Brushless senza azionamenti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » lunedì 26 settembre 2011, 23:48

Ciao Ragazzi mi trovo con dei motori ma senza i loro azionamenti.
Il passo più facile era chiedere in ditta (mattke) se mi potevano fornire il necessario. Purtroppo essendo motori vecchi, mi è stato risposto che non hanno più i loro azionamenti...
Di elettronica in particolare non ne so quasi nulla, ma sta risposta mi sa un po di cag....
Ora o voi smanettoni di basette ramate e quant'altro visto che avrei veramente molto piacere di utilizzare i suddetti e mi dispiacerebbe buttarli nel bidone, come mi consigliate di fare?
Ah... Credo che gli sia stato fatto nel corso degli anni una sorta di upgrade, perché sul retro ci sono degli encoders della heidenhain...
Intanto grazie ;)

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da MORINO » martedì 27 settembre 2011, 0:05

ciao
bè messa cosi è un po difficile darti una mano , metti i dati di targa dei motori , se hai foto meglio ancora.
comunque in linea di massima se sono vecchi e in piu modificati la vedo molto dura , poi bisogna vedere il tipo se sono brushless DC sono una cosa , se invece sono trifase AC bisogna capire se sono sinuisali o trapezioidali , insomma le cose da capire prima di esprimere un parere sono tante.
quindi dacci piu dati possibili.
ciao

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » martedì 27 settembre 2011, 18:19

Ok ora sono fuori casa appena rientro nei prossimi giorni vi posto una foto dei dati di targa che ho sul pc di casa.

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » domenica 9 ottobre 2011, 21:57

Ecco una foto dei dati di targa del motore in questione.
DSC02449.jpg
Vi metto anche i dati dell'encoder.
DSC02450.jpg

Spero siano utili per una soluzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da MORINO » martedì 11 ottobre 2011, 18:42

Ciao , ti rispondo qui
in linea di massima li puoi recuperare , ma non sarà  semplice nè facile e probabilmente neanche economico ,il fatto che mi preoccupa e che dici di non essere esperto di elettronica ,siamo in due :mrgreen:, ma se conosci un po di elettrotecnica sei apposto.
comunque li potresti comandare con degli azionamenti commerciali , ovviamente cè nè una miriade in commercio che potrebberono fare al caso tuo , bisogna solo mettersi a sfoglire cataloghi su catologhi e trovare il giusto abbinamento , ma ne varrà  la pena ? visto che un'azionamento costa dai 400/500 in sù . secondo me no .
l'alternativa economica che mi viene in mente e questa : http://www.granitedevices.fi/index.php?q=home
ovviamente è un compromesso , perderai circa il 50% di velocita ma terrai tutta la coppia , l'ecoder è abbinabile a questi azionamenti senza problemi , ovviamente qua ti serve un minimo di competenza per fare tutti i collegamenti , in piu devi recuperare un signor alimentatore per alimentare il tutto con almeno 140 Vdc.
se ti senti pronto a fare da te allora ti consiglio i granitedevice , anche perchè sono versatili e li potresti collegare anche a motori passo-passo,servo dc e bldc .
se l'idea ti attira prova a contattare direttamente loro mandandogli delle foto con i dati di targa , ti risponderanno dandoti consigli o quantomeno ti diranno fino dove li potrai tirare.
vediamo se qualcun'altro ti dice il suo parere.
ciao

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » martedì 11 ottobre 2011, 23:03

Ti ringrazio Morino Intanto mi hai indicato una strada (che dal non conoscerne nessuna è già  un'ottima cosa!)

Oltre a quello che già  ho chiesto, ne approfitto per alcuni dati di targa non so proprio cosa rappresentino.

- I.CI. F
Questo è proprio arabo... non ho nessun ricordo che possa essere collegato a questo dato di targa... dall'altro lato c'è lìisolamento... che sia il tipo d'impiego come per i trasformatori? continuo; alternato; ecc?

- Tachy Ke 2 mV/ min
Qui si parla di milli Volt al minuto ma a cosa fa riferimento e a cosa serve sta tensione/minuto?

- N 5000 min
Questi sarebbero i giri al minuto del motore?!?! Se mi dici che ne perdo la metà , non è che sia proprio disperato. Sono in tempo... per la luna parto l'estate prossima!... :lol:

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da MORINO » martedì 11 ottobre 2011, 23:52

allora vediamo un pò , I.CI potrebbe essere il gradro di isolamento degli avvolgimenti , mentre tachy ke 2 mv/min dovrebbe essere il valore per la tachimetrica , che veniva usata prima del upgrade con gli encoder che vi sono ora , comunque non ne sono certo.
ma cosè che ci vuoi fare.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da leopiro » mercoledì 12 ottobre 2011, 21:10

Ciao Beemot,se possono servirti ho messo in vendita i driver di cui parlava morino....
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 39&t=33865

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » mercoledì 12 ottobre 2011, 22:28

@ Morino una piccola cnc a 4 assi predisposta per un eventuale 5° ...in un futuro dove il mondo sarà  migliore!!! ahahahah!

@ Leo
Fammi capire, questi sono azionamenti puri giusto? Te lo chiedo perchè sul sito della Granite, scrivono "VSD-A is a precision servo motor drive/controller for permanent magnet AC and DC servomotors with quadrature encoder feedback..."
Sono driver o controller? O sto facendo casino io (cosa piuttosto probabile...)?

SE sono dei normali azionamenti, a monte di quelli che stai vendendo occorre un controller giusto? Io proprio per quello che scrivevo a Morino, pensavo di usare come controller USBCNC per avere ora un 4° asse ed essere a posto per un 5° in futuro...

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » mercoledì 12 ottobre 2011, 22:34

Ho appena mandato una richiesta alla Granite per avere conferma se i loro azionamenti riescono a comandare il mio motore. Vediamo che e quando rispondono...

turbina

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da turbina » mercoledì 12 ottobre 2011, 22:49

Tachy Ke 2 mV/ min

significa che la tachimetrica genera 2mV ogni rpm quindi a 3000 rpm genera 6volts

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da leopiro » giovedì 13 ottobre 2011, 9:40

Ciao Beemot,quelli che vendo dovrebbero essere la prima versione di quelli che hai visto tu.Cmq puoi tranquillamente chiedere a Tero(il titolare)se gli azionamenti che ho io vanno bene pe i tuoi motori(credo tranquillamene di si) .I miei sono azionamenti,il controller è colui che invia i segnali e gestisce gli azionamenti.Se posso darti un consiglio sul controller prendi il colibri usb che è italiano,va alla grande e gestisce fino a 6 assi....
Ciao Leo

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » giovedì 13 ottobre 2011, 17:59

Alt!
Io ero rimasto che colibrì NON gestisce il 5° asse....

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » giovedì 13 ottobre 2011, 19:48

@ Turbina.
Scusa se non ti ho risposto subito, cmq ti ringrazio per la risposta. A questo punto mi vien da chiederti come veniva usata questa tensione prodotta?
Dici 6 Volt, ma non dovrebbero essere 10? I giri che fa/faceva non sono 5000?

Altra cosa, ho fatto una ricerca sul web per un alimentatore da 140VDC ma non ho trovato assolutamente niente.... Qualche link? giusto per rendermi conto a che spese starei andando in contro....

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Lucavi » giovedì 13 ottobre 2011, 22:28

Se ti può essere utile io sto facendo un alimentatore del genere, ho preso un trasformatore da 400V a 120V da 5000 Va (mi bastava da 2500 ma quello ho trovato) nuovo da uno che recupera materiale da fallimenti a 100 euro.
Ponte raddrizzatore trifase nuovo da 88A 48 euro
4 condensatori da 63V 68000uF da collegare in serie per ottenere 252V e 17000uF 10 euro presi sempre da chi mi ha venduto il trasformatore.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”