help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » martedì 13 marzo 2012, 21:40

Cao a tutti, scusate per il possibile disturbo...
ma sono un po' nella cacca :-(

ho appena acquistato da un venditore cinese (ovviamente su ebay) un kit CnC composto da:
- alimentatore 24v
-scheda interfaccia per azionamenti
-3 azionamenti
-alimentatore 5v
-cavo parallela

ok, assemblo il tutto, collego il pc,...configuro porta e pin\dir.

ok, il motore gira, ma gira molto ma molto piano, aumento velocità  ed accellerazione di MAch3 ma non cambia di una virgola, anzi, peggiora e mi tocca ritornate ai livelli precedenti.

Sto usando un notebook Hp un po' datato (circa 900mhz e 500 ram) puo' essere quello la causa del mio problema?
ho sentito parlare di limitazioni della porta parallela...che ne dite? non so piu che altro provare :(

kamakici
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 16:42
Località: cassano d'adda

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da kamakici » martedì 13 marzo 2012, 22:09

la parallela dovrebbe darti problema solo se metti settai gli step troppo alti e il pc non riesce a mandare tutti i segnali necessari.

se li hai alti prova ad abbassare e vedere che succede.

sicuro che l'alimentatore vada bene per i motori? ho visto un sacco di kit con alimentatore sottodimensionato o al pelo.

ciao ciao

kamakici
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 16:42
Località: cassano d'adda

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da kamakici » martedì 13 marzo 2012, 22:10

magari posta i dati delle cose che hai li qualcuno più esperto di me ti saprà  aiutare sicuramente

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da kalytom » giovedì 15 marzo 2012, 11:39

gaiostefano ha scritto:Cao a tutti, scusate per il possibile disturbo...
ma sono un po' nella cacca :-(

completa il tuo profilo come richiesto dal regolamento
Immagine

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » sabato 24 marzo 2012, 17:55

Grazie per le risposte.

Adesso sono riuscito a settarlo, avevo sbagliato a tarare gli switch, praticamente erano settati a 1/25000, praticamente non sarebbero mai andati.
adesso gli ho settati al minimo, cioè 1/400
solo che ho dei problemi di velocità : ho montato una vite a ricircolo da 16x5mm con pulegge 1/2
solo che è molto lenta...
per poterla farandare decentemente ho settato mach 3 con circa 160 impulsi (x fare un millimetro), un accellerazione di 200 punti e una velocità  di 700 punti: risultato ??? lentissima!
se aumento le prestazioni mi vanno in stallo i motori.

Sto usando un pc portatile, uso mach 3 a 25.000mhz, e ho impostato su motor tuning step 0 e dir 5.

sto diventando matto :(

cosa ne dite?

alimentatore da 24 v dc a 14.6 ampere (fornito assieme all'elettronica)
vi linko l'inserzione di cio che ho preso.


http://www.ebay.it/itm/3-Axis-Nema-23-s ... 41640abfe3


vi prego, aiutatemi

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » lunedì 26 marzo 2012, 1:58

160 è giusto ma meglio se fai come rapporto 1:1con vite passo 5..., l'alimentatore che tensione eroga? Se guardi bene ci dovrebbe essere un trimmer dentro portalo a manetta ti dovrebbe erogare 36v circa e non 24v cmq fino a 45V sei a posto.
Non avevo letto bene il portatile ti potrebbe dar noie ma ne parliamo dopo per il momento aumenta la tensione.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » lunedì 26 marzo 2012, 15:59

Che meccanica usi ...viti a ricircolo? chiocciole in teflon? riesci a ruotare l'asse con le dita?se non dai + info non è che si possano fare miracoli!

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » lunedì 26 marzo 2012, 20:09

Ho le viti a ricircolo e le muovo tranquillamente a mano e senza pulegge.
Ho provato anche con un giunto direttO eliminando
la riduzione... Naturalmente cambiando i valori ma il risultato e' uguale= stallo!
Ragazzi siete gentilissimi davvero, adesso sono fuori casa per lavoro ma appena torno
Posto delle foto.
Appena torno provo ad aumentargli la tensione e poi ti dico.
Grazie di nuovo!

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » lunedì 26 marzo 2012, 20:54

Alcune foto della mia "Macchinetta"

La scritta del Carter asse Z è sbagliata ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » martedì 27 marzo 2012, 9:21

Con quei motori la tua devo dire bella macchina, dovrebbe arrivare a 6mt/min in tutta tranquillità , il collo di bottiglia sono i driver che possono sopportare max 50v (a rischio) e l'alimentatore che eroga poca tensione per i motori, che rendono il massimo a 65Vcc.
Cmq male che vada almeno a 4mt/min ci dovresti arrivare.
Ancora complimenti bella realizzazione =D> =D>

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » martedì 27 marzo 2012, 12:45

Ti ringrazio di cuore, comunque il mio problema e' capire perché va così piano!
Stasera se riesco provo ad aumentare la tensione e provo, al massimo se non e' un disturbo
Esagerato mi puoi lasciare il tuo numero e ti chiamo... Così mi puoi dare una mano in tempo reale :)
No scherzo, figurati... Ma sono davvero depresso perché non riesco a venirne fuori!

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » martedì 27 marzo 2012, 18:45

Ho guardato meglio i dati di targa dei tuoi motori e tuo malgrado hanno una induttanza di fase pari a 9mH il che significa che al 100% richiederebbero 96V ideali :? azz... spero di sbagliarmi ma la vedo veramente dura con quei driver ed alimentatore.

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » martedì 27 marzo 2012, 19:15

Azz, e che motori mi consiglieresti con questi driver?
E poi... L'alimentatore?? 96v...

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » martedì 27 marzo 2012, 19:29

Brutta notizia, girando il trincee arriva a 26.1 volt Max.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » martedì 27 marzo 2012, 19:47

Mi sembra strano dall'annuncio che hai postato leggo:

This item includes:
-3 pcs Nema 23 stepper motor 425 oz.in bipolar
-3 pcs Stepper motor driver DM542A, PEAK 4.2A, 128 micsteps
-1 pc Power supply 350W-36vdc/9.7A
-1 pc parallel cable & 1 pc breakout board

ma sull'alimentatore che ti anno inviato che dati di targa ci sono?
Io se non sono quelli dell'annuncio li contatterei e lo farei presente, come minimo se hanno sbagliato dovrebbero reinviartene un'altro, e farei pure presente come quel kit potrebbe funzionare decentemente, cercando di arrivare ad una soluzione indolore almeno in parte visto che non te li hanno regalato...!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”