Laser Co2 modificata

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
serluke
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 0:55
Località: Pisa

Laser Co2 modificata

Messaggio da serluke » venerdì 26 agosto 2011, 1:00

Salve vi seguo da parecchio tempo per curiosità , perchè la meta dei discorsi affrontati in questo forum per me sono troppo "tecnici"...
volevo farvi una domanda, a cui sicuramente saprete rispondermi...

ho acquistato ( due anni fa) una laser 40w cinese..con software di controllo newlisdraw ( mi sembra)...però tale programma è mooolto limitato e alcuni settaggi sono in cinese.....la macchina è collegata al pc tramite parallela..
volevo sapere posso cambiare la scheda di controllo, per poter utilizzare mach3 o programmi simili, molto più semplici, che tipo di scheda mi consigliate...magari qualche link dove poter chiedere info...
ho provato a cercare nel forum ma io non ho trovato niente al riguardo.....nel caso aveste già  parlato di questa modifica mi scuso e chiedo il link......che vado a studiare....
ultima cosa , ho visto che alcuni plotter laser ( sempre da 40w) hanno un tubo trasparente che và  a finire alla base dell'orifizio da cui fuoriesce il laser subito sopra il pezzo da lavorare....esattamente a cosa serve?...la sua funzione?...cosa ci passa, aria compressa o solo aria soffiata.....
spero di essermi spiegato...
ringrazio tutti per l'aiuto ricevuto
Grazie Luca

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 26 agosto 2011, 8:10

......... ho acquistato ( due anni fa) una laser 40w cinese ..........

Ciao serluke ....! purtroppo non posso aiutarti la mia conoscenza al riguardo è pari a "0" ma ti consiglio di mostrare qualche foto giusto per avere più info

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da girasole » venerdì 26 agosto 2011, 11:42

@ serluke

dal 2009, data della tua iscrizione, non ti sei mai presentato alla community alla quale adesso chiedi aiuto
inoltre non hai completato i campi del tuo profilo quindi non hai i permessi minimi per postare
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da girasole » venerdì 26 agosto 2011, 23:30

ben fatto ;)
buona continuazione :mrgreen:
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

serluke
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 0:55
Località: Pisa

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da serluke » sabato 27 agosto 2011, 0:36

bene grazie.....

si metterò delle foto appena rientro a casa...sono fuori per ferie......

serluke
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 0:55
Località: Pisa

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da serluke » venerdì 2 settembre 2011, 8:45

nessuno mi può aiutare?....qualche consiglio?....
Ancora grazie
Luca

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da billielliot » venerdì 2 settembre 2011, 10:56

Ciao Luca,

avevi promesso delle foto.....

Forse la promessa e' caduta nel "dimenticatoio" causa ferie :-)

Ciao

Mauro
Amat victoria curam

serluke
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 0:55
Località: Pisa

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da serluke » lunedì 12 settembre 2011, 20:44

mi dicte il limite delle foto?....

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da b'nb » lunedì 12 settembre 2011, 21:12

la scheda elettronica cinese è abbastanza buona
e questo lo dico perchè una la uso
e chi si è autocostruito la cnc laser co2 ha usato schede comprate in Europa importate dalla Cina
c'è anche sul forum .
Sarebbe complicato trovarla inefetti una scheda diversa del genere e che si adatti a mach3
e la 40watt che hai sicuramente è una laser standard che non ti permette esecuzioni 3d con calcolo delle passate per profondità  stabilita (cam di artcam....)
o una prototipazione laser di un oggetto tridimensionale,
quelle macchine sono abbastanze rare forse italiane o giapponesi ma molti pochi produttori ne fanno uso (industrie di minuterie plastiche),
le laser più o meno di qualità  sono tutte con la stessa funzione.

quindi io ti consiglio di lasciarci quella di scheda di controllo caso mai di regolarci i collegamenti elettrici hardware degli optional tramite alimentazione esterna
una delle pecche di quel circuito

altrimenti un software di cui si parla bene e un azienda ben organizzata è la epilog
comprare l'elettronica da loro forse è anche possibile da qualche rivenditore in zona
ma potrebbe costarti 1/4 della epilog 6040 ,ossia 3-4000euro di 15000

http://cgi.ebay.it/Pro-Mach3-KCam-40W-C ... 518f4a7c1d

guarda il link forse è quello che cerchi

se hai problemi col software potresti farmi sapere anche in privato con mp

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 12 settembre 2011, 21:50

questo è dal regolamento del forum ........ :wink:

.... 5.Vi chiedo inoltre di "allegare" e non "linkare" le foto ai vostri post in dimensione adeguata, immagini di dimensioni superiori a 800 x 600 non possono essere allegate. Eventalmente di aggiungere un link alternativo dove raggiungere la foto nella sua massima risoluzione.

il link va aggiunto se le foto allegate non sono ben visibili ........ sempre dal regolamento ..... e in risposta alla tua richiesta :mrgreen:

serluke
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 0:55
Località: Pisa

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da serluke » domenica 12 febbraio 2012, 23:29

Salve... volevo chiedere a tutti scusa per la mia latitanza, ho postato la domanda, e dopo non ho potuto seguire la discussione, per motivi di lavoro, sono stato sempre fuori senza trovare il tempo per poter continuare ....aspettando tempi migliori...che sembrerebbero essere arrivati, ora posso seguire meglio il discorso e provare con il vostro aiuto a risolvere i miei dubbi.......

ora mi sono tirato una gufata, sulla questione del lavoro........domani mi mandano in mongolia a lavorare!!!...stà  a vedere come finisce.....


comunque bando alle ciance ecco le foto della "gina".....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

serluke
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 0:55
Località: Pisa

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da serluke » domenica 12 febbraio 2012, 23:30

ecco le ultime due...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

serluke
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 0:55
Località: Pisa

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da serluke » domenica 12 febbraio 2012, 23:34

in definitiva vorrei sapere come posso fare incisioni e taglio insieme, (chiaramente prima uno poi l'altro), senza dover fare come ora , aprendo e chiudendo i due singoli programmi.!!...che non mi permettono di fare lavori di precisione......

esempio un muro a mattoni ( inciso) e poi ritagliate i vuoti delle finestre ( taglio)...

ecco perchè pensavo di cambiare la scheda di controllo , magari con altra scheda e altro programma potrei risolvere.......sbaglio?


avete consigli?...
grazie
Luca

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da b'nb » lunedì 13 febbraio 2012, 17:57

taglio con l sagoma di un colore e per quel colore imposti la velocità  a taglio
mentre incisione un altro colore con velocità  da incisione ,
puoi anche scegliere l'ordine cronologico, di solito prima l'incisione ;-)

serluke
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 0:55
Località: Pisa

Re: Laser Co2 modificata

Messaggio da serluke » lunedì 13 febbraio 2012, 19:21

b'nb ha scritto:taglio con l sagoma di un colore e per quel colore imposti la velocità  a taglio
mentre incisione un altro colore con velocità  da incisione ,
puoi anche scegliere l'ordine cronologico, di solito prima l'incisione ;-)

Grazie per la risposta.....la storia dei colori la conoscevo....ma con il programma a corredo della "gina" ( gina la laserina!) non posso....o taglio o incido, un programma taglia e deve avere la sua chiavetta usb dongle, e con un'altro programma incido...sempre utilizzando la chiavetta usb dongle......
tu con quale programma puoi fare incisione taglio diversificando solo i colori?......dopo vediamo come farlo funzionare sulla "gina"....

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”