Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » mercoledì 7 marzo 2012, 9:40

Ciao ragazzi e buongiorno a tutti,
sto cercando di cablare l'elettronica della mia cnc e ho qualche problema.
In particolare la mia asse X non funziona, i motori sibilano e si riscaldano troppo secondo me.
Vi allego un pdf di un disegno che ho fatto io per il collegamento tra scheda e motori e il data sheet della scheda.
La scheda è una step-four e permette di utilizzare il programma Xpertmill.

Inizialmente l'asse X funzionava poi ha smesso di funzionare, il mio dubbio più atroce è quale uscita della scheda collegare ai poli positici dell'azionamento (CW+, CP+). L'enable è necessario collegarlo?

Un altra cosa, è corretto collegare in questo modo o relè che vedete nel dsegno.
Scusate le tante domande ma è la prima volta che cablo un elettronica e non vorrei fare errori gravi.

Ciao e grazie mille a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » mercoledì 7 marzo 2012, 14:38

Sempre riguardando questa cheda ho anche dubbi su come collegare i relè. Posso comandare direttamente un relè con bobina a 12 V che manda l'alimentazione al mandrino? O c'è bisogno di una scheda relè che comandi poi li relè per il mandrino?

Aiuto non ci sto capendo più nulla :cry:

Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » giovedì 8 marzo 2012, 21:43

Ragazzi nessuno riesce ad aiutarmi?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da kalytom » giovedì 8 marzo 2012, 22:31

in generale, se i motori scaldano vuol dire che la corrente e' eccessiva... qiuindi abbassala, per il resto fai prove incrociate e controlla, magari non e' la bb ma l'azionamento che non va bene o il contrario.
Immagine

Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » giovedì 8 marzo 2012, 22:41

I motori sono dei nema 23 da 4A e gli azionamenti sono impostati a 3,14 A. Il problema è che non so quale uscita della scheda mandare ai poli postivi dei connettori degli azionamenti (+cw, +cp, sulla scheda tecnica degli azionamenti c'è scritto che li ci va una 5v TTL). Non vorrei che fosse quello anche perchè i motori scaldano anche quando sono fermi (maggiormente quello dell'asse z). Può dipendere anche da un'errata impostazione nel software che gestisce la scheda degli step/mm, o in generale c'è qualche parametro in software di gestione cnc che può incidere sul riscaldamento dei motori? Ho notato che anche senza collegare i poli positivi agli azionamenti la macchina si muove lo stesso. Scusate l'ignoranza ma è la prima volta che mi cimento nella configurazione dell'elettronica di una CNC (la prima che avevo era già  bella che fatta tutta completa, ma hobbistica)

Grazie mille!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da kalytom » venerdì 9 marzo 2012, 9:39

se il motore e' bollente allora abbassa la corrente che e' l'unico parametro che possa influire, magari se alleghi la sigla del motore vedimo meglio .... Il cablaggio sembra corretto, hai messo tutti i (+) in comune e invii i segnali sui (-)
Immagine

Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » venerdì 9 marzo 2012, 10:31

Allora la sigla del motore è:
57BYGH408, è come dicevo un nema 23

La creostamp (dove ho preso la meccanica), mi dice che è un motore da 4A ma a me sembra strano che anche a 3,14 A, scaldi così tanto lo stesso.
Grazie tanto comunque per il vostro aiuto...indispendabile in questo momento.

Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » venerdì 9 marzo 2012, 18:16

Ragazzi ho controllato su un sito che vende motori stepper e a mia grande sorpresa questi motori sono da 3A... :x
ora ho gli azionamenti settati a 3,14 A, devo scendere ancora per evitare il troppo surriscaldamento?

Mi confermate le specifiche del motore?

Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » sabato 10 marzo 2012, 15:10

Qualcuno ha info maggiori delle mie rispetto a questi motori?

kamakici
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 16:42
Località: cassano d'adda

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da kamakici » sabato 10 marzo 2012, 16:51

beh direi che non c'è molto altro.. i motori sono sicuramente da 3A

per le specifiche varie vai qui.

http://www.cw-motor.com/en/ProductShow.asp?ArticleID=5

ciaooo

Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » domenica 11 marzo 2012, 12:01

Il signore della Creostamp mi disse che lui se li fa personalizzare e che nonostante abbiano quel codice sono da 4A...mah io non ci credo tanto! Comunque sia con motori da 3A a quanto dovrei settarla la corrente degli azionamenti? Ora è a 3,14 ma posso scendere anche a 2,54...voi cosa mi consigliate? L'azionamento ha anche uno swith per dimezzare la corrente (CW6060AC è il modello) ma non penso possa servirmi in questo caso...è la prima volta che ho a che fare con gli azionamenti, non so!

grazie a tutti...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da kalytom » domenica 11 marzo 2012, 13:39

mettila a 2,54
Immagine

Euroneon
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:26
Località: Formia (LT)

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da Euroneon » domenica 11 marzo 2012, 17:29

Ringrazio tutti per il prezioso aiuto,
ora però ho da chiedermi un altra cosa che va oltre la semplice elettronica di una cnc: Ma perchè mi sono stati venduti motori da 3A spacciandoli per 4A? E' corretto secondo voi? Per me no...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Connessioni tra azionamenti e scheda di controllo

Messaggio da kalytom » domenica 11 marzo 2012, 22:20

se vuoi sposto l'argomento in bla bla ... qui si parla di elettronica.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”