In tempi remoti lessi da qualche parte come si generavano, solo che ora non trovo più la pagina, quindi chiedo chiarimenti, mi ricordo che per arrivare a generare fino al mezzo passo sono sufficienti le uscite digitali di un microcontrollore, mentre per i micropassi era indispensabile l'uso di un DAC esterno al PIC micro stesso, quello che non mi ricordo è in quale modo venivano calcolate le correnti da dare agli avvolgimenti dei motori per avere i micropassi desiderati.
In ultimo: fermarsi a progettare un mezzo passo stà diventando anacronistico ed obsoleto, oppure è ancora un sistema diffuso?
Vorrei provare a fare una buona elettronica e sono tentato dall'idea di provare a venderla, ma se mi venisse detto che un mezzo passo è ormai obsoleto, allora mi risparmierei la fatica, implementerei minori funzioni di controllo della corrente ed andrei sul micropasso.
Grazie mille in anticipo.