Allungare il cavo di connessione PC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Allungare il cavo di connessione PC

Messaggio da cespe » mercoledì 25 luglio 2007, 20:09

Salve a tutti :-)

Forse sarà  un domanda dalla risposta scontata ma non vorrei fare danni per ciò prima domando :-)
Si possono unire due cavi per la porta parallela (per capirci quello che connette il PC al controller ) così da avere un cavo lungo il doppio senza problemi ???

Grazie Mille :-)

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 25 luglio 2007, 21:16

Ciao, io utilizzo un cavo parallelo da 1,5 metri unito ad un m/f da 1,5 metri senza problemi da tempo. Considera poi che in commercio ci sono cavi già  pronti anche da 5 metri :wink:

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » mercoledì 25 luglio 2007, 21:17

grazie mille volevo una conferma :-)

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 25 luglio 2007, 22:38

sei fuori norma, max 1,5metri.

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » mercoledì 25 luglio 2007, 22:39

turbina ha scritto:sei fuori norma, max 1,5metri.
che norma ??? li vendono ne ho appena ordinato uno da 5m :-)

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 25 luglio 2007, 23:33

ci sono anche da 9 metri.. pero a volte danno problemi.. pero 9 metri..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 25 luglio 2007, 23:58

turbina ha scritto:sei fuori norma, max 1,5metri.
Si è vero lo standard è 1.5 metri, però molto dipende dal segnale che tira fuori il pc. Sono anni che utilizzo cavi paralleli di qualità  da 3 e 5 metri senza avere nessun minimo problema. Per stare tranquillo al 100 % ti consiglio quello da 3 metri.

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » giovedì 26 luglio 2007, 0:02

aragon ha scritto: Si è vero lo standard è 1.5 metri, però molto dipende dal segnale che tira fuori il pc. Sono anni che utilizzo cavi paralleli di qualità  da 3 e 5 metri senza avere nessun minimo problema. Per stare tranquillo al 100 % ti consiglio quello da 3 metri.
ormai mi sa tanto che provo quello da 5m cmq non penso che si possa chiamare di qualità  un cavo che costa €7 :-)

turbina

Messaggio da turbina » giovedì 26 luglio 2007, 9:38

se vedi un cavo con 2 connettori cannon a vaschetta 25poli M-F non è detto che sia una prolunga per porte parallele ma tù pensi che lo sia., è così che li vendono. comunque funziona e questo è quello che conta, ci sono un mucchio di cose fuori norma..una + una meno :!: :?:

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » giovedì 26 luglio 2007, 9:51

turbina ha scritto:se vedi un cavo con 2 connettori cannon a vaschetta 25poli M-F non è detto che sia una prolunga per porte parallele ma tù pensi che lo sia., è così che li vendono. comunque funziona e questo è quello che conta, ci sono un mucchio di cose fuori norma..una + una meno :!: :?:
Si si cmq la macchina la uso a casa e non penso di essere soggetto a normative sulla lunghezza dei cavi tipo la legge 626 , almeno lo spero casa mia sembra una cabina enel hehehehehe :-)

Grazie Mille

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 26 luglio 2007, 10:22

bhe la normativa penso sia per un problema di trasmissione dei dati...troppo lungo aumenta la resistenza e magari il segnale non arriva bene...

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » giovedì 26 luglio 2007, 11:40

xemet ha scritto:bhe la normativa penso sia per un problema di trasmissione dei dati...troppo lungo aumenta la resistenza e magari il segnale non arriva bene...



AAAAAAAAAAAA :-) ecco che norma :-)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 26 luglio 2007, 14:07

Io uso un cavo maschio-femmina da 1,8 mt dal pc alle schede da 4 ampere, poi quando attacco le 2 ampere aggiungo un maschio - maschio e arrivo a 3,6 mt con tranquillita'
Immagine

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 26 luglio 2007, 14:31

Per chi si volesse togliere ogni dubbio sullo standard dei cavi paralleli, un link da leggere:

http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_1284

turbina

Messaggio da turbina » giovedì 26 luglio 2007, 19:22

in wiki hanno scritto:
"In early PC interface, control signals is limited to sinking only 7 mA at 0.8 V, which practically limits cable length to 2 metres."

Nelle parallele di adesso te le sogni 7mA di sink , ne fanno circa 4mA e in source ancora meno , alcune parallele non superano i 2mA,
un progettista elettronico innoridirebbe a portare a spasso per 4-5 metri un segnale a 1-2mA 5volts non optoisolato! :twisted:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”