decay mode

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

decay mode

Messaggio da AvioP » venerdì 3 giugno 2011, 11:29

ciao,
cos'è il decay mode nei driver cnc?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: decay mode

Messaggio da marcosin » venerdì 3 giugno 2011, 13:02

Il decay mode è il modo con cui viene gestito il decadimento della corrente sugli avvolgimenti del motore nel momento in cui gli viene tolta tensione.
In pratica è il modo con cui viene pilotato il ponte finale a mosfet, in questa ottima application note viene spiegato molto bene, vedi da pagina 7 http://ww1.microchip.com/downloads/en/A ... 01307A.pdf

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: decay mode

Messaggio da AvioP » venerdì 3 giugno 2011, 20:36

ok, quindi settando il decay a 100% (quindi in configurazione fast) dovrei avere la miglior risposta sia come velocità  che come accelerazioni che in inversione giusto?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: decay mode

Messaggio da denis musella » venerdì 3 giugno 2011, 21:51

scusate se mi intrometto ma sui miei driver c'e questo decay mode e si puo settare in
0%,8%,26%,100%
quale mi conviene settare?
questo influisce sul surriscaldamento dei motori?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: decay mode

Messaggio da marcosin » venerdì 3 giugno 2011, 23:51

Se è impostabile in percentuale allora lavora anche in mixed decay mode che è una via di mezzo.
Nel fast decay mode il motore raggiunge velocità  maggiori, scalda un pò di più ed è leggermente più rigido, in quando il campo magnetico che lo muove decade più velocemente.
Nello slow decay mode, il motore raggiunge velocità  minori ed è leggermente più pastoso in quanto il decadimento lento determina una specie di effetto volano nel momento in cui viene tolra tensione all'avvolgimento.
Per determinare quale è il pilotaggio più opportuno è utile fare delle prove in quanto anche la meccanica e il tipo di motore posso influire sulla scelta.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”