Elettronica 6Amp con driver NDC06

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da titto » lunedì 26 marzo 2012, 22:38

Possiedo un'elettronica da 4amper boxata cncitalia con motori sanyo 3n/mt e vorrei cambiarla e farne una da 6 amp sempre con quei motori.
Se trovassi qualcuno disposto ad assemblarmi questa elettronica da 6 ampere con driver RTA NDC06 sarebbe molto meglio senno dovrò prendere iniziativa a assemblare il tutto con il vostro aiuto.

Per iniziare è meglio predisporre un solo alimentatore per tutti e tre gli azionamenti o metterne uno per ogni azionamento?

Da dove inizio?

Cosa compro?
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da kalytom » lunedì 26 marzo 2012, 22:43

cosa ti aspetti dalla nuova elettronica rispetto la vecchia ?
Immagine

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da titto » lunedì 26 marzo 2012, 23:15

- micropasso
- un voltaggio più alto di alimentazione driver
- che posso cambiare un motore da 3n/mt con uno più grande
- evitare la solita perdita di passi perchè per un asse l'elettronica è sottodimensionata
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da kalytom » martedì 27 marzo 2012, 11:31

non sostituire i motori, inizia a cambiare driver con alimentazione intorno ai 50/60 volt otterrai una netta differenza.
Immagine

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da titto » martedì 27 marzo 2012, 14:50

infatti è quello che voglio fare, ma mi servirebbe uno schema..
Saluti.
Tiziano.

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1143
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da mimoletti » martedì 27 marzo 2012, 15:01

Di cosa hai bisogno?

Io li ho collegati direttamente alla porta parallela.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da kalytom » martedì 27 marzo 2012, 17:28

prendi una bb economica e i tre azionamenti il montaggio e' davvero semplice.
Immagine

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1143
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da mimoletti » martedì 27 marzo 2012, 18:44

Gli azionamenti sono già  optoisolati credo che la BB sia superflua.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da kalytom » martedì 27 marzo 2012, 18:50

la bb e' comoda per gli input ed eventuali rele' a bordo, ovviamente puoi farne a meno.
Immagine

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da titto » martedì 27 marzo 2012, 22:03

come bb ho quella del controllo altezza torcia "thc" quindi non ci sono problemi, il problema sono i collegamenti ecc..
Come alimentatore è meglio uno singolo o uno per ogni azionamento?
filtro di rete ?
toroide in ferrite su gli ingressi?

Insomma tutte cose che vorrei per un'elettronica affidabile che non ci si pensi più.

Si trova qualche schema elettrico tanto da capire come fare i collegamenti?
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da kalytom » mercoledì 28 marzo 2012, 12:33

questo lo posto' un utente, considera che al posto della smooth stepper usi la bb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Elettronica 6Amp con driver NDC06

Messaggio da titto » mercoledì 28 marzo 2012, 20:20

Grazie Tommaso per lo schema, è meglio alimentare con un solo trasformatore o ne occorrono uno per asse?
si può alimentare a 75V?
Che calcolo bisogna fare per sapere che trasformatore utilizzare?
Grazie a chi risponde...
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”