Estop+sensori di home+switch di limite

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
marcobode
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 16:22
Località: Cagliari

Estop+sensori di home+switch di limite

Messaggio da marcobode » giovedì 11 agosto 2011, 17:16

Ciao a tutti, il progetto dell'elettronica della mia cnc va avanti e come sempre sorgono dei dubbi.
Vi allego qui sotto lo schemino del circuito di homing e limit, premetto che per l'home non ho utilizzato dei pulsanti meccanici ma dei photointerruttori ma per semplicità  nello schema ho utilizzato dei pulsanti dato che si comportano come tali.
Il dubbio che mi è sorto riguarda il famoso ESTOP, dico famoso perchè son giorni che cerco informazioni senza trovare niente a riguardo. Mi domandavo se, volendo dedicare un ingresso dedicato per l'estop, questo debba essere collegato come il circuito di homing/limit ossia con una resistenza di pull-up oppure come?
Secondo quesito, qualora volessi usare un semplice pulsante e non il normale fungo, per riabilitare la CNC dopo l'eventuale pressione dell'estop, sarà  sufficiente ripremerlo?
Per una maggior sicurezza volevo fare in modo che, qualora venisse premuto indipendentemente da MACH3, (che potrebbere essere in crash) venisse tolta l'alimentazione alla macchina.E' corretto utilizzare un relè passo-passo in modo che alla prima pressione si disabilita tutto e alla successiva il relè si chiuda nuovamente?

Ciao, Marco.

Edit:in pratica, ora che ci penso, non ho capito come Mach3 interpreta il segnale di estop ossia se basta un'inversione del segnale da Hi a Lo o viceversa per un breve istante di tempo (il tempo necessario della pressione) oppure l'inversione del segnale deve rimanere per tutto il tempo dell'emergenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Estop+sensori di home+switch di limite

Messaggio da vdeste » giovedì 11 agosto 2011, 19:51

In mach3 il comando di e-stop è diciamo impropriamente "monostabile", nel senso che il fungo, con o senza autoritenuta non cambia niente, altro non è che un pulsante nc, una volta aperto, manda in blocco il Sw, e poi la successiva chiusura, oppure una seconda pressione del pulsante non sortiscono alcun effetto, bisogna "resettare" a video. Per gli home invece una volta aperti, mach inverte la rotazione dell'asse fino alla chiusura ed azzera la posizione, mentre per i limiti una volta aperti non c'è niente da fare, mach non si resetta finchè restano aperti. Elettricamente parlando, almeno sulla mia scheda non c'è nessuna differenza, fa tutto il sw.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

marcobode
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 16:22
Località: Cagliari

Re: Estop+sensori di home+switch di limite

Messaggio da marcobode » giovedì 11 agosto 2011, 20:22

Grazie vdeste, sei stato chiarissimo. Ma se utilizzo lo switch di home (il photointerruttore) anche come limite inferiore (per esempio X--) mach3 non è che mi riconosce il limite in fase di homing e mi blocca tutto, oppure in fase di homing i limiti son disabilitati?

Quindi come estop posso benissimo utilizzare un pulsante collegato brutalmente a massa o vcc e di conseguenza imposto lo stato attivo basso/alto sul software?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Estop+sensori di home+switch di limite

Messaggio da vdeste » giovedì 11 agosto 2011, 20:59

Hai intuito bene, benchè sia preferibile usare contatti diversi, lo stesso interruttore può fare sia da limit che da homing, in fase di homing viene letto come sensore di home e disabilitato il limite, mentre in funzionamento normale viceversa. Pure per l'emergenza è come dici, l'input della porta uò essere configurato sia active basso che alto.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”