Anche il grafico della coppia e´ uno scherzo.
Con 4.2A l´alimentazione sarebbe giusta, ma il driver non ce la fa.
Con bipolare seriale, apparte che il motore gira 8 vote meno veloce e ha meno forza, anche gli il driver sarebbe da settare a 2.5A RMS
che equivale buttare via ca 2Nm senza considerare che la tensione e´ dimezzata rispetto al bipolare parallelo.
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!



-
- Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
- Località: Brescia
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
franceso, dove l'hai letta la tensione del motore?franceso ha scritto:Semplicemente che con 68V che poi e´ effettivamente 30 volte il voltaggio del motore, se lo utilizzi per bene ti scalda troppo e si desmagnetizza.
20-22 volte il voltaggio e´ il limite ti tensione per non superare gli 120/130 Gradi (interni) del motori.
Con 30volte il voltaggio, con la corrente nominale e´ troppo facile oppure anche sicuro che lo riscaldi troppo e poi addio forza del motore.
3A/fase (bipolare serie)franceso ha scritto: Avevo preso il dato di 3A per fase del sito.
Sul datasheet pero e´ scritto 4.2A per fase.
A questo punto non so che valore e´ vero.
4.2A in unipolare (3*radice di 2)
6Ain bipolare parallelo (3*2)
Perchè?franceso ha scritto: Anche il grafico della coppia e´ uno scherzo.
Perchè? Dal datasheet del link di loky121266 pare che il driver possa erogare fino a 7.8A di picco (5.6A RMS)franceso ha scritto: Con 4.2A l´alimentazione sarebbe giusta, ma il driver non ce la fa.
Perchè parli di bipolare serie? Mi pare che il sistema possa gestire tranquillamente il bipolare parallelo.franceso ha scritto: Con bipolare seriale, apparte che il motore gira 8 vote meno veloce e ha meno forza, anche gli il driver sarebbe da settare a 2.5A RMS che equivale buttare via ca 2Nm senza considerare che la tensione e´ dimezzata rispetto al bipolare parallelo.
Ciao.
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
Ciao se non ho capito male il modello dei motori sono dei 6A con una R di 0.6 Ω, quindi se non hanno cambiato la legge di Ohm V = R * I quindi 6A * 0.6 Ω = 3.6V che moltiplicati * 20 siamo a 72V di alimentazione massima.
Quindi con i 68V di alimentazione e motori collegati in bipolare parallelo con driver settato a 6A non dovresti avere problemi.
Per quanto riguarda la veridicità dei dati del datasheet per le correnti sia del motore che del driver per me essendo ambedue di provenienza incognita(molto probabilmente cinese) non saranno nessuno dei 2 veritieri quindi settando con i dati di targa non dovresti avere alcun problema.
Saluti Alfonso
Quindi con i 68V di alimentazione e motori collegati in bipolare parallelo con driver settato a 6A non dovresti avere problemi.
Per quanto riguarda la veridicità dei dati del datasheet per le correnti sia del motore che del driver per me essendo ambedue di provenienza incognita(molto probabilmente cinese) non saranno nessuno dei 2 veritieri quindi settando con i dati di targa non dovresti avere alcun problema.
Saluti Alfonso
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
penzum ha scritto:franceso,
potresti spiegare meglio ?
Ciao
Olivieri e Ravelli, Vol1, cap. 1, pag. 37 ... e' davvero la base !!!

-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!
Ho guardato gli datasheet veri. Il motore, se commandato da un driver da 8.5A di picco, riesce a fare 4NM a 10 giri al secondo
e 2NM a 20 giri al secondo. Con gli 7.8A siccome la cosa e´ logaritmica, forse un terzo se sei fortunato.