Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » domenica 17 luglio 2011, 10:11

Ciao a tutti.
E' da tempo che sono alla ricerca di una scheda con cui poter usare Mach3 su un PC non dotato di porta parallela.
Oggi, quasi casualmente sono capitato su un sito cinese (o di Hong Kong) dove ho trovato un prodotto che, almeno all' apparenza, sembra abbastanza interessante...

Il link e' il seguente:
http://sites.google.com/site/cncdiyorg/ ... -converter

Qualcuno l' ha già  usata o ha usato qualcosa di simile (molto prodotti "made in china" sono simili tra di loro) ?
Leggendo le caratteristiche elencate sul sito, che nè dite ?
E' un prodotto rivenduto e quindi riuscite a darmi il sito del produttore dove magari ci sono più info ?
Quali limiti ha ?
Se può usare con qualsiasi PC con porta USB ? (questo è il mio interesse principale)

Attendo vostri commenti...

Ciao.

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » domenica 17 luglio 2011, 10:32

...e quest' altra scheda che ho appena "scovato" su eBay che sembra molto simile alla precedente
http://cgi.ebay.co.uk/New-3-axis-CNC-US ... 0785284546

Che nè dite ?

Vorrei anche commenti "generali" sull' uso di schede di questo genere per poter usufruire di Mach3 mediante USB.

Ciao.

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » domenica 17 luglio 2011, 15:47

Nessuna risposta ? Mi devo preoccupare ? :(

Dai, fatevi sentire ! Grazie. :D

Ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Zebrauno » domenica 17 luglio 2011, 16:42

Forse su forum stranieri come CNCzone trovi qualche post di chi l'ha provata.

Permettimi una considerazione: la licenza di Mach3+questo ignoto adattatore USB alla fine costano quanto una Colibri' o altre schede USB che qui in Italia sono molto piu' trattate e con un'assistenza provata.

Sei proprio costretto a rimanere su Mach3, anche a fronte di questo investimento?

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » domenica 17 luglio 2011, 18:38

Zebrauno,
ho già  cercato su altri forum stranieri tra cui CNCZone ma ho trovato molto poco per non dire niente.

Mach3 lo sto già  utilizzando e quindi ho già  la licenza.
Mi sto però ponendo il problema che il giorno in cui accenderò il vecchio PC (a cui è collegata la macchina e sul quale risiede Mach3 + diversi plugin/utility software per Mach3 stesso + tutte le ottimizzazioni del caso che mi permettono di lavorare molto bene con la mia macchinetta) e scoprirò che si è irrimediabilmente guastato, non vorrei trovarmi a piedi, ma semplicemente estrarre dal cassetto una scheda USB (o anche Ethernet) per Mach3, andare al supermercato comprare un PC da 300 Euro, collegare il tutto e ripartire nel giro di un paio d' ore...

Credo a tal proposito che il problema sia comune a moltissimi utenti di questo forum i quali la licenza di Mach3 c'è l' hanno già  e quindi economicamente dovranno affrontare solo la spesa della scheda e che comunque conoscendo bene Mach3 e relativi plugin/add-on non lo vogliono abbandonare per Colibrì, USBCNC o altre schede con software diversi e proprietari.

Ciao.

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » domenica 17 luglio 2011, 19:01

Zebrauno,
aggiungo anche (scusa ma scrivendo il precedente post mi è sfuggito) che l' utilizzo delle schede di cui sopra dovrebbe permettere di poter lavorare a frequenze superiori rispetto a quelle permesse dalla parallela e quindi migliorare le prestazioni della macchina senza, e qui torno al discorso precedente, dovermi complicare la vita cambiando software e con esso trucchi, modalità  di utilizzo, abitudini, ecc...

Ciao.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Zebrauno » domenica 17 luglio 2011, 20:10

Hai di certo ogni ragione per stare su Mach3, ad anche io al tuo posto preferirei rimanerci dopo tanta pratica e investimenti in plugin e settaggi, mi pare pero' che queste schede da te linkate siano totalmente avvolte nella nebbia.
Non si capisce che frequenza supportano o se c'e' un buffer sui dati.


La parallela comunque non scomparira', ci sono molte schede PCI a buon prezzo che ti permettono di montarla sui pc recenti, e se invece dovessi preferire un valido portatile (usati ormai ne trovi tanti) avresti l'opzione delle schede parallele che usano lo slot PCMCIA (molto piu' veloci e affidabili dei convertitori usb comuni).

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=paralle ... m270.l1313

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=paralle ... m270.l1313

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » domenica 17 luglio 2011, 20:41

Zebrauno ha scritto:mi pare pero' che queste schede da te linkate siano totalmente avvolte nella nebbia.
Non si capisce che frequenza supportano o se c'e' un buffer sui dati.
Motivo per il quale ho aperto questo post :D
Zebrauno ha scritto: La parallela comunque non scomparira', ci sono molte schede PCI a buon prezzo che ti permettono di montarla sui pc recenti
Ma non tutti i PC recenti le gestiscono così bene o meglio gestiscono così bene Mach3 ed io non voglio dover comprare 4 PC per averne uno buono per Mach3.
Preferisco usare una scheda USB per Mach3 ed essere sicuro che qualsiasi PC recente (e a buon mercato) compro vada bene.
Zebrauno ha scritto: e se invece dovessi preferire un valido portatile (usati ormai ne trovi tanti) avresti l'opzione delle schede parallele che usano lo slot PCMCIA (molto piu' veloci e affidabili dei convertitori usb comuni).
uhmmm, portatile non va troppo d'accordo con Mach3 e CNC

Temo a questo punto che le due schede di cui sopra rimarranno nella nebbia :( :(

Ciao.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Zebrauno » domenica 17 luglio 2011, 21:18

Ho due portatili risalenti al 2003, su entrambi ho provato una scheda parallela su PCMCIA proprio per usare Mach3 ed andavano benissimo, anzi e' molto piu' probabile che un portatile funzioni in modo fluido rispetto ad un pc assemblato, magari con l'aggiunta di una scheda PCI.

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » domenica 17 luglio 2011, 21:50

Ok Zebrauno ma io non voglio rimanere legato vecchi PC e cose del genere, voglio poter uscire, andare al supermercato, comprare un qualsiasi PC, tornare a casa, installare Mach3, collegare il cavo USB e partire...solo così riucirò a dormire sonni tranquilli !

Ciao.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Zebrauno » domenica 17 luglio 2011, 22:47

Si, esci e vai al supermercato se ti si rompe il pc, ma se ti si guasta la scheda USB ignota? :D

Per dormire sonni tranquilli le variabili vanno diminuite :wink:

Comunque non ti resta che prenderla, provarla ed essere il primo a darne una descrizione....

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » lunedì 18 luglio 2011, 21:17

Zebrauno,
sapevo di questa tua risposta...nel caso, comprerò 2 schede :D

Ciao

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da danieleee » sabato 3 settembre 2011, 7:55

Ciao,mi ero posto pure io il "problema" della porta parallela sul mio PC che uso sulla mia CNC...visto che sui PC nuovi non la si trova più.... :doubt:
quindi...ho preso 1 porta parallela PCI,montata sul PC in questione...ho solo cambiato l'indirizzo della porta in Mach3..ed è andato tutto liscio come l'olio... :D e devo dire che vanno benissimo..!
quindi ora sul PC ho 2 parallele...una propria della scheda madre..e l'altra aggiunta...
Visto che andava tutto bene...,ho preso pure una seconda scheda DB25 da montare sulla cnc...
in questo modo ho aumentato il numero di ingressi sul CNC...
sulla prima porta parallela comando la macchina...
con la seconda porta parallela ho collegato il presetting per l'utensile...così quando devo cambiare l'utensile,non devo più stare lì ad azzerare la fresa in Z...anche qui il risultato è ottimo... :D
saluti Daniele.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da kalytom » sabato 3 settembre 2011, 9:36

ricordatevi che le schede usb per mach3 si appoggiano a plug-in non sviluppati da artsoft e che spesso, a fronte di un miglioramento del segnale in termini di velocita' e pulizia, limitano l'uso di mach3 (vedi backlash)
Immagine

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Commenti/suggerimenti scheda USB per Mach3

Messaggio da Techogogo » sabato 3 settembre 2011, 11:10

danieleee: conosco diverse persone che hanno seguito la tua strada e però non hanno ottenuto risultati altrettanto buoni.
Probabilmente dipende dal PC, dal tipo di scheda PCMCIA e da altri fattori difficilmente valutabile e quindi la mia conclusione è che può andar bene come male...
Il mio timore è che oggi mi possa andar bene ma tra qualche anno, non appena mi si guasta il PC o la scheda PCMCIA siano guai...

kalitom: interessantissima la tua riflessioni ! Puoi perfavore spiegare meglio ?

Ciao.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”