Motori e ralativa elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Feder
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 13:55
Località: Paina (mi)

Motori e ralativa elettronica

Messaggio da Feder » martedì 5 ottobre 2010, 16:20

Salve a tutti, o ciao a tutti belli e brutti.
Sto per comprare una cnc, ne vedo varie in giro e anche su questo sito, tante a prezzi veramente buoni visto il mercato e poi quello che effettivamente sono.
Credo sia in vendita anche su questo sito ma io ho contattato il tipo tramite ebay.
La macchina ha un'area utile di 450x750x130, direi buona per cominciare visto che sono un novizio.
I motori sono Nema34, 5.6A, 4.4Nm assi XY e Nema23, 4.2A, 3Nm asse Z
Perche' non sono tutti uguali da 5.6A o 4.2A? Scusate l'ignoranza magari e' una cosa normale...
Ad ogni modo che elettronica ci vuole per questo tipo di motori?
Ho visto dei kit interessanti e dei box gia' finiti su questo stesso sito ma non saprei quale segliere.
Aggiungo che io vorrei usare Mach3 con Artcam come programma dedicato al disegno, ho un asus portatile abbastanza recente del 2009, anche se mi e' stato detto di evitare il portatile per ragioni di corretto funzionamento, per ora il mio set up sarebbe questo.
Attendo delucidazioni e intanto ringrazio anticipatamente!
8)

Feder
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 13:55
Località: Paina (mi)

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da Feder » martedì 5 ottobre 2010, 20:07

Ribadisco....non ci capisco nulla e a malapena ho capito quello che ho scritto.....................
Help!

Feder
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 13:55
Località: Paina (mi)

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da Feder » mercoledì 6 ottobre 2010, 12:58

Ri-help!!!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da kalytom » mercoledì 6 ottobre 2010, 18:22

se accetti un consiglio fai una domanda per volta...
Immagine

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da magamb » giovedì 7 ottobre 2010, 20:19

Kalytom, da quello che ho capito vuole sapere se l'elettronica di cncitalia da 4A puo comandare quei motori.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Feder
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 13:55
Località: Paina (mi)

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da Feder » venerdì 8 ottobre 2010, 13:26

Ciao e grazie delle risposte.
Ok farò una domanda per volta.
Non so se lacquisterò questa o meno comunque la mia domanda era semplice.
I motori sono Nema34, 5.6A, 4.4Nm assi XY e Nema23, 4.2A, 3Nm asse Z, che elettronica ci vuole?
Grazie!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da leopiro » venerdì 8 ottobre 2010, 14:13

Allora,ho prendi un'elettonica da 4 A , e in questo modo avrai il funzionamento ottimale di uno dei 3 motori,oppure prendi un'elettronica da 6 A e avrai 3 motori che avranno la corrente ottimale,ovviamente regolandola per ciascun motore.Cmq qualunque elettronica tu scelga devi vedere anche la tensione che tale elettronica fornisce,in genere da 50 volt in su iniziano a essere buone.Ma che tipo di macchina devi movimentare?Perchè sti nema 34??Cmq se già  pensi di usare un portatile per mach3 inizi con il piede sbagliato,fidati :wink:
Ciao Leo

Feder
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 13:55
Località: Paina (mi)

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da Feder » venerdì 8 ottobre 2010, 16:14

Ciao.
Si ho sentito dire che il portatile da problemi...non capisco perche'. Sto facendo tutto con materiale che ho recuperato per ragioni di budget perche' piuttosto vorrei spendere per avere una buona cnc.
Vorrei iniziare con una usata e ho trovato questa con i suddetti motori ma priva di elettronica.
Quindi il box da 4 che c'e' su questo sito puo' andare? In che problemi incorro se scelgo quello da 4A per farli muovere?
Scusate le domande banali ma per me e' un mondo completamente nuovo.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da kalytom » venerdì 8 ottobre 2010, 22:26

I portatili, per motivi costruttivi, spesso non hanno la porta parallela. Alcuni vecchi modelli ne sono provvisti, ma la tensione che ne esce non e' la famosa 5 volt ttl compatibile ma una 3,3 volt piu' che adeguata a far funzionare le stampanti, ma purtroppo, non sempre adeguati per le elettroniche. Generlamente chi intende utilizzare un portatile per muovere una cnc si orienta poi su un controllo USB o seriale evitando questo problema, ovviamente il rovescio della medaglia e' il costo superiore di questi controlli. Altri preferiscono comprare un vecchio pc a poche decine di euro ed utilizzarlo solo per far muovere la cnc.

Per muovere correttamente i motori che hai descritto occorrono 3 azionamenti da 6 ampere, relativi alimentatori e una scheda di interfaccia (parallela,seriale o usb) ma questo se ti occorre ralmente tutta la loro coppia, altrimenti anche una elettronica da 4 o meno ampere bastera' a farli girare.
Immagine

Feder
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 13:55
Località: Paina (mi)

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da Feder » sabato 9 ottobre 2010, 0:12

Direi che la questione e' chiarita.
Grazie, se ho altri problemi faro' domande specifiche.
:mrgreen:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Motori e ralativa elettronica

Messaggio da captain Kevin » giovedì 11 novembre 2010, 1:28

salve

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”