Regolare tensione o corrente su scheda controllo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
ginocasa
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 22:00
Località: roma

Regolare tensione o corrente su scheda controllo

Messaggio da ginocasa » giovedì 10 febbraio 2011, 23:17

Buonasera,
leggendo sul forum e su diversi siti non sono riuscito a capire come si puo settare la corrente dei motori tramite la scheda di controllo.
Possiedo una scheda 3 assi base che utilizza gli TA8435, leggendo su internet c'e' chi dice che la schede regolando in pwm, si adattano al motore.La mia e' una pwm? Inoltre e' corretto che la corrente dei motori si possa regolare tramite una modulazione pwm, ma non capisco come possa autosettarsi da sola.A questo punto sono in possesso della scheda sopra indicata acquistata da cncgreeker.com e dei motori da 1,8 amp di cui non conosco la tensione di lavoro, a che tensione alimento la sezione della scheda che si occupa del pilotaggio dei motori? Ho provato a variare la tensione d'ingresso e la corrente aumenta in proporzione, quindi scarto la teoria dell'autoregolazione.
Spero qualcuno mi possa aiutare a risolvere il problema.
Grazie
Gino

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Regolare tensione o corrente su scheda controllo

Messaggio da kalytom » venerdì 11 febbraio 2011, 10:19

normalmente queste schede hanno dei dip-switch che permettono di limitare la corrente ai motori, fermo restante una tensione di alimentazione (attento ...)
Immagine

ginocasa
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 22:00
Località: roma

Re: Regolare tensione o corrente su scheda controllo

Messaggio da ginocasa » venerdì 11 febbraio 2011, 20:04

Grazie per la risposta, la mia scheda non ha alcun dip switch per il settaggio della corrente.Settero la tensione di alimentazione della scheda al valore per ottenere un assorbimento di 1,8 amp dai motori a regime statico.I motori sono i soliti 23lm-c307-26v che ho letto che in molti cercano le caratteristiche.Purtroppo sono gli unici che ho trovato a basso prezzo e con il doppio asse.Chi fosse interessato li ho acquistati al seguente link: http://www.covermanianet.it/shop2007/scheda.asp?id=550 ad un prezzo piu' basso di micromed.
Saluto tutti.
Gino

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Regolare tensione o corrente su scheda controllo

Messaggio da marcosin » sabato 12 febbraio 2011, 23:33

Indica con precisione il modello della scheda.
Credo che sulla tua hai solo dei jumper, e puoi scegliere tra due soli valori di corrente.
In caso devi regolarla puoi agire anche sostituendo le resistenze di shunt, ad esempio se raddoppi il loro valore dimessi la corrente sul motore.
Se vuoi ottenere il massimo dagli stepper è necessario alimentarli con la tensione massima possibile, indipendentemente dalla tensione indicata sul motore, limitando però la corrente tramite il chipper pwm.

ginocasa
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 22:00
Località: roma

Re: Regolare tensione o corrente su scheda controllo

Messaggio da ginocasa » domenica 20 febbraio 2011, 0:31

Grazie, in effetti superando la tensione di lavoro la corrente media scende, ho controllato gli impulsi con l'oscilloscopio sulle fasi del motore e la loro larghezza diminuisce all'aumento della tensione.Anche la mia scheda ha la regolazione pwm!
Ho acquistato da rs components i giunti ohldam e sto realizzando i supporti per i motori per la mia proxoon mf70.
Grazie
Gino

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”