curve di coppia motore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

curve di coppia motore

Messaggio da titto » giovedì 29 marzo 2012, 0:45

chi mi sa spiegare le due immagini allegate con un' esempio di una cnc che per muoversi si sposta di 20 mm ogni giro motore?

Non riesco a capire "pps" forse passi per secondo e l'unità  Kpr.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: curve di coppia motore

Messaggio da buby » giovedì 29 marzo 2012, 0:52

Se non formuli meglio la domanda e non specifichi a quanto hai settato i driver step/giro non e' facile farti un esempio.

Pps - pulse o passi x secoondo
krpm - giri/minuto x1000

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: curve di coppia motore

Messaggio da titto » giovedì 29 marzo 2012, 9:18

elettronica a mezzo passo... 400 passi giro
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: curve di coppia motore

Messaggio da vdeste » giovedì 29 marzo 2012, 11:24

A me il primo motore appare assai più performante. Arriva a 6 mn di coppia a dai 30 ai 300 giri che a 20 mm a giro corrispondono a 6 mt/ min. A 300 rpm il secondo motore non arriva a 2,5 nm. In teoria il secondo dovrebbe girare più veloce, ma la coppia decade a tal punto che non te ne fai niente.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: curve di coppia motore

Messaggio da kalytom » giovedì 29 marzo 2012, 19:42

attenzione anche alla fonte dei dati forniti, la seconda immagine e' di un motore sanyo e generalmente corrisponde a realta'.
Immagine

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: curve di coppia motore

Messaggio da buby » giovedì 29 marzo 2012, 21:21

es.
Ogni 400 step la tua meccanica fà  20mm.
Se dai 1000 pps al motore avrai 1000/400x60=150 giri/min moltiplicato il passo vite 20 =3000 mm/min
A 1000 pps quindi a 3000mm/min con questi motori dovresti avere il massimo della coppia ovvero 6.5Nm :?
A 2000 pps ovvero 6000mm/min 5,5Nm ...ecc.. ecc..
Se fossero dati veritieri sarebbero dei motori eccezzionali :lol:

La seconda tabella è fondamentalmente uguale ti dà  direttamente i giri del motore.

P.S Adesso ci dai la sigla... dei primi :D .

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: curve di coppia motore

Messaggio da titto » giovedì 29 marzo 2012, 22:18

Alla fine dopo tanto ho fatto anche io quel tipo di calcolo :D ecco il link http://www.hpsitalia.it/index.php?route ... duct_id=80
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”