Problemuccio

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Problemuccio

Messaggio da matteoslv » martedì 16 ottobre 2007, 23:17

Oggi ho montato l'elettronica della mia cnc, ho optato per il kit cobra di idee geniali. Una volta accesa l'elettronica però uno dei 3 motori fa un rumore di fondo continuo e da emc2 riesco a comandare solo quello dell'asse y. Non credo dipenda da emc2 perchè quando attacco la corrente inizia a fare questo ronzio solo uno dei 3 motori e, provando a turno a cambiare l'ordine degli assi a cui sono collegati i motori sulla scheda, uno comunque mantiene il ronzio. Inoltre all'avvio EMC2 di dà  un errore. (premetto che ho configurato emc2 dai file ini e hal, anche se non credo dipenda da questo).

Ho settato la giusta corrente sulla scheda di controllo, secondo voi che cosa può essere? :(

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » mercoledì 17 ottobre 2007, 14:12

Nessuno che sa darmi uno spunto su cui lavorare?

Avatar utente
tontillo
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 14:32
Località: sotto l'Etna

Messaggio da tontillo » mercoledì 17 ottobre 2007, 14:56

sai com'è!!
A volte invece di leggere il forum di cnc mi sembra di leggere la settimana enigmistica.
Tu compri la cobra e poi posti un indovinello, come cavolo faccio io a risporderti?

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » mercoledì 17 ottobre 2007, 14:59

magari è una cosa che è capitata anche ad altri..
magari altri qui hanno la mia stessa scheda..
è logico per un inesperto credere che ci sia qualcuno con molta esperienza che può dargli un consiglio. Non ho chiesto la soluzione del problema, ma un indizio se qualcuno era in grado di darlo

Avatar utente
tontillo
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 14:32
Località: sotto l'Etna

Messaggio da tontillo » mercoledì 17 ottobre 2007, 15:01

ti capisco e magari ho peccato di ironia prima.
Però considera che hai dato dei soldi al tipo di ideegeniali, hai un problema che sicuramente dipende da lui e prima di venire a chiedere quì, come minimo dovresti chiedere a ideegeniali.
Se lui ti risponde picche allora ok vieni pure quì a chiedere e cercheremo di rispondere.

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » mercoledì 17 ottobre 2007, 15:04

ciao ovviamente ho già  mandato una mail anche lui ma non mi ha ancora risposto e questa attesa mi fa impazzire. Speravo che tutto filasse liscio, per me la parte elettronica è una scatola chiusa che fa certe cose, io ci capisco veramente poco. Nell'attesa di una sua risposta speravo che qualcuno potesse aiutarmi qui. Speriamo che arrivi una sua risposta in fretta sennò divento matto!!

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 17 ottobre 2007, 15:22

Non so se ti è di aiuto matteo,ma i miei motori emettono continuamente un fruscio (tipo rumore bianco) ma funzionano perfettamente da mesi senza perdere un passo.
Io personalmente avevo attribuito questo problema alla frequenza di switching del driver(nel mio caso l6208)tralaltro non modificabile .... :(
Salut.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » mercoledì 17 ottobre 2007, 18:22

Avevo le mie riserve su IdeeGeniali; dovrebbe essere un Ing. di Bari.

Per tutti gli utenti del Forum: ricordate che risparmiare qualche euro, senza assistenza, equivale a spendere di più.
Il vecchio detto "chi più spende meno spende", avrà  un suo motivo di esistere!

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » mercoledì 17 ottobre 2007, 23:31

Allora, oggi credo di aver risposto ai miei quesiti:

su EMC2 sono riuscito a comandare felicemente gli assi Y E Z ma quello X non dava segni. Cioè sul monitor mi mostrava che si stava spostando, ma il motore restava fermo. M sno munito di buona volontà , ho fatto 1000 prove e sono finito per formattare tutto, mettere su winXp con mach3 e testare il tutto anche da li. Idee geniali fornisce il file già  configurato per la scheda, percui li se va ok, se nn va è rotto. Ho avuto la conferma di questo perchè la scheda ha evidenziato gli stessi problemi che aveva EMC2, asse Y e Z ok, asse X morto. Dal momento che testando a turno i motori sulle porte y e z vanno tutti, ci deve essere un qualcosa a livello di elettronica percui l'asse X è rotto. Voglio precisare che il Sig. Paolo di idee genial si è reso disponibile ad aiutarmi e a rispettare i suoi impegni di venditore, riparando o sostituendo la scheda. Purtroppo sn stato sfigato io :(

Simone Power Ranger
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:22
Località: Roma

Re: Problemuccio

Messaggio da Simone Power Ranger » mercoledì 16 dicembre 2015, 20:32

matteoslv ha scritto:Oggi ho montato l'elettronica della mia cnc, ho optato per il kit cobra di idee geniali. Una volta accesa l'elettronica però uno dei 3 motori fa un rumore di fondo continuo e da emc2 riesco a comandare solo quello dell'asse y. Non credo dipenda da emc2 perchè quando attacco la corrente inizia a fare questo ronzio solo uno dei 3 motori e, provando a turno a cambiare l'ordine degli assi a cui sono collegati i motori sulla scheda, uno comunque mantiene il ronzio. Inoltre all'avvio EMC2 di dà un errore. (premetto che ho configurato emc2 dai file ini e hal, anche se non credo dipenda da questo).



Ho settato la giusta corrente sulla scheda di controllo, secondo voi che cosa può essere? :(
Ciao Matteoslv ho la tua stessa scheda ed ho riscontrato il tuo stesso problema riguardo al ronzio.
Io ho una MF70 CNC i motori degli assi X e Y funzionano regolarmente e sono silenziosissimi quando sono fermi, per quanto riguarda quello che comanda l'asse Z si muove comunque regolarmente ma quando fermo emette un accentuato ronzio... anche io ho fatto le tue stesse prove per escludere che fosse il motore scambiandolo con uno degli altri due.
Io utilizzo Mach3.

Tu poi hai risolto?

P.S. Chiedo scusa per aver ritirato fuori un post datato 2007.

@niki77 sei un Vsessantino?

turbina

Re: Problemuccio

Messaggio da turbina » giovedì 17 dicembre 2015, 0:36

Se clicchi sul bottone profilo di matteoslv vedrai che l'ultima visita al forum risale a mer dic 24, 2008 6:45 pm, 7 anni fà quindi non è più un utente

Simone Power Ranger
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:22
Località: Roma

Re: Problemuccio

Messaggio da Simone Power Ranger » sabato 19 dicembre 2015, 9:04

Grazie Turbina... ho voluto fare lo stesso il tentativo.

Comunque anche io come fece lui ho richiesto chiarimenti al sito Ideegeniali.

Appena li riceverò se interessanti li girerò a Voi tutti nel caso qualcun altro si imbatta nello stesso problema. :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”