Isolamento dissipatore chimera

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
blue_
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:17
Località: San Benedetto del Tronto (AP)

Isolamento dissipatore chimera

Messaggio da blue_ » mercoledì 14 settembre 2011, 1:31

Salve a tutti, ho appena terminato di realizzare la chimera, ed ho in cantiere i ponti da 4 ampere :D
Prima di procedere alla taratura delle varie tensioni volevo chiedere se il dissipatore che andrà  montato sulla chimera deve essere isolato elettricamente dagli L298 oppure è sufficiente la pasta termoconduttiva. Ho fatto diverse ricerche sia qui che su altri forum, mi sembra di capire che l'isolamento elettrico non sia necessario, ma preferirei una conferma da chi l'ha già  realizzata.....prima di dar fuoco alle polveri :D
Grazie anticipatamente

blue_
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:17
Località: San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Isolamento dissipatore chimera

Messaggio da blue_ » martedì 20 settembre 2011, 16:56

Non vi affollate per rispondere :D
ho risolto, grazie lo stesso

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Isolamento dissipatore chimera

Messaggio da Dag50 » martedì 20 settembre 2011, 18:18

Il case sia del L298 che del L 6203 è solidale al polo negativo e dunque a massa,
tutti quelli che ho realizzato io sono senza mika i isolamento e non ci sono problemi :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”