mitsubischi mrj2 20A

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmydor
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 18:08
Località: belluno

mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da dmydor » martedì 28 settembre 2010, 17:58

Ciao ragazzi qualcuno sa come collegare questo tipo di azionamento A treno di impulsi ? Ho provato tutto il pomeriggio ma niente .

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da MORINO » martedì 28 settembre 2010, 18:46

se hai gia esperieza in elettrotecnica quello che vuoi fare e relativamente semplice , però ci sarebbe da capire alcune cose, prima di tutto a cosa lo vuoi collegare scheda cnc,plc o altro , do per scontato che tu abbia i manuali a disposizione perchè se non li hai il tutto si incasiva non poco .
quindi dimmi a cosa lo vuoi collegare , che voltaggio avrai per il treno di impulsi , ci vuoi collegare anche e-stop e fine corsa o ti interessa solo il collegamento del treno di impulsi.
ciao

dmydor
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 18:08
Località: belluno

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da dmydor » mercoledì 29 settembre 2010, 8:10

Ciao mi interessa solo far partire i motori con il treno di impulsi la tensione del l' impulso è 5 volt .Per ora sto facendo gli esperimenti con un generatore di funzioni . Ho provato a collegare i pin secondo i manuali cioè pp e pg N pin 3 13 ma non riesco a capire il resto come fare per aprire i colettori
Ti ringrazio a presto

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da MORINO » mercoledì 29 settembre 2010, 16:55

ciao
allora i pin che ti servono sono il 2-3 cioe NP e PP , su PP metti il treno di impulsi(step) mentre su NP metti la direzione(dir)
però devi impostare in maniera corretta il parametro 21 , devi mettere 0011 o 0001 (vedi pag. 3-24), quando cambi questi parametri spegni ed accendi il tuo drive, comunque queste impostazione dovrebberono bastare per quello che ci devi fare.
il voltaggio e ok
ciao

dmydor
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 18:08
Località: belluno

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da dmydor » mercoledì 29 settembre 2010, 18:36

grazie mille morino provo poi ti faccio sapere

dmydor
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 18:08
Località: belluno

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da dmydor » giovedì 30 settembre 2010, 14:45

Mi sa che è morto,ce l' encoder che scalda un pelo ma irrilevante,il motore non pensa neanche minimamente a girare . Sui contatti dell azionamentoo la tensione al motore e sempre 0V.

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da MORINO » giovedì 30 settembre 2010, 18:24

hai attivato il segnale servo-on , o quanto meno lo hai inibito nei vari parametri , perche se il servo non riceve questo segnale attraverso i suoi input non parte , senza tirare collegamenti e sufficente che nei parametri del servo attivi la funzione servo sempre on .
non preoccuparti dell'encoder , se non ricevi segnali di errore sullo schermo del servo non ci sono problemi.
comunque leggiti bene il manuale ,perchè con i servoazionamenti cè bisogno di qualche regolazione in piu rispetto ai classici passo-passo e
non si puo sfuggire alla lettura dello stesso , pena la confusione e lo sconforto , te lo dice uno che a provato la scorciatoia del non leggere il manuale , ma alla fine mi e toccato prenderli in mano .

dmydor
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 18:08
Località: belluno

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da dmydor » venerdì 1 ottobre 2010, 19:15

ancora buio ma non mollo

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da MORINO » sabato 2 ottobre 2010, 8:53

puoi mettere il codice completo del drive che stai usando , anche del motore .
dovresti provare a descrivere cosa succede ,quando dai corrente al servo , appaiono segnali di errore ?
se si con che codice , hai provato a mettere il servo sempre on e cosa sucede? lo senti il ronzio provenire dal servo o non senti niente, stai usando cavi originali o cavi costruiti da te ?
se vuoi una mano però , devi darci piu dati , devi spiegare cosa hai gia provato a fare e se riesci descrivi meglio tutti i passagi che hai fatto , solo cosi potremmo darti una mano.
ciao

dmydor
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 18:08
Località: belluno

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da dmydor » sabato 2 ottobre 2010, 14:57

Ciao ti dico questo e dimmi se ti sembra anomalo . Per cambiare i parametri dovo sempre staccare il connettore del' encoder altrimenti non riesco ad entrare nel menu' . I parametri li ho sistemati non succede niente . E il display pero, rimane sempre spento diciamo quando l' azionamento dovrebbe essere in lavoro, errori non me ne compaiono. L azionamento e un mr j2s 20a motore hc kfs 23 b il freno lo alimento io a 24 volt dc .

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da MORINO » sabato 2 ottobre 2010, 16:15

sicuramente cè qualcosa di anomalo ,ma lo hai recuperato usato ?
se ne vale la pena potresti provare a collegarti trammite pc , devi recuperare un cavo adatto o lo fai te per il cn3 e poi devi recuperare il software per monitorare il tutto.
comunque non penso che dipenda dall'encoder , ma dal circuito che alimenta le funzioni interne che probabilmente e cotto , l'unico modo di saperlo e provare uno scambio di motore o drive.
ciao

dmydor
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 18:08
Località: belluno

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da dmydor » martedì 5 ottobre 2010, 15:58

provero a collegarmi con il pc comunque è usato se va ti faccio sapere grazie mille di tutto .

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da MORINO » martedì 5 ottobre 2010, 18:31

ok , facci sapere come va ,se serve una mano chiedi pure.
ciao

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: mitsubischi mrj2 20A

Messaggio da fabpri » lunedì 1 novembre 2010, 10:02

bisogna mettere una serie di parametri in maniera corretta.
bisogna mettere diversi connettori collegati in maniera giusta
il problema è che per aiutarti dovrei andarmi a rivedere tutto quello che ho fatto!!!!!
non devi avere sul display nessun allarme.
ne trovi qualcuno?
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”