Eccomi al volo come di consuetudine!!
Normalmente l'assorbimento nominale del motore è 1/3 di quello a rotore bloccato. Quindi se è 9A in corto, potresti prendere come corrente nominale circa 2.5/3A. Con questo dato potrai andare a parzializzare il driver del motore per evitare disgrazie durante le prove.
Considerando il diametro del motore e i dati che hai fornito, si può ipotizzare dopo 2 conti, che il motore sia un 60Volt.
La prova che puoi fare per accertarti che sia la sua tensione nominale è quella di farlo girare per un'oretta A VUOTO e quindi andare a verificare se scalda o no. Se sei nell'intorno dei 50/60° allora scotterà e non riuscirai a tenerci la mano sopra.
Se così fosse abbassa la tensione a 40Volt e riprova la temperatura.
Per il motore mandrino stesse prove, partirei con una tensione nominale di prova di 90Volt senza paura

.
Hai percaso delle riduzioni tra albero d'uscita e vite?
Il fatto che la corrente a vuoto aumenti di poco al raddoppio della tensione è normale, ormai hai vinto tutti gli attriti e le inerzie e per il motore non è un problema aumentare di velocità .
Non credo che serva investire altri soldi nelle attrezzature, se gia "professionale".

La ricerca della perfezione è nemica del bene! Ma è bello provarci...