nuova eletronica consigli

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

nuova eletronica consigli

Messaggio da riesi » mercoledì 12 gennaio 2011, 11:53

salve ragazzi.
vorrei comprare questa eletronica della cina, sarebbero' dei driver di 4.25 ampere e un alimentatore di 350w 24 volt dc
pero' il mio dubbio é che i motori che devo mettergli sono di 4.2 ampere in bpolare parallel. é i driver sono di 4.25 ampere, secondo voi non fa niente se i motori sono inferiori ai driver
per questo vi posto il file pdf, per vedere un po se é buona e se l'alimentatore cela fa a spingere i motori

PS.adesso mi domando nel pdf dei driver dice che la tensione dei va non deve essere inferiore di 200va
anche per la parallela non fa niente che non ci posso installare il fungo di emergenza e i finecorsa

qui il sito dei motori che compro
http://www.slidesandballscrews.com/sy60 ... Path=45_81

e qui il rar del resto dell'eletronica alimentatore e scheda parallela

http://hotfile.com/dl/96201655/87b6b10/ ... .htmlriesi

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da riesi » domenica 16 gennaio 2011, 12:56

ecco ragazi questo é lo schema dei collegamenti dell'eletronica, che devo comprarmi qualcuno puo aiutarmi perche ho le idee confuse


scusatemi per la prima immagine postata. non si capisce niente troppo piccola, metto una altra piu grande per capire meglio

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da SoldatoSemplice » lunedì 17 gennaio 2011, 12:56

Limitandosi ad i soli conti matematici, se mettessi i tuoi motori in parallelo, l'alimentatore ce la dovrebbe fare a sostentarli, anche se l'assorbimento dei motori è proprio al limite, sperando che i driver siano fatti bene e protetti dalle extratensioni potrebbe funzionare, comunque se hai possibilità  di regolare la corrente che arriva ai motir fai qualche prova preliminare con una corrente inferiore ai 4 Ampere.

Quello che dici qui:

"anche per la parallela non fa niente che non ci posso installare il fungo di emergenza e i finecorsa"

non mi è chiaro.

P.S.
Fai molta attenzione che nello schema che hai postato dice chiaramente che i tuoi driver supportano una tensione di rete di 110 volt, mentre qui da noi è a 240, quindi avrai bisgono di un trasformatore speciale per poterla usare.


Detto questo se chirisci meglio quali sono i tuoi dubbi vediamo di aiutarti meglio, ti è poco chiaro come effettuare i collegamenti? Eppure sul tuo schema mi sembra sia spiegato correttamente, hai addirittura i colori dei fili come vanno collegati.... .
Credendo Vites

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da riesi » lunedì 17 gennaio 2011, 13:06

ciao soldato l'alimentatore e di 350w 15 amper cin uscita di 24 volt dc
i motori sono dei nema 23 a 4 fili bipolari 3 ampere
cme vedi sullo schema ci sono dei nema 34. ma la ditta mi a detto di seguire lo stesso schema per i collegamenti

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da SoldatoSemplice » lunedì 17 gennaio 2011, 16:35

nema 23 o nema 34 identifica solo le dimensioni della flangia con cui fissare il motore al supporto, e quindi le dimensioni dei fori, l'alesaggio e comunque specifiche meramente meccaniche del motore.

Se il tuo dubbio riguarda le specifiche tecniche e la mutua compatibilità  dei componenti di cui disponi, non è importante sapere che siano nema 23 o nema 34, ma è importante sapere solo le specifiche tecniche di tutti i componenti separatamente.

Comunque in generale se i motori sono targati per un assorbimento di 3 ampere, e i tuoi driver possono erogare 4 ampere sei al sicuro, ed anche l'alimentatore che hai può sopportare il parallelo, anche se non sarebbe una brutta idea un alimentatore leggermente più "generoso", oppure usare motori più modesti, ma dipende dall'uso e dai materiali che intendi lavorare.

Comunque tieni presente una cosa, qualora tu volessi usare dei motori più potenti non è necessario l'acquisto di nuovi driver, ma è sufficiente la realizzazione di finali di potenza adeguati ai nuovi motori, cosa che molti trascurano avventurandosi in spese non sempre indispensabili.

Comunque fai il collegamento come ti è stato specificato sul file allegato; procurati un trasformatore da 240 -> 110 volt e fai il collaudo, se tutto funziona sei a posto, altrimenti vedremo il da farsi.

Ciao

Leo.
Credendo Vites

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da riesi » lunedì 17 gennaio 2011, 20:43

ok grazie per la spiegazione

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da riesi » sabato 29 gennaio 2011, 9:32

ha ragazzi dimenticavo a dire che sullo schema gli enable - non vanno collegati, pero' stavo pensando che se in mach3^poi faccio reset i motori cosi resterebbero sempre alimentati e riscalderebbero anche se la mia cnc non lavorasse.
adesso mi domando sara' possibile collegari tutti e 3 gli enable- per far si che quando faccio reset i motori si deselezionano dalla corrente

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da riesi » domenica 30 gennaio 2011, 20:22

ragazzi nessuno sa magari. avendo lo stesso kit d'eletronica

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da FrancescoCNC » venerdì 30 dicembre 2011, 20:07

metti enable su un'uscita e l'attivi tramite software..
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: nuova eletronica consigli

Messaggio da riesi » venerdì 30 dicembre 2011, 20:46

ciao grazie per l'info se sbaglio mi corregi si mettono tutti e 3 gli enable+ a un pin di uscita e gli enable - a massa ?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”