Non so a voi , ma a me capitava spesso di fare dei lavori con materiale diverso, nel mio caso PCB, teflon, alluminio , plastica etc. Beh ogni volta perdevo parecchio tempo per raggiungere la velocità corretta per ogni tipo di lavorazione, non solo, per raggiungere un punto che si potesse considerare buono ,diventavo matto con il semplice variatore di velocità , poiché anche la differenza di 50-100 giri faceva si che il risultato non fosse il top desiderato o quello dell’ultima volta.
Da questo problema è nato lui il CNC motor control, che non è un semplice variatore di velocità ma un vero e proprio controllo di stabilità , in quanto non si limita a raggiungere la velocità impostata ,ma anche di correggerla quando l’utensile si mette a contatto con il materiale da lavorare.
La regolazione parte da un minimo di 2000g/m ad un massimo di 50000 g/m.
I test eseguiti sono stati realizzati con un Drimmel e con una fresa Hitachi.
Possibilità di selezionare delle velocità pre impostate oppure introdurne una in particolare sempre con controllo di stabilizzazione sotto carico.
Altre funzioni meno importanti tipo impostazione di velocità senza controllo (simile al variatore standard) ma con il vantaggio di visualizzare la velocità attuale.
Possibilità di accensione e spegnimento da SW. Etc..
Devo migliorare l’algoritmo di regolazione che attualmente fluttua di 25-30 g/m , anche se ai fini del risultato questo errore è ininfluente , mi piace cercare la perfezione.
Qualche foto in più riguardo i test e l’assemblaggio qua:
http://mio.discoremoto.alice.it/bufere