Motore Passo-Passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
salentino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 18:43
Località: Collepasso (Le)

Motore Passo-Passo

Messaggio da salentino » sabato 23 aprile 2011, 14:22

Ciao a tutti e Buona Pasqua innanzitutto,

Da vero incompetente in campo di elettronica volevo chiedere ai più ferrati in materia se cè qualche possibilità , magari con qualche kit già  predisposto o eventualmente da realizzare, di far fare a un motore passo passo il movimento avanti e indietro semplicemente usando manualmente un interrutture a doppia posizione. Pensate che si possa fare ciò? Ho in mente infatti di dotare una futura fresatrice (ancora da stabilire quale) con questo sistema di movimentazione assi senza perdermi nei meandri di complicati programmi e settaggi vari di computer per me molto ostici.
Cordialità  a tutti, Giovanni

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da franceso » sabato 23 aprile 2011, 15:26

Usando il motore passo passo come motore sincrono ti funzionerebbe e servirebbe solo un trasformatore non elettronico e uno o due condensatori piu un interruttore on-off-on , ma saresti limitato a una velocita di un giro al secondo. Altrimenti ti conviene fare tutto
l´elettronica neccessaria per la movimentazione cnc e con un programma cnc, anche solo mach3 in modalita demo con i pulsanti o un joystick
ti muovi la macchina molto meglio.

salentino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 18:43
Località: Collepasso (Le)

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da salentino » sabato 23 aprile 2011, 19:06

Ti ringrazio Francesco per il suggerimento. Terrò in considerazione quello che hai detto, intanto aspetto eventuali altri consigli se ci saranno.
Giovanni

mister.jion
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:39
Località: monza brianza

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da mister.jion » sabato 23 aprile 2011, 21:32

mi associo a quello che a scritto Francesco, anch'io volevo costruire una macchina molto semplice, poi tirando le somme x l'acquisto dell'elettronica sia i prezzi che il tempo impiegato era simile.
ora sono contentissimo di aver fatto la scelta di acquistare scheda e motori,associato a mach3 o emc2 di (ubuntu che è un free) ti allegerisce il lavoro.
pensaci bene. :shock:

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » sabato 23 aprile 2011, 23:31

...."senza perdermi nei meandri di complicati programmi e settaggi vari di computer per me molto ostici". Secondo me questa frase la dice lunga, io ho lo stesso problema e dopo tante letture e consapevole dei miei limiti di programmare/gestire col PC avrei pensato di motorizzare gli assi con dei passo passo con azionamento programmabile, gestiti con potenziometro. Questo sistema dietro mia richiesta mi è stato proposto dalla Twintec. Buona scelta!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » domenica 24 aprile 2011, 0:55

Classico oscillatore con 555, potenziometro per variare la frequenza/velocità¡ e doppio deviatore con zero centrale per la direzione. Semplice economico e funzionale.
Poi, un domani, potrai sempre passare a programmi di controllo cnc come ti hanno consigliato... tanto i driver per i motori ti servono comunque. :mrgreen:
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » domenica 24 aprile 2011, 9:40

Il titolare della Twintec, mi diceva che il tipo di azionamento che mi proponeva, questo: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=211 l'avrei potuto usare solo col sistema senza PC, in sostanza se dovessi passare un giorno al CNC questo componente non potrei utilizzarlo. Credo di aver capito così!
Saluti e Buona Pasqua!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » domenica 24 aprile 2011, 10:03

E'un sistema di posizionamento che normalmente si pilotano coi PLC, inoltre é per un solo asse.
Sinceramente mi sembra sprecato per la funzione che hai richiesto tu.
Se ho capito le tue intenzioni, tu vuoi muovere gli assi con una semplice levetta che, Es. quando la sposti a dx l'asse va a dx e quando la sposti a sx va a sx o avanti indietro ecc... Se rilasci la levetta l'asse si ferma.
Magari una manopolina per il controllo della velocità¡ per posizionarti precisamente alla quota.
Se ho espresso correttamente cià³ che vuoi fare, allora la soluzione é molto semplice, economica
ed espandibile.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

salentino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 18:43
Località: Collepasso (Le)

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da salentino » domenica 24 aprile 2011, 10:55

giulianodes ha scritto:Classico oscillatore con 555, potenziometro per variare la frequenza/velocità¡ e doppio deviatore con zero centrale per la direzione. Semplice economico e funzionale.
Poi, un domani, potrai sempre passare a programmi di controllo cnc come ti hanno consigliato... tanto i driver per i motori ti servono comunque. :mrgreen:
Questa soluzione può essere + abbordabile per le mie conoscenze. E poi come giustamente dici posso in un secondo momento passare al sistema + tradidionale cioè computer e prg dedicati.
Hai per caso qualche circuito da suggerirmi con ne 555.

Per Dentex:grazie comunque x la risposta, voglio in questo momento valutare la proposta di giulianodes poichè mi sembra veramente di semplice realizzazione.
Grazie ancora e auguri di Buona Pasqua a tutti voi e famiglie.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » domenica 24 aprile 2011, 11:08

Ce l'ho sicuramente ma dovrei cercarlo, in rete comunque ne trovi a iosa.
Mi pare anche che esista un vecchio kit di Nuova Elettronica...ma non saprei indicarti quale sia...provo a cercarlo....


Trovato ! LX1419 e c'é anche un driver per pp con L297 e 298

http://www.adrirobot.it/menu_new/index/ ... ronica.htm
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

salentino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 18:43
Località: Collepasso (Le)

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da salentino » domenica 24 aprile 2011, 11:20

giulianodes ha scritto:Ce l'ho sicuramente ma dovrei cercarlo, in rete comunque ne trovi a iosa.
Mi pare anche che esista un vecchio kit di Nuova Elettronica...ma non saprei indicarti quale sia...provo a cercarlo....


Trovato ! LX1419 e c'é anche un driver per pp con L297 e 298

http://www.adrirobot.it/menu_new/index/ ... ronica.htm
Si ok giulianodes, provo a vedere cosa riesco a combinare con il kit di NE lx 1419 che mi pare vada, se ho visto bene, insieme al kit LX 1420. Infatti se riesco a realizzare il tutto credo di essere a cavallo, almeno lo spero.
Saluti alla città  di Padova, mio figlio lavora nella tua città  ma abita a Saonara. Io penso di venire e stare li qualche giorno a giugno quando chiudono le scuole. Saluti, giovanni.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » domenica 24 aprile 2011, 11:26

OT
Io abito a 3Km da Saonara...magari quando lo vieni a trovare fammi un fischio che ci beviamo un caffé assieme!

Ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » domenica 24 aprile 2011, 14:36

La cosa si fa interessante! Sapevo che l'azionamento Twintec andava bene solo per un motore e la cosa mi lasciava perplesso, però pensavo di non aver alternative! Quindi col sistema NE(che avevo già  visto in altra discussione), con una levetta come quella descritta da te Giulianodes, si riuscirebbero a pilotare due motori, destra/sinistra per la X e avanti/dietro per la Y??? La manopolina per il controllo della velocità  dovrebbe essere molto sensibile nel regolare la giusta velocità , praticamente da quasi ferma per lavorazioni gravose a veloce per riposizionamenti rapidi. Se davvero è così dovrei prendere solo i motori e che altro?
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » domenica 24 aprile 2011, 15:59

Funziona cosà­ :
La schedina con l'oscillatore produce gli impulsi per comandare i driver.
Poi, con semplici commutatori e deviatori, scegli l'asse da comandare e la direzione. Teoricamente puoi comandare quanti assi vuoi, anche contemporaneamente. Dipende quello che vuoi/puoi fare.
Naturalmente hai bisogno di un driver per ogni motore.
Per quanto riguarda la velocità¡ si puà³ scegliere il range desiderato semplicemente variando i valori dei componenti del circuito con l'NE555.
In parole povere, hai un generatore di step che indirizzi con un commutatore sull'asse desiderato, con un deviatore scegli la direzione che puà³ essere unico se vuoi pilotare un asse alla volta oppure uno per ogni asse se li fai funzionare contemporaneamente per direzioni diverse ecc...insomma hai ampia facoltà¡ di scelta.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dmoglianesi » domenica 24 aprile 2011, 19:12

ciao a tutti, se volete risolvere il problema ancora piu semplicemente ed economicamente digitate su ebay.com driver stepper e troverete dei driver che costano poco piu di 15 dollari ed hanno gia incorporati dei pulsanti che vi permettono di fare tutte le funzioni che desiderate, sono controllati da un pic, potete abbassare o alzare la velocita fermare il motore e invertire la rotazione, sopportano motori fino a 2,5a, io ho incominciato con uno di questi per provare, saluti dalmazio

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”