stallo motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

stallo motori

Messaggio da decos » sabato 23 luglio 2011, 18:37

Finalmente sono riuscito a finire la mia cnc, purtroppo mi sono impantanato sui settaggi dei motori, non riesco a capire perche vanno in stallo, ho provato praticamente tutti i settaggi possibili con qualunque velocità  e accelerazione da mach3 su motor tuning e con tutti i settaggi che ho potuto cambiare sul driver tramite i pulsantini che porta sul retro, dai quali si cambiano il numero di step per giro. Vanno bene solo a bassissime velocità , in pratica l’asse y si blocca quasi sempre, l’asse x si blocca un po’ meno, mentre l’asse z non mi da problemi.
Ho fatto un video dimostrativo per chi ha avuto gli stessi problemi ed è riuscito a risolverli
http://www.youtube.com/watch?v=luZbZXCtKeQ

i motori sono dei nema 34 che ho acquistato su ebay da wantaimotor insieme a al resto dell'elettronica

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: stallo motori

Messaggio da marcosin » sabato 23 luglio 2011, 19:22

Posta il modello del drive, una sigla o un link, e specifica come alimenti i drive.
Se la tensione di alimentazione è bassa o l'alimentatore non ha la corrente opportuna potrebbero dare questi problemi.

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: stallo motori

Messaggio da decos » sabato 23 luglio 2011, 19:34

Ho un alimentatore da 70 V, e questa qui sotto è la foto del driver
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: stallo motori

Messaggio da Zebrauno » sabato 23 luglio 2011, 19:42

Nema34 si ma da quanti Nm? e quanti A di assorbimento totale?

I 70V come li fornisci? Che potenza ha lo stadio di alimentazione?

Su una macchina del genere e con quei motori non dovresti nemmeno provare a muoverla senza un alimentatore da 500W continui...

Le viti sono trapezie o a ricircolo?
Quano le ruoti a mano, senza i motori collegati, riesci a farle girare con due dita o con un normale avvitatore ?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: stallo motori

Messaggio da Pedro » sabato 23 luglio 2011, 19:50

prova a dargli un valore minore di accelerazione lasciando uguale la velocità  e dicci cosa cambia, anzi dicci quanto hai impostato come velocità  ed accelerazione su ogni asse e vediamo di capire. Dicci anche che microstep hai impostato
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: stallo motori

Messaggio da Zebrauno » sabato 23 luglio 2011, 19:59

Potrebbe esserci un microtep troppo elevato, gia', unito ad una accelerazione elevata ti manderebbe in stallo qualsiasi motore.

Prova a impostare la macchina in half step, se tutto funziona lo aumenti a 1/4 etc.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: stallo motori

Messaggio da Pedro » sabato 23 luglio 2011, 20:03

dal rumore che si sente nel filmato, si capisce che stai spostando gli assi con i tasti, e dal rumore si capisce anche che l'accelerazione è troppa infatti stalla quando cambi da un senso all'altro. Prova a diminuirla e poi dicci, ad aumentarla poi si fa sempre a tempo :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: stallo motori

Messaggio da decos » sabato 23 luglio 2011, 20:05

Le viti sono a ricircolo da 16 mm passo 5 e senza motori è facile farle girare anche con le dita, mentre queste sono le specifiche dei motori:
Specifiche tecniche

Codice: 85BYGH450D-007

Grandezza: NEMA34

Angolo di passo: 1,8 gradi

- Passi per giro: 200

Tensione: 6.4V

Corrente: 2.0A/ fase

Resistenza: 3,2 Ohm / fase

Induttanza: 15 mH / fase

Coppia di mantenimento: 6.3Nm 892 once- (in collegamento biplare)

Inerzia del rotore: 3600G-cm2

Numero di fili conduttori: 8

Peso: 3 kg

Mentre queste sono le specifiche tecniche dell’alimentatore

- Output voltage: 60VDC
- Continuous current: 8.8A
- Internal EMI Filter
- 100% full load burn-in test
- Output short circuit, over-current and over-voltage protection
- Weight of 2.48 lbs

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: stallo motori

Messaggio da decos » sabato 23 luglio 2011, 20:13

anche a basse velocità  stallano comunque almeno che non li faccia andare pianissimo, e comunque stallano solo gli assi x e y

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: stallo motori

Messaggio da Zebrauno » sabato 23 luglio 2011, 20:16

Dovresti ancora dire che accelerazione hai impostato e qual'e' il valore del micropasso che stai usando.
Non importa se li fai muovere a 300mm/min o a 5mt/min, se accelerazione e micropasso sono troppo alti li fai stallare nello stesso modo.

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: stallo motori

Messaggio da decos » sabato 23 luglio 2011, 20:52

I drive della foto sono impostati a 400 in mach3 ho questi settaggi motor tuning steps per 80 velocita 6000 accelerazione 650 una cosa che non ho capito e come impostare la macchina in half steph

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: stallo motori

Messaggio da Zebrauno » sabato 23 luglio 2011, 21:17

Se non scrivi con le virgole diventa difficile seguirti...abbi pazienza.


Pero' si e' capito che non sai come regolare il micropasso sui drivers...quindi forse stai usando valori molto elevati (1/32?).

L'accelerazione a 650 e' troppo, portala a 300 e aumentala solo quando non andra' piu' in stallo nemmeno sotto sforzo.

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: stallo motori

Messaggio da decos » sabato 23 luglio 2011, 21:53

Vi ringrazio tutti per le risposte comunque è vero non ho ancora capito come impostare il micro passo sui driver

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: stallo motori

Messaggio da marcosin » domenica 24 luglio 2011, 0:37

Il micropasso lo imposti con gli switch, c'è una tabella scritta sul lato del drive, dalla fatto non riesco a vedere bene credo che gli switch 5-6-7-8 vadano messi a ON per avere 400step/giro.
Se hai impostato 80 step per mm e la vite è passo 5, se il valore di spostamento misuarato ti torna sei già  impostato a mezo passo infatti 400 step a giro diviso 5 fa 80 step per mm.
Se invece sposti da mach3 100mm l'asse e la macchina ne fa meno significa che hai impostato un micropasso pià  risoluto.
Adesso prova a tenere comunque l'accelerazione più bassa tipo 200-300 come ti è stato già  suggerito.
Così ad occhio, vedendo i dati di targa, quei motori sono un pò ghiotti di tensione, 70V potrebbero essere pochi, ma i drive più non ti permettono.
Queste sono le curve di un motore simile (di ottima marca), è sempre un 2A nema 34 da 7Nm quindi non credo le curve del tuo si discostino molto, http://www.rta.it/rta/pdf/SM%202862-5055.pdf come puoi vedere i grafici si riferiscono a tensioni più alte, 115 e 230V, quando viene alimentato a 115 già  a 1000 giri è praticamente morto, 1000 giri con una vite da 5mm corrispondono a 5000mm/m e tu stai già  a 6000 come impostazione.
Il tuo motore ha l'induttanza un pò più bassa e questo gioca a favore della tensione più bassa.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: stallo motori

Messaggio da Pedro » domenica 24 luglio 2011, 6:12

si, anche secondo me oltre l'accelerazione anche la velocità  è troppo alta. Prova a portare, come ti abbiamo detto, il mezzo passo, quindi 400 step/giro, ritara lo spostamento per passo in modo che si capisca bene a che velocità  reale vada e riprova con una velocità  massima più bassa. Per mia esperienza moltissimi motori stepper già  a 300 giri minuto non vanno benissimo a meno che siano di ottima qualità  e pilotati da una tensione, come diceva marcosin, adeguata.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”