Chiarimenti circa i driver

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Chiarimenti circa i driver

Messaggio da help » lunedì 1 novembre 2010, 14:40

Ciao, vorrei costruire una piccola CNC, per ora è soltanto una curiosità , vorrei vederla seguire una figura e pensavo di usare i piccoli motorini bipolari e i carrelli estratti da lettori CD.
Ho acquistato questa scheda

http://www.alibaba.com/product-gs/32772 ... _MACH.html

e pensavo che sarebbe bastato amplificarne i segnali di uscita con un paio di ponti H per ogni asse, compito che supponevo fosse affidato ai driver.
In realtà  facendo alcune prove con dei LED e un oscilloscopio da PC ho notato che tali segnali non potrebbero pilotare un motore passo passo. #-o Credo a questo punto che i driver abbiano l'ulteriore compito di trasformare i segnali in uscita dalla scheda.
Chiedo a voi esperti se esiste un circuito semplice per trasformare tali segnali in altri idonei a pilotare un motore stepper bipolare piccolo come quelli dei lettori CD. :help:
Vi sarei grato se mi forniste qualche schema di driver che non comprenda i finali di potenza, ad amplificare i segnali potrei pensarci io stesso, benchè le mie nozioni di elettrotecnica siano alquanto limitate.
Grazie! Ciao! :wave:

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: Chiarimenti circa i driver

Messaggio da SoldatoSemplice » lunedì 1 novembre 2010, 21:53

Quella è una breakout board ha il compito di isolare i segnali che escono dalla porta parallela ed adattarla ai veri driver dei motori, ho idea che tu abbia comprato qualcosa di poco utile dal momento che molte delle attuali elettroniche per CNC dispongono di queste peculiarità , comunque potrei sbagliarmi.
Credendo Vites

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Chiarimenti circa i driver

Messaggio da help » martedì 2 novembre 2010, 13:17

Ciao, anche io temo di aver comprato qualcosa che probabilmente non userò mai :? tuttavia sarei curioso di sapere se fosse possibile far funzionare almeno i motorini dei lettori CD aggiungendo alla scheda qualche componente. Considerata la potenza di tali motori ritengo eccessivo l'acquisto di un driver in grado di fornire correnti elevate, avrei voluto costruirne uno io spendendo poco e aggiungendo alla scheda già  in mio possesso soltanto lo stretto necessario.
Credevo sarebbe stato semplice invece considerati i segnali in uscita dalla breakout board mi sono ricreduto. :cry:
Comunque se dovesse andare male... pazienza! :wink:
Ciao!! Grazie per la risposta!! :D

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Chiarimenti circa i driver

Messaggio da help » martedì 2 novembre 2010, 17:28

Mazzata finale: ho scoperto che i segnali in uscita dalla porta parallela sono IDENTICI a quelli in uscita dalla breakout board. Credevo avesse almeno la funzione di modificarli in qualche modo invece si limita ad indirizzarli alle varie uscite sulle quali collegare i driver, in pratica isola e basta! aspetto per altro importante ma perfettamente inutile nel moio caso. :|
Ciao! :D

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Chiarimenti circa i driver

Messaggio da help » sabato 6 novembre 2010, 16:02

Ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :thumbup:
Ho separato l'integrato driver dal resto del circuito CD-ROM. Ho avuto la fortuna di trovarne il datashet e dopo averlo dissaldato l'ho collegato al motore e alla scheda della parallela. FUNZIONA!!!! :D riesco a far muovere i motori tuttavia soltanto a passo intero :cry: e avrei tanto desiderato il micro passo. Probabilmente dovrei aggiungere unaltro integrato tra quelli del circuito CD-ROM tuttavia non trovo i datasheet pertanto nada!! :doubt:
Ciao!!! :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”