che strano comportamento!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

che strano comportamento!

Messaggio da magamb » lunedì 13 dicembre 2010, 16:45

ho un motore ( sanyo denki 3A) che mi fa impazzire:
da tempo ogni tanto mi perde passi e non sono riuscito a risovere il problema.
decido do smontarlo, verifico che a vuoto fa fatica a partire al di sopra 1000mm al min.
faccio controlli con gli altri e loro vanno, non avevo il cavo schermato e lo metto ( anche se è un cavo che usano per i citofoni) e nessun migliramento, poi alla fine per caso scopro che se lo appoggio sul box dell'elettronica va che è un piacere!
Perchè?
la schermatura ho provato a collegarla in tutti i modi cioè dalla parte motore, dalla parte box, da entrambi i lati.
a qualcuno è mai capitato?
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: che strano comportamento!

Messaggio da Zebrauno » lunedì 13 dicembre 2010, 17:04

Hai provati altri motori identici collegandoli allo stesso driver e gli altri andavano bene, a parita' di condizioni?

In tal caso o ti e' capitato un motore che e' stato smontato da qualcuno (la morte per uno stepper) o c'e' un problema di cablaggi molto serio nel motore stesso.

Se invece non hai fatto la prova incrociata sullo stesso driver, con gli stessi cavi e nelle stesse posizioni allora non ti resta che provare.

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: che strano comportamento!

Messaggio da magamb » lunedì 13 dicembre 2010, 17:46

no i motori erano nuovi quando li ho presi e ho fatto tutti gli incroci possibili.
quel motore è sicuramente più scarso degli altri ma quello che mi lascia perplesso è la resa di giri nettamente superiore quando lo appoggio sul box!
ma non sarà  anche un problema di interferenze? perchè quando lo vado ad alloggiare nella sua sede ( che è vicina alle guide metalliche),lì peggiora ancora di più.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: che strano comportamento!

Messaggio da franceso » lunedì 13 dicembre 2010, 18:34

Spesso si hanno delle perdite di passo per l´auto diminiuzione di corrente del driver. Potrebbe essere questo ?

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: che strano comportamento!

Messaggio da magamb » lunedì 13 dicembre 2010, 19:03

non lo so.
potrebbero essere troppi giri/ motore per 1000mm?
ho calcolato che servono 1000 giri x 1000mm. se fosse questo poitrei cambiare rapporto.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: che strano comportamento!

Messaggio da Zebrauno » lunedì 13 dicembre 2010, 19:15

Scusa ma perche' tiri in ballo il rapporto, l'isolamento, la posizione ed i giri se hai detto che gli altri motori nelle stesse condizioni lavorano bene?

Cambia motore e risolvi tutto no? Magari e' ancora in garanzia :wink:

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: che strano comportamento!

Messaggio da enrico » lunedì 13 dicembre 2010, 19:40

di dove sei io sono anchio della brianza te ne presto un io per provare 4 a

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: che strano comportamento!

Messaggio da magamb » lunedì 13 dicembre 2010, 20:18

per zebrauno, dico così perchè un motore o va o non va. Questo se aumento i giri o non parte o parte e dopo pochi giri si ferma. Mentre se lo faccio girare più lento, gira bene.

per enrico, sono di cesano maderno.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: che strano comportamento!

Messaggio da Zebrauno » lunedì 13 dicembre 2010, 21:14

Domanda: gli altri motori li hai provati usando anche per loro il cavo da citofoni?

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: che strano comportamento!

Messaggio da magamb » lunedì 13 dicembre 2010, 21:47

prima con cavo normale che ho sempre usato,poi ho provato anche l'altro ma in entrambi i casi vanno meglio.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: che strano comportamento!

Messaggio da ddavidebor » lunedì 10 gennaio 2011, 18:41

Tiro a indovinare.
Il box è messo a terra, quindi appoggiandoci il motore colleghi a terra la scocca.

L'ho sparata. Sicuramente è una cavolata.

Comunque le schermature sempre e solo da un solo lato.
status cnc: mollata per il cavallo

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: che strano comportamento!

Messaggio da maxbiri » lunedì 10 gennaio 2011, 20:43

Ciao Ambrogio

Se ho ben capito hai gia' escluso un problema di driver provando il motore collegato agli altri assi giusto?
Se è cosi' puoi fare una prova empirica ma semplice.
Prendi il motore incriminato e uno sano uguale completamente scollegati e con i fili isolati tra loro e prova a ruotare a mano l'albero e annota eventuali differenze od impuntamenti, poi collega elettricamente tra loro i 4 fili di ogni singolo motore e ripeti la prova, sempre comparando tra loro eventuali differenze.
Se noti forti differenze allora è sicuramente un problema di motore, puo' essere un cuscinetto, l'albero storto che ha preso un colpo o una scaldata che ha smagnetizzato il nucleo ecc ecc.
Stabilito che il motore è da destinare alla raccolta differenziata puoi provare a lubrificare i cuscinetti aprendo le flange, una alla volta e senza muovere il rotore, se è un problema di cuscinetto secco lo salvi altrimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao Max

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: che strano comportamento!

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 gennaio 2011, 12:39

Temo proprio che gli si sia smagnetizzato il nucleo....ho gia' visto un altro motore soccombere ed i segnali erano identici.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”