TB6560 con joystick esterno

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
tommi_sp
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:34
Località: italia

TB6560 con joystick esterno

Messaggio da tommi_sp » lunedì 29 novembre 2010, 12:37

Ciao a tutti :)

sto ultimando i lavori su una minifresatrice cnc, ho utilizzato una scheda toshiba tb6560, della quale ho visto si è parlato in diversi thread.
funziona tutto, per ora non ho alcun problema, solo vorrei alcune info riguardo all'utilizzo di un joystick esterno.

la scheda è unfatti munita di una porta a 15 pin (una db15) alla quale poter collegare un controller esterno, e qui sorgono i primi dubbi.
ho letto da qualche parte sul forum che le istruzioni rispetto alla piedinatura di questa porta sono sbagliate, perciò collegando un joystick ad essa senza le dovute modifiche si rischia di fare dei danni, come cortocircuitare qualcosa, ecc...

qualcuno ha provato a utilizzare un joystick esterno direttamente collegato alla scheda?
quali soluzioni ha adottato?
dove posso trovare la piedinatura giusta di questa porta?

grazie a tutti!

tommaso

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: TB6560 con joystick esterno

Messaggio da vdeste » lunedì 29 novembre 2010, 13:31

Io sono uno di quelli che ha fatto danni. La documentazione allagata alla scheda non permette assolutamente di capire come fare a collegare il joystick, ed io ho fatto alcune prove con uno autocostruito a pulsanti. Risultato disastroso. Secondo me serve un joystick particolare, capace coiè di fornire segnali step/dir tipo la porta parallela, si potrebbe provare con un 555. Personalmente ho abbandonato l'idea, ed uso un normalissimo joypad usb collegato al Pc. Per me è pure più comodo, tanto Mach lo avvio comunque, ho molti più pulsanti, ed i movimenti vengono gestiti da Mach, quindi vengono visualizzati, mentre col joy sulla scheda, l'unico vantaggio che riesco ad immaginarmi è che puoi lavorare a pc spento.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

tommi_sp
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:34
Località: italia

Re: TB6560 con joystick esterno

Messaggio da tommi_sp » lunedì 29 novembre 2010, 14:11

ciao

in che senso hai fatto dei danni? si è bruciato qualche componente della scheda?

comunque si l'idea sarebbe quella di usare la macchina staccandola completamente dal pc.
ho anche cercato un po' qualche info su dei siti stranieri ma non ho trovato nessuno che abbia postato la corretta configurazione dei pin.

alla fine basterebbe sapere esattamente quali triplette di pin bisogna usare per i tre assi e il gioco sarebbe fatto..

tu come avevi sperimentato?

ciao
tommaso

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: TB6560 con joystick esterno

Messaggio da vdeste » lunedì 29 novembre 2010, 15:38

A me si è bruciato uno dei chip. Io ho cercato di seguire le piste, ed ora non ricordo quale è stato il ragionemanto, ma ero riuscito a trovare quelli che pensavo potessero essere i pin di un asse. Visto che i pin erano a 0 V., Ingenuamente pensavo che bastasse chiudere alimentere il pin con +5V., poi visto che non succedeva niente do provato fino a +12. Il risultato è stato che l'asse non ha più funzionato. Poi mi sono reso conto che sulla scheda non è presente nessun circuito in grado di fornire un clock, quindi sul connettore deve arrivare un treno di impulsi pari pari a quello che arriva dalla porta parallela, quindi bisognava costruire un joystick dotato di almeno un, o meglio ancora uno per asse, circuito oscillatore. Niente di difficile, basta un 555, ma poi mi sono chiesto "a che pro???", se ho fatto una cnc, che senso ha muoverla col joystick? Tanto valeva allora motorizzare gli assi con dei semplici motorini in cc.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
tattik
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 11:05
Località: Cento (FE)
Contatta:

Re: TB6560 con joystick esterno

Messaggio da tattik » lunedì 29 novembre 2010, 15:39

Anche io ho una scheda come la tua ed ho cercato informazioni riguardo al famoso joystick esterno (o Jog o Manual Pulse Generator).

In effetti, il classico connettore joystick a 15 pin non ha nulla a che vedere con la porta di espansione della scheda (la mia è un controller a 4 assi). Sono due connettori uguali, ma tutto lì.

Danni li puoi fare sicuramente, se consideri che sul connettore di espansione sono presenti segnali +5V e GND e che (probabilmente è questo il motivo dei danni) la piedinatura del connettore joystick li mette in corto (http://www.electronic-fittings.com/Co_joystick.htm).

In un joystick normale ci sono due potenziometri e, quando va bene, un NE555 per avere la funzione "auto-fire" (bei tempi), niente di più. Nel connettore di espansione della scheda controller a 4 assi che abbiamo tu ed io, invece, sono previsti ingressi temporizzati (clock per abilitare i controller TB6560) e pin dedicati a quali assi devono essere abilitati.

Da quanto sono riuscito a sbirciare in giro, senza trovare uno schema, il controller più semplice è fatto con un paio di selettori, una rotellina ad avanzamento che genera un impulso clock ad ogni rotazione, in più c'è un CD4050 (un banale buffer elettronico non invertente).

Comunque, alla fine, anche io penso che utilizzerò il PC... hai più possibilità  di personalizzazione e la spesa del joystick (o Jog Manual Pulse Generato) non è da poco, quindi tanto vale usare il PC.

Michele
http://www.tattik.altervista.org
Ciao. Michele.
http://www.tattik.it

tommi_sp
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:34
Località: italia

Re: TB6560 con joystick esterno

Messaggio da tommi_sp » lunedì 29 novembre 2010, 19:56

ciao a tutti e grazie per le risposte.

certamente sarà  principalmente tramite il pc che giuderò la fresatrice, cmq sono comunque intenzionato a tentare di guidarla senza.

ho capito qual è il problema principale: bisognerebbe inviare alla db15 un treno di impulsi ad alcuni PIN mentre il joystick normale ha semplicemente la funzione di cortocircuitare alcuni di essi e di imporre una resistenza variabile ad altri.

quello che vorrei sapere è a quali pin devo inviare il treno di impulsi? e che caratteristiche devono avere gli impulsi (tensione, corrente, frequenza, ecc) ??

qualcuno di voi ha idee precise a riguardo?

grazie!

tommaso

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: TB6560 con joystick esterno

Messaggio da vdeste » lunedì 29 novembre 2010, 20:32

Per i pin ora non ti so dire, ma penso che col tester basti trovare quelli che sono collegati pari pari ai pin della porta parallela. Gli impulsi quasi sicuramente dovranno essere ttl compatibili, quindi onda quadra a +5V, la frequenza ti serve variabile per regolare la velocità , il periodo si dovrebbe provare, diciamo 10us. Una base di partenza potrebbe essere un kit di NE, di qualche annetto fa ed ora non mi ricordo la sigla, aveva una scheda di potenza, collegata ad una schedina di controllo basata sul 555, con a bordo un potenziometro, un pulsante un paio di deviatori ed un paio di pulsanti, si potrebbe usare solo la schedina di controllo.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
tattik
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 11:05
Località: Cento (FE)
Contatta:

Re: TB6560 con joystick esterno

Messaggio da tattik » martedì 30 novembre 2010, 9:04

Esatto. Basta trovare i pin del connettore di espansione che vanno alla parallela e vedere con la configurazione di mach3 come vengono usati.

Se tu avessi un oscilloscopio ti basterebbe vedere quali impulsi vengono inviati alla parallela e ricostruirli, ma credo che andando un po' per tentativi dovresti comunque riuscire ad ottenere qualcosa. Putroppo in rete non si trova molto in merito, forse proprio perchè questi joystick sono abbastanza costosi ed usati non molto di frequente.
Ciao. Michele.
http://www.tattik.it

Avatar utente
tattik
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 11:05
Località: Cento (FE)
Contatta:

Re: TB6560 con joystick esterno

Messaggio da tattik » martedì 30 novembre 2010, 22:33

vdeste ha scritto:Per i pin ora non ti so dire, ma penso che col tester basti trovare quelli che sono collegati pari pari ai pin della porta parallela. Gli impulsi quasi sicuramente dovranno essere ttl compatibili, quindi onda quadra a +5V, la frequenza ti serve variabile per regolare la velocità , il periodo si dovrebbe provare, diciamo 10us. Una base di partenza potrebbe essere un kit di NE, di qualche annetto fa ed ora non mi ricordo la sigla, aveva una scheda di potenza, collegata ad una schedina di controllo basata sul 555, con a bordo un potenziometro, un pulsante un paio di deviatori ed un paio di pulsanti, si potrebbe usare solo la schedina di controllo.
Prova qui, è il manuale della mia scheda. In fondo c'è la piedinatura del connettore di espansione

http://www.savebase.com/infobase/downlo ... Driver.doc
Ciao. Michele.
http://www.tattik.it

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”