Valori della porta parallela

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Valori della porta parallela

Messaggio da mangusta90 » mercoledì 17 agosto 2011, 15:54

buon giorno a tutti è da un pò che mi domandavo che valori ha di uscita una porta parallela quando da i varii segniali di direzione, step e emble.
1) la prima domanda che mi pongo è se il segniale di step passa da un valore negativo a uno positivo ad ogni oscillazione\ciclo ( teoricamente dovrebbe essere un onda quadra )tipo
Step:
.
Sarebbe corretto uno schema cosi???
.
2) cosa cavolo è il segniale di emble ??? molto spesso non lo vedo collegato o addirittua nemmeno citato in molti circuiti di pilotaggio motori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Valori della porta parallela

Messaggio da francopuk » mercoledì 17 agosto 2011, 22:08

ciao Mangusta90, i segnali della parallela sono a livello TTL, vale a dire 1 e 0 dove per zero si intende un livello di tensione circa a massa (cioè a zero volts), mentre per il livello 1 la tensione è di 5V, (però è raro che ci siano prorio 5v).
i segnali che dalla parallela vanno ai driver dei motori sono
enable (serve ad abilitare il driver che comanda il motore, di solito enable = 1 drive on) ma nulla vieta che sia l'opposto, dipende dal tipo di driver.
dir (serve per determinare la direzione della rotazione dei motori, es: dir = 1 rot dex, dir = 0 rot six)
step (sono degli impulsi che servono per far girare il motore pp) se ad es. il motore ha 200 passi/giro saranno necessari 200 impulsi per ottenere un giro.
spero di esserti stato utile
Franco

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: Valori della porta parallela

Messaggio da mangusta90 » giovedì 18 agosto 2011, 16:28

OK, perfetto, ora mi hai tolto qualsiasi dubbio. Grazie mille

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: Valori della porta parallela

Messaggio da mangusta90 » giovedì 18 agosto 2011, 19:27

ok questo è uno schema che avevo adocchiato un po di tempo fa, secondo voi l'integrato 74LS194 riesco a pilotarlo con una porta parallela con i vari comandi di step e dir???
questo è il linkdove ho trovato lo schema http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/Unipolar.html#PCB
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Valori della porta parallela

Messaggio da tornitore2 » mercoledì 31 agosto 2011, 16:40

Se può essere utile, riporto il fatto che dalla porta parallela di più di un pc fisso ho rilevato un segnale di 3,2V e non 5V.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”