come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
- sagtf
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
- Località: Las Palmas de Gran canaria
- Contatta:
come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
Ciao e benvenuto. Non vorrei sembrarti sgarbato, ma la tua richiesta mi suona stonata. Tutto sommato una interfaccia Lpt (2 lpt) per 5/6 assi potrebbe essere pure "semplice", è la parte software che mi lascia perplesso. Mi spiego meglio, hai investito magari 30.000 euro per un cam a 6 assi e vieni a chiedere un driver semplice ??
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
- sagtf
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
- Località: Las Palmas de Gran canaria
- Contatta:
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
no, non ho speso 30.000 €, ma credo di poter usare quelli dell'Uni. 

when you're sad, stop getting sad and become awesome
- FritzBeast
- Junior
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
- Località: Como
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
non ho capito bene...usi mach3/emc2 o simili ? se si, perchè usare un pic?
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
@ sagtf
leggi il regolamento
completa il tuo profilo
passa dalla sezione presentazioni
leggi il regolamento
completa il tuo profilo
passa dalla sezione presentazioni
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
riprendiamo il discorso... dove eravamo rimasti 

Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay
- sagtf
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
- Località: Las Palmas de Gran canaria
- Contatta:
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
allora, rispondo innanzitutto al messaggio precedente, all'università hanno Catia v6, che serve principalmente per disegnare, con delle estensioni per gestire le macchine fino a 6 assi. L'università acquista delle licenze da 75€ credo per gli studenti. Il mio compagno d'appartamento ce l'ha, ma essendo lui di disegno industriale non sa nulla di elettronica. Ho tirato in mezzo il PIC perché, informandomi un po' su internet, ho visto che compare nell'elettronica del sito "ideegeniali".
when you're sad, stop getting sad and become awesome
- FritzBeast
- Junior
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
- Località: Como
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
tornando all'elettronica potresti usare la collaudata coppia L297-L298 visto che non ti serviranno motori enormi. io per sicurezza ho optoisolato il tutto onde evitare problemi al PC, ma potresti anche non farlo.
- sagtf
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
- Località: Las Palmas de Gran canaria
- Contatta:
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
credo che userò due circuiti: uno per 3 assi e l'altro per gli altri 2 e due adattatori usb parallela. per il discorso dell'esportazione del GCode sto cercando della documentazione da un po' di tempo, ovviamente procedo a passo di lumaca date le mie lacune in materia. Il discorso dell'optoisolamento mi interessa, come si fa?
when you're sad, stop getting sad and become awesome
- FritzBeast
- Junior
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
- Località: Como
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
l'optoisolamento è semplice,basta l'optocoupler, qualche resistenza e basta!quando torno a casa magari ti faccio uno schemino se ne hai bisogno!
- sagtf
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
- Località: Las Palmas de Gran canaria
- Contatta:
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
Credo di aver capito. allego uno schemino di una verosimile 5 assi ltp - stepper bipolari e se ho studiato bene oggi pomeriggio, optoisolata. Se qualcuno può dirmi se ha speranze di funzionare sarebbe meglio.
when you're sad, stop getting sad and become awesome
- FritzBeast
- Junior
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
- Località: Como
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
non hai allegato niente!
- sagtf
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
- Località: Las Palmas de Gran canaria
- Contatta:
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
http://www.mediafire.com/?f4098g2s5zm07sn
non so come altro postarla senza perdere dettagli
non so come altro postarla senza perdere dettagli
when you're sad, stop getting sad and become awesome
-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?
Ciao sagtf,
non sono un moderatore, ma di solito il suggerimento per immagini che perdono in dettaglio restringendole e' di allegare una immagine ridimensionata per il forum e linkare l'immagine a alta definizione.
Ciao
Mauro
non sono un moderatore, ma di solito il suggerimento per immagini che perdono in dettaglio restringendole e' di allegare una immagine ridimensionata per il forum e linkare l'immagine a alta definizione.
Ciao

Mauro
Amat victoria curam
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay