grazie a tutti
driver passo passo a controllo vettoriale...ma cosa sono?
-
- Junior
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 11:28
- Località: NAPOLI
driver passo passo a controllo vettoriale...ma cosa sono?
grazie a tutti
se non credi tu in te stesso, come vuio che possano farlo gli altri?
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 17:08
- Località: Asti
Re: driver passo passo a controllo vettoriale...ma cosa sono
Il controllo vettoriale e' una tecnica di controlla della corrente che sta prendendo molto piede anche negli azionamenti stepper.
Permette di controllare il vettore di corrente in maniera accurata ottenendo un profilo di corrente ottimizzato.
Alcuni produttori utilizzano una tecnica di controllo vettoriale ad orientamento di campo che permette di ottenere un funzionamento di fatto stepless; in pratica le risoluzioni di controllo del motore sono talmente elevate che scompaiono tutte le vibrazioni, risonanze e rumori tipici dei motori stepper pilotati in maniera tradizionale.
La cosa veramente innovativa e' che questo tipo di azionamenti possono lavorare anche in coppia come un brushless e per di piu' senza perdere passi. (ovviamente ci vuole un encoder per chiudere l'anello).
Purtroppo non sono molti a produrre questo genere di drive, che io sappia in italia c'e' la AEC srl di Vicenza e forse la Ever Elettronica di Lodi.
All'estero Copley Controls e Technosoft.
Permette di controllare il vettore di corrente in maniera accurata ottenendo un profilo di corrente ottimizzato.
Alcuni produttori utilizzano una tecnica di controllo vettoriale ad orientamento di campo che permette di ottenere un funzionamento di fatto stepless; in pratica le risoluzioni di controllo del motore sono talmente elevate che scompaiono tutte le vibrazioni, risonanze e rumori tipici dei motori stepper pilotati in maniera tradizionale.
La cosa veramente innovativa e' che questo tipo di azionamenti possono lavorare anche in coppia come un brushless e per di piu' senza perdere passi. (ovviamente ci vuole un encoder per chiudere l'anello).
Purtroppo non sono molti a produrre questo genere di drive, che io sappia in italia c'e' la AEC srl di Vicenza e forse la Ever Elettronica di Lodi.
All'estero Copley Controls e Technosoft.
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: driver passo passo a controllo vettoriale...ma cosa sono
akhenaten76
apponi la località nel tuo profilo, 2° ed ultimo avviso
al prossimo messaggio con questa "località " ti butto fuori in modo permanente
apponi la località nel tuo profilo, 2° ed ultimo avviso
al prossimo messaggio con questa "località " ti butto fuori in modo permanente
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay