Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
desmogix
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 22 luglio 2010, 1:04
Località: Roma

Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da desmogix » venerdì 10 settembre 2010, 13:23

Salve a tutti,
abbiamo appena sistemato l'emergenza, ma problemi coi fine corsa.
Questa è l'elettronica:
Immagine
Solo che la nostra ha un COM solo. (Ha un'interfaccia parallela)

Ora, pensavamo di usare questi switch:
Immagine Immagine

Cosa dovremo fare per prima cosa ?

Grazie a tutti voi

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da vdeste » venerdì 10 settembre 2010, 14:48

Certo che li puoi utilizzare, devi usare i contatti COM ed NC, se usi la funzione cerca, nel forum l'argomento è già  stato trattato in maniera molto esauriente. Ciao
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

desmogix
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 22 luglio 2010, 1:04
Località: Roma

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da desmogix » venerdì 10 settembre 2010, 14:59

grazie vdeste,
mi metto alla ricerca.
Mi diresti intanto solo dove sono NC, sulla parallela direttamente ?

ciao

edit
ho capito che i fine corsa sonousati per l'homing oppure per arrestare i carrelli (nel caso di grosse velocità  e grosse inerzie)
io vorrei usarli per l'homing. (visto che il tutto mi si muoverà  molto piano, monteremo anche una riduzione tra vite e motore)
Ho capito che per l'homing servono sensori precisi, che questi posso incrementare la precisione via software.....

quindi i miei switch andrebbero bene per l'homing ?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da vdeste » venerdì 10 settembre 2010, 20:46

Si per l'homing vanno bene. Se il usi solo per quello te ne serve uno per asse, da posizionare per X e Y dal lato dove hai lo 0 e per Z con il carrello tutto sopra. NC sta per normalmente chiuso, sullo switch nero non si legge bene, su quello verde dovrebbero essere i contatti 1 e 2, se hai un tester, mettilo nella portata ohm oppure cicalino e controlla quando rilevi un corto con lo switch a riposo. Sulla scheda li devi collegare ai rispettivi pin di home con i 3 fili com degli switch uniti sul com della scheda. Se pensi di usare 2 Switch per asse, per X e Y, in modo ha configurare pure i finecorsa, ricorda di collegarli in serie, (i 2 dello stesso asse). Ciao
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

desmogix
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 22 luglio 2010, 1:04
Località: Roma

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da desmogix » sabato 11 settembre 2010, 14:55

ok,
normalmente chiuso sul mio switch è tra 1 e 2.
Quelle foto sono dello stesso switch, fronte e retro. E sul retro dice rispettivamente per 2 e 4: EN e EC.

Comunque, io ho provato usando solo due dei tre contatti, devo usarli tutti e tre ?
Qui sotto posto la foto leggibile del retro, e un schema che non ho provato, ma temo che sia errato.

Grazie ancora,
ciao

ImmagineImmagine

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da vdeste » sabato 11 settembre 2010, 17:46

Devi usare solo 2 contatti per Switch, la linea che va dai contatti 4 ai rispettivi assi non la devi mettere. Il concetto è che in situazione normale il circuito resta chiuso ed a fine corsa si apre. Questo perchè è molto più sicuro, se si stacca un filo la macchina lo legge come fine corsa (o home ), e si arresta. Se si usasse una logica inversa, cioè con circuito aperto che si chiude, in caso di rottura di un filo o guasto allo Switch, l'elettronica non se ne accorge e la macchina continua fino a fare danni. Lo stesso discorso vale per il pulsante di emergenza.
Ciao
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

desmogix
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 22 luglio 2010, 1:04
Località: Roma

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da desmogix » domenica 12 settembre 2010, 1:15

grazie vdeste,
ho fatto esattamente come hai detto, senza il filo da 4 agli assi.

Niente, non si arrestano i carrelli.
Forse da Mach3 devo impostare qualcosa....

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da vdeste » lunedì 13 settembre 2010, 9:34

La configurazione è un attimino più laboriosa. Per prima cosa dalle istruzioni della tua scheda devi capire a quali pin della porta parallela fanno capo gli switch, dopodichè riporti il dato il Mach3 =) config =) ports and pins =) input signals.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43559
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da kalytom » lunedì 13 settembre 2010, 12:15

@ desmogix

nel regolamento e' richiesto di allegare le immagini e non di linkarle
Immagine

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da massimomb » lunedì 13 settembre 2010, 12:27

My 2 cents:

Ho usato quegli switch in passato e ho notato che la precisione è abbastanza realativa, e cioè seppur di centesimi, l'homing non è mai lo stesso, o quasi mai.

Ora, dato che POTREBBE essere un elemento sensibile, consiglierei di spendere qualcosina in più qualora si preveda di fare più homing durante la giornata su una stessa lavorazione, o se si prevedono dei riferimenti fissi sul piano di lavoro, io ho risolto con degli switch un pò più costosi ma decisamente più affidabili e precisi, a partire dal leveraggio fino alla molla che fà  azionare il contatto, con meno di 10 euro a switch si raggiunge un livello di ripetibilità  dacisamente più elevato.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

desmogix
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 22 luglio 2010, 1:04
Località: Roma

Re: Fine corsa. Posso usare degli switch a pulsante ? (foto)

Messaggio da desmogix » venerdì 17 settembre 2010, 0:35

kalytom ha scritto:@ desmogix

nel regolamento e' richiesto di allegare le immagini e non di linkarle
scusami davvero, ho tentato di editare, ma non ci riesco, non trovo il pulsante per l'edit dei miei post.... :/

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”