Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
-
albinus
- Member

- Messaggi: 217
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
- Località: rivignano (ud)
Messaggio
da albinus » venerdì 11 marzo 2011, 20:00
Salve ragazzi, mi è stata proposta questa elettronica per la mia fresa VM4L simil BF30. Dovrebbe essere completa di tutto per far muovere i 3 assi. La ditta è RHONMAC dal regno unito. Ora non essendo afferrato in elettronica vi chiedo gentilmente se potete darmi un vostro giudizio.Grazie infinite Albinus
Stepper motors x 3. Nema23 tripple stack 23HS1410 £27.29 GB Pounds each
http://www.rhonmac-cnc.co.uk/electronic ... tm#Stepper Motors:
Complete 3 axis controller DRV3M special price of £395.00 GB Pounds
http://www.rhonmac-cnc.co.uk/electronic ... Electronic
Comes with all sockets and plugs needed to connect the motors, or for additional £20.00 GB Pounds we will make the motor connections.
Total amount £476.87 GB Pounds Plus shipping cost
-
ghino
- Junior

- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Messaggio
da ghino » sabato 12 marzo 2011, 1:00
ciao,
scusa anche io sto cercando di rendere cnc la stessa fresa...
per me e' la prima esperienza e ti chiedo se i motori che hai scelto sono di coppia sufficiente per muovere la macchina altrimenti opterei pure io per coppie piu basse rispetto ai 700 /800 ozinch che stavo guardando ...
in un forum inglese ho visto usare motori da 450 ozinch nema34 che dovrebbero essere 300 Ncm su questa macchina
per quanto riguarda la bonta della ellettronica invece non so giudicare...
-
albinus
- Member

- Messaggi: 217
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
- Località: rivignano (ud)
Messaggio
da albinus » sabato 12 marzo 2011, 9:56
ciao ghino, io ci capisco meno di poco, però i motori che vedi sul sito e consigliati mi sembrano sottodimensionati, da qualche parte ho letto che su questa fresa coppie da 10 / 12 NM si va sicuro, per elettronica non so che dire e attendo fiducioso consigli da utenti esperti. Se hai novità in merito non esitare. ciao albinus.
-
ghino
- Junior

- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Messaggio
da ghino » sabato 12 marzo 2011, 12:07
ciao,
io ho acquistato ieri notte un kit motori da 880 ozinch 6.3 Nm (wantai 85BYGH450D-007 che vedendo il sito sono piu' dei 4.4 Nm ) nema 34 bipolari ...
Credo che permuovere il peso della macchina siano un po superiori al necessario...sui 600 Ozinch era la misura forse piu adatta...
L'unico problema nell'usare motori grandi sta, credo, nel rischio di rovinare la vite a ricircolo che io nell'asse x, per questioni di spazio, ho preso da 16 mm con intestatura di diametro 12 mm per i cuscinetti.
Infatti all'avvio del movimento e soprattutto se si dovesse bloccare la tavola misa che la chiocciola della vite potrebbe rovinarsi a causa della coppia motore ...
ma magari qualcuno piຠesperto ci puೠdare qualche dritta spero.
-
albinus
- Member

- Messaggi: 217
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
- Località: rivignano (ud)
Messaggio
da albinus » sabato 12 marzo 2011, 14:01
ok. allora ti chiedo alcune cose dato che vedo sei più avanti di me. Le viti a ricircolo le hai sostituite tutte e tre e di che tipo e da chi?. Dove hai preso i motori hai anche la possibilità di farti dare l'elettronica ? Se magari mi dai i link potrei dare un'occhiata , scusa le domande ma devo farla su prima o poi sta macchina.
Prova a dare un'occhiata qui se non l'hai già fatto
http://www.optimum-machines.com/prod...-30/index.html
-
ghino
- Junior

- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Messaggio
da ghino » sabato 12 marzo 2011, 14:15
ciao,
allora io le viti le ho prese tutte e tre ... ma ancora non le ho montate.. ne fatto i supporti...
meccanicamente ho seguito lo schema di un ragazzo inglese su cnczone..
ed ho usato il disegno che trovi in questa pagina di discussione per prendere le viti e le intestazioni...
http://www.cnczone.com/forums/benchtop_ ... ect-6.html
per il kit preso uno come questo .. che dovrebbe essere simile a quello che sta montando captain kevin se non sbaglio
http://cgi.ebay.it/3-Axis-Nema-34-Stepp ... 3543wt_648
Ultima modifica di
ghino il sabato 12 marzo 2011, 14:29, modificato 1 volta in totale.
-
albinus
- Member

- Messaggi: 217
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
- Località: rivignano (ud)
Messaggio
da albinus » sabato 12 marzo 2011, 14:29
Si quando puoi mandami pure i file . Puoi dirmi dove hai preso le viti ? e poi com i motori e tutto il resto che c'è nel kit cosa manca per muovere la macchina. Effettivamente il prezzo è allettante, se dura e funziona.
-
ghino
- Junior

- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Messaggio
da ghino » sabato 12 marzo 2011, 14:30
scusa...ho modificato il post di prima..ti ho messo il link alla discussione dove ci stanno i disegni delle viti... le viti prese sempre in ebay...ma contattando il venditore per farmi fare l'intestatura che non ho un tornio e i supporti con i cuscinetti gia pronti...
se riesco a ritrovare il nome del venditore ti faccio sapere
-
ghino
- Junior

- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Messaggio
da ghino » sabato 12 marzo 2011, 14:40
per muovere la macchina spero ci sia tutto... mancano fine corsa e pulsanti... poi non so..sto vendendo anche io ora lo schema del post di captain kevin per capire cosa eventualmente manca...
per la durata...non saprei.. sicuramente la scheda di controllo e' il minino per muovere... parlandoci direttamente nella chat live che hanno nel sito...mi hanno detto che quella scheda e' in regalo con i motori e i servo e serve in pratica solo per farla andare... ma poco si puo pretendere...
-
albinus
- Member

- Messaggi: 217
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
- Località: rivignano (ud)
Messaggio
da albinus » sabato 12 marzo 2011, 14:53
Ok ,bene, ora vado a lavorare, questa sera do un'occhiata a quello che mi hai mandato e poi ci aggiorniamo. molte grazie .
ciao albinus.
-
ghino
- Junior

- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Messaggio
da ghino » sabato 12 marzo 2011, 18:46
per le viti il venditore in ebay era linearmotionbearings2008
-
albinus
- Member

- Messaggi: 217
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
- Località: rivignano (ud)
Messaggio
da albinus » sabato 12 marzo 2011, 22:10
ciao ghino, le hai prese già intestate con i vari cuscinetti quindi solo da fare i supporti se ho ben capito. Ti ricordi all'incirca quanto ti hanno chiesto ? e che classe hanno ?. Credo che le prenderò anch'io, invece per l'elettronica devo capire un pò di più, non vorrei dover acquistarla due volte. Il fatto che ti dicano che è il minimo indispensabile perchè si muova non mi convince tanto, preferisco aggiungere qualche soldo e avere più garanzie. Sinceramente non sono tanto convinto neppure di quello che mi è stato offerto , ma aspetto ancora qualche anima pia che mi delucidi le idee in merito a quella configurazione.
-
ghino
- Junior

- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Messaggio
da ghino » domenica 13 marzo 2011, 1:26
io ho preso sia le viti che i sopporti con montati i cuscinetti da fissare a piastre da realizzare e fissare alle estremita della tavola con delle viti.
La classe purtoppo non te la so dire sono cmnq di produzione cinese e il ragazzo che le ha montate dice di avere un gioco sulla x e y di 30/35 micron sui 15 dichiarati e 70 sulla z per cui magari una doppia chiocciola sarebbe meglio ma per ora ho seguito il suo schema .
le ho pagate fuori ebay circa 390 us con spese di spedizione, intestatura e con sopporti e cuscinetti del tipo che trovi indicato nella immagine della pagina che ti ho linkato.
Per quanto riguarda l'elettronica loro hanno detto che la schedina di controllo e' basica ma non i servo e i motori ..infatti nei shopamericani si trova a 30/40dollari.. schede piu performanti tipo la colibri costano molto di piu e ovviamente danno di piu... spero in futuro con maggiore disponibilita e esperienza di andare pure io su una del genere.
cmnq se osservi nel sito per i motori usano gli stessi disegni del sito inglese da cui vuoi prenderli dove cmnq ci sono simboli in cinese...
-
albinus
- Member

- Messaggi: 217
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
- Località: rivignano (ud)
Messaggio
da albinus » domenica 13 marzo 2011, 8:53
Va bene, seguo il suo schema per l'ordinazione, peccato che non si possa più di 16 mm su x, comunque sarà sufficiente. Per ora ti ringrazio e ti aggiornerò se ho novità .
ciao albinus.
-
ghino
- Junior

- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Messaggio
da ghino » domenica 13 marzo 2011, 13:42
si purtroppo piu di 16mm sembra che senza lavorare la base non si possa montare.. mi son dimenticato di dire che le dimensioni sono per la versione a tavola lunga...
cmnq i problemi per lui sono sull'asse z... a proposito non so se e' una cattiva regolazione della mia macchina ma quando alzo molto la testa la manovella per me diventa molto..pur troppo direi.. dura