Box elettronica........!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Box elettronica........!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 15 novembre 2010, 12:47

Salve a tutti, sto quasi al punto di mettere l’elettronica nel suo box ma mi è sorto un dubbio, il box elettronica della mia cnc è tutto in ferro ed ha un cassettone estraibile dove sul fondo va posta l’elettronica, nella foto si nota che il fondo (in questa vecchia foto mancano ancora le pareti) non è di metallo per questo ho il timore che la corrente elettrostatica o vagante delle carcasse PC, swutching ecc….. non hanno un contatto con la messa a terra.

Vi chiedo che posso fare?
Collego ogni cosa con un filo gialloverde da 10mm ?
O è meglio che cambi il fondo con uno in metallo? Cosa che non vorrei fare!
Oppure il problema che mi sono posto non esiste?
Grazie….!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Box elettronica........!

Messaggio da marco 83 » lunedì 15 novembre 2010, 12:54

a parere mio non serve sostituire il fondo basta mettere a massa tutti i componenti elettronici con un cavo 2.5/3mm
magari con dei capicorda quando vai a fissare con le viti i componenti.
metti a massa anche il restante box in lamiera.

:D
ciao

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Box elettronica........!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 15 novembre 2010, 12:58

Ok marco 83, quindi come pensavo e speravo :D e grazie della pronta risposta =D> , in fondo anche gli infissi e tutte le parti mobili che non hanno contatto con la massa si sistemano in questo modo :wink:

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: Box elettronica........!

Messaggio da SoldatoSemplice » lunedì 15 novembre 2010, 16:16

Se il bottom layer della tua elettronica (che sarebbe la parte del circuito stampato su cui sono effettuate le saldature) và  a diretto contatto con una superficie in metallo metteresti in corto i vari componenti che sulla scheda stessa sono sottoposti a varie differenze di potenziale, quindi in un caso o nell'altro dovrai comunque mettere un qualche tipo di strato isolante che impedisca al lato saldature della tue elettronica di entrare in contatto con un piano interamente metallico; che sia collegato a massa o meno.

Quindi alla fine dei conti dovrai necessariamente mettere uno strato di isolante tra il piano metallico del cassetto estraibile e l'elettronica stessa.

Questo strato isolante non deve essere necessariamente fatto di legno, ti basta anche qualcosa di più modesto.

Tutto questo non vale se aggancerai la tua elettronica in modo che non tocchi il piano di metallo.

Non sò se mi sono spiegato, spero comunque di si.
Credendo Vites

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Box elettronica........!

Messaggio da Zebrauno » lunedì 15 novembre 2010, 16:39

A mio parere anche se lasci un pannello in legno e' sempre bene rivestire almeno il suo lato esterno con alluminio (o rame) adesivo e fare in modo che questo sia ben connesso al resto del cabinet. Poi lo colleghi a massa e completi cosi' la schermatura dalle interferenze esterne.
L'alternativa e' un pannello di metallo, ma con all'interno un materassino siliconico (quelli da cucina) che eviti ogni contatto con i reofori e con altri componenti esposti nelle tue elettroniche.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Box elettronica........!

Messaggio da Pedro » lunedì 15 novembre 2010, 17:50

e delle belle colonnine distanziatrici come si fa di solito? io mai meterei una board in contatto ne con in legno (dico direttamente) o con plastica. Se per un caso fortuitissimo magari un surriscaldamento di un componente o di una pista meglio che niente che possa incendiarsi o far fumo tocchi direttamente la scheda elettronica...colonnine distanziatrici tipo le MB dei PC. Per la schermatura non me ne preoccuperei molto, i segnali sono tutti abbastanza alti e su impedenze discretamente basse per non avere problemi, più importanti sono i collegamenti di massa tutti collegati in un unico punto ma quello sempre e comunque
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Box elettronica........!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 15 novembre 2010, 20:10

Grazie delle risposte ragazzi,
@SoldatoSemplice ti sei spiegato benissimo, per i driver vengono fissati direttamente sul loro dissipatore e non ci sono problemi per le altre cose comunque farò sempre in modo di non far appoggiare le varie saldature e contatti per non innescare un corto, solo per l’interfaccia dovrò creare dei distanziali

@Zebrauno buono il consiglio e dimenticavo di dire che il pannello non è proprio legno ma bachelite con un colore finto legno, ma il tuo consiglio non cambia

@Pedro ok ma ripeto non ho specificato che quel pannello non è proprio legno che si incendia facilmente ma ugualmente non va mai bene mettere in contatto diretto le varie elettroniche!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Box elettronica........!

Messaggio da Pedro » lunedì 15 novembre 2010, 20:33

no, anche se non si incendia non va bene anche perchè consentire un passaggio d'aria sotto le board ha uno scopo. E poi montare le schede su dei distanziatori da anche idea di montaggio più professionale comunque
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Box elettronica........!

Messaggio da Zebrauno » lunedì 15 novembre 2010, 20:34

I distanziali che consiglia Pedro devi usarli comunque, servono a garantire la ventilazione oltre ad impedire che un accumulo di umidita' o polvere possa creare dei ponti nella circuitazione, e assorbono la maggior parte delle vibrazioni. :wink:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Box elettronica........!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 15 novembre 2010, 20:45

Un momento ragazzi………….ad esempio io ho questi switching ed ho intenzione di avvitarli direttamente sul piano del pannello visto che sono boxati nella posizione della foto…… mi consigliate anche in questo caso di metterlo sollevato con dei distaziali o il discorso vale solo per le schede diciamo “nude” (prive di carcassa)……?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Box elettronica........!

Messaggio da Pedro » lunedì 15 novembre 2010, 20:53

quei box hanno già  al loro interno i distanziali per la board....pertanto mettili pure sul piano; io comunque non userei mai un piano di legno che di per se assorbe umidità  non mi piace, sa di impianto elettrico anni 20 ma sono considerazioni personali
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Box elettronica........!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 15 novembre 2010, 21:09

ecco....! mi era venuto il dubbio, quindi in questo caso li poggio al piano

...................sa di impianto elettrico anni 20 ..................

Allora per essere a tema ci metto il funghetto STOP di ceramica :lol:

chi sa se mi viene la vena e ci metto una lamiera zincata :roll: ....... poi vedo....

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Box elettronica........!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 15 novembre 2010, 21:17

diciamola tutta la mia paura è che usando il plasma temo che scariche vaganti mi brucino qualcosa............ma comunque devo mettere la TERRA alle parti metalliche dell'elettronica e li ci va anche la TERRA di tutta la struttura cnc compreso il collegamento con la massa del plasma quando è in lavorazione che è inevitabile (intendo la massa che va applicata per tagliare) insomma non c'è pericolo in questo senso.............?

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: Box elettronica........!

Messaggio da raffaele87 » lunedì 15 novembre 2010, 22:13

IO se fossi in te, metterei proprio da un'altra parte tutta l'elettronica , cosi puoi andare sul sicuro .

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Box elettronica........!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 15 novembre 2010, 22:27

si ma anche così il mio dubbio resta, cioè in parole povere il paletto della massa resterà  unico dove collegare la massa, amenoche, non metta la TERRA per la struttura cnc ad un angolo della casa e all'altro quella dell'elettronica :lol:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”