Mitsubishi meldas 64

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Robolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 10:58
Località: VA

Mitsubishi meldas 64

Messaggio da Robolo » venerdì 3 giugno 2011, 11:19

Buongiorno a tutti spero sia la sezione adatta per il mio problema altrimenti scusatemi, un paio di anni fa ho acquistato usato un centro di lavoro con il controllo in oggetto, ora comincia a perdermi olio dalle guide, ho già  fatto un ceck-up dell'impianto idraulico e ho riscontrato che la pompetta che c'è dietro la macchina è sempre in pressione, in teoria non dovrebbe partire ogni tot minuti e poi spegnersi? Mi ricordo che solitamente questo viene gestito dai parametri della macchina ma purtroppo nei manuali non riesco a trovarlo!! Il manuale mi dice che il tempo di lubrificazione è dato da DGN505 (unità  in secondi) ma non esiste!! :(

Sapete aiutarmi? Grazie

Avatar utente
Davide83
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 24 agosto 2010, 12:48
Località: Avellino

Re: Mitsubishi meldas 64

Messaggio da Davide83 » venerdì 3 giugno 2011, 23:34

Sul Mitsubishi M65 che uso io il tempo di lubrificazione , ovvero ogni quanto tempo far partire la pompa dell'olio, viene gestito da un parametro che trovi nella pagina tool/param , non ricordo il numero esatto ma lo si trova sul manuale del controllo (per entrare nella pagina dei parametri della macchina dovresti digitare "mpara") ! Io l'ho impostato che ogni 35 minuti fa una pompata di 7 secondi circa e non ho mai avuto problemi! Sul tuo M64 credo che sia uguale, ma a te la pompa per stare sempre in pressione vuol dire che o quel parametro è sballato oppure che la pompa sia guasta!

Robolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 10:58
Località: VA

Re: Mitsubishi meldas 64

Messaggio da Robolo » sabato 4 giugno 2011, 9:26

Grazie per la risposta, purtroppo nei manuali non ho trovato nulla, a parte questo DNG505 che non trovo da nessuna parte!! La pompetta è OK anche perché se blocco il collegamento a mano lei smette di funzionare, poi se premo il tastino FEEDER lei pompa, l'unica è intercettare quel parametro :( la macchina l'ho comprata usata e non ti dico in che condizioni era!! Ci hanno messo di tutto in quella pompetta (va utilizzato il vactra2) ora a mio parere che l'impianto è pulito inizia a perdere olio (il vacrta2 è molto liquido come olio quindi se continui a pompare prima o poi esce, in più ho trovato la pompetta a 12bar!!! quando ne bastano 5/6).
Altra cosa ho trovato anche degli interruttori software plc alcuni li ho capiti e abilitati (erano disabilitati) ma altri non trovo nessun riscontro!!

questi sono disabilitati:

MPG*1K VALID
CHIP TIMER ON
AFL (Miscellaneous function lock non ne capisco l'utilità ) :oops:
ZNG

Grazie ancora per la risposta

Saluti

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Mitsubishi meldas 64

Messaggio da denis musella » sabato 4 giugno 2011, 18:37

visto che quella pompetta viene gestita dall'elettronica puo essere che qualche componente/oscillatore si è danneggiato lasciando il circuito chiuso, e quindi la pompetta, pompa sempre.....oppure c'e un interferenza del segnale....
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Robolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2011, 10:58
Località: VA

Re: Mitsubishi meldas 64

Messaggio da Robolo » domenica 5 giugno 2011, 15:39

Grazie per la risposta, no l'elettronica è OK gia controllato tutto, da quanto capito quel DGN505 dovrebbe essere all'interno del sottomenù di diagnostica (DGN appunto) ma non esiste il 505 a meno che non si utilizzino i singoli bit (0/1) e attivare il bit 505 ma comunque rimane il dubbio su dove intervengo con il timer! Mi sa che intercetto il cavo e ci metto un bel temporizzatore!

Per info

MPG*1K VALID -> a quanto capito serve per regolare l'asse Z probabilmente con il cambio utensili
CHIP TIMER ON -> Serve a intervallare il funzionamento dell'evacuatore trucioli
AFL -> Disabilita la lettura delle funzioni M
ZNG -> Disabilita l'asse Z

Grazie ancora

Saluti
Ultima modifica di girasole il giovedì 25 agosto 2011, 23:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Mitsubishi meldas 64

Messaggio da simo.borgo » giovedì 25 agosto 2011, 19:10

Riesumo il posto ... la pompetta a che serve?
Devo iniziare a lavorare su un meldas 64, mi tornerebbe utile.

Grazie ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”