Ora ho un forte dubbio, ho montato un alimentatore, usando un trasformatore unico, da dove prelievo 36V per i ponti, e 5V da altra sezione dell'avolgimento, dello stesso trasformatore, ai capi dei due rettificatori ho i 36V cc, e i 5V cc, ma se unsco le due "masse", cioè il negativo dei 36V e il negativo dei 5V, nel' L7805, ho in entrata 36V, ma in uscita 5V, naturalmenta misurando senza carico. I due L 7805, non sono saltati, (forse perchè non vi è il carico ?). ora domando; è normale ? o per i 5V devo usare un trasformatore a parte? GRAZIE a chi mi risponderà .
PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
Ora ho un forte dubbio, ho montato un alimentatore, usando un trasformatore unico, da dove prelievo 36V per i ponti, e 5V da altra sezione dell'avolgimento, dello stesso trasformatore, ai capi dei due rettificatori ho i 36V cc, e i 5V cc, ma se unsco le due "masse", cioè il negativo dei 36V e il negativo dei 5V, nel' L7805, ho in entrata 36V, ma in uscita 5V, naturalmenta misurando senza carico. I due L 7805, non sono saltati, (forse perchè non vi è il carico ?). ora domando; è normale ? o per i 5V devo usare un trasformatore a parte? GRAZIE a chi mi risponderà .
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
Ho risolto tutto, a scanso di incidenti ho montato a parte, per i 5V, un trasformatore dedicato, così facendo anche unendo le due masse, cioè i due negativi dei due alimentatori ; 36V e 5V, non ci sono variazioni di tensione.
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
Buongiorno a tutti sono ancora io
,ieri ho finito di montare l'elettronica di danielxan (grazie ancora per il progetto), stamattina ho dato "fuoco", ma non succede niente,..avendo al momento degli stepper da 2A, ho regolato la Vr a 0,66, i trimmer hanno una escursione da 0 a 1,92 V, l'unica cosa che noto, è l'accensione del led verde della ltp, peraltro le tensioni sono a posto, 36V per i ponti, e i 5V per i ponti, e 5V per lpt separati ( ma massa omune).
NON HO CAPITO DOVE COLLEGARE I FINE CORSA, l'interruttore di Estop è collegato N.C. non ho fonti di calore sospetti, le tensioni sono a posto, perciò prima di cominciare a smontare tutto, per cercare un ipotetico sbaglio nel circuito, ho forti dubbi sul settaggio di mach3.
Perciò se in queste torride giornate c'è in ascolto qualcuno di buona volontà , che già ha fatto, domando; mi potreste spedire il file di configurazione di mach3 per l'elettronica di DanielXan, naturalmente per la sua LPT ? in modo da essere certo per la configurazione, prima di cominciare a smontare tutto, che sarebbe una grande impresa, visto il groviglio finale di fili
al vostro buon cuore, quintino.


NON HO CAPITO DOVE COLLEGARE I FINE CORSA, l'interruttore di Estop è collegato N.C. non ho fonti di calore sospetti, le tensioni sono a posto, perciò prima di cominciare a smontare tutto, per cercare un ipotetico sbaglio nel circuito, ho forti dubbi sul settaggio di mach3.
Perciò se in queste torride giornate c'è in ascolto qualcuno di buona volontà , che già ha fatto, domando; mi potreste spedire il file di configurazione di mach3 per l'elettronica di DanielXan, naturalmente per la sua LPT ? in modo da essere certo per la configurazione, prima di cominciare a smontare tutto, che sarebbe una grande impresa, visto il groviglio finale di fili

HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
questa è la LPT DaXa che ho realizzato, al momento non ci ho cavato nemmeno un ragnetto,...uso la parallela, oggi smanettando con la config di mach3, ho visto acendere il led di un ponte, ma gli altri due nisba, ne deduco che come penso, non ho settato bene la configurazione, e da come oggi mi gira la testa (38 grdi di caldo), penso che come mi sono incasinato non ce la facio più, perciò prima che butto tutto, faccio ancora un appello a chi come me è rimasto in ascolto; chi è così gentile da farmi avere il file di configurazione di DanielXan?....e un'altra cosa; tutti i morsetti delle schede sono occupati dai rispettivi cavetti, ma non noto nientaltro dove collegare gli switc dei finecorsa, chi mi aiuta? GRAZIE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
Buongiorno, nell'attesa del buon samaritano che mi dia un aiuto, ho fatto una riflessione sui fine corsa,..si collegano in serie con l'Estop ? cioè l'emergenza, e sono tutti normalmente chiusi ? e ancora, la lpt che ho montato io, è quella che prevede il "safety", ma io lo lasciato libero
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
a parte il dubbio sui finecorsa, penso che il grosso problema sia la configurazione, quello che posto è un'altra prova,...ma niente,mi sa che per la voglia di voler "fare" devo buttare via tutti i soldini che ho speso
e per il momento non avendo altri fondi, mi sache questa cnc che volevo ultimare, starà ancora per parecchio tempo nell'angolo, tranne che non mi arriva un aiuto, da parte mia ho finito, perchè se la temperatura ambiente è a 40° il mio cervello ha raggiunto i 100 ed è bellecotto




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
Ciao quintino,
non conosco il progetto ma aprendo i file disponibili su "cncitalia" (Phoenix - controller) ho trovato il file di testo con le assegnazioni dei pin della parallela. In questo modo puoi configurare MACH3.
Se ben interpreto le istruzioni, i fine corsa della macchina vanno collegati al connettore a 9 pin.
Come verifica (molto grossolana) puoi controllare se quando dai tensione gli alberi dei motori si bloccano e mantengono la posizione.
Ciao
Mauro
*********************************************************************************
Questo progetto è fornito così come è, senza nessun tipo di garanzia.
Pertanto non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni causati a cose o persone derivanti dal suo utilizzo.
Il progetto può essere liberamente utilizzato per scopi personali e didattici;
NON E' CONSENTITA LA REALIZZAZIONE PER USI COMMERCIALI E LA VENDITA.
Leggenda pin LPT DB25:
Pin 1 => Non Connesso
Pin 2 => Dir X
Pin 3 => Step X
Pin 4 => Dir Y
Pin 5 => Step Y
Pin 6 => Dir Z
Pin 7 => Step Z
Pin 8 => Dir A
Pin 9 => Step A
Pin 10 => Finecorsa A
Pin 11 => Finecorsa Z
Pin 12 => Finecorsa Y
Pin 13 => Finecorsa X
Pin 14 => Rele 1
Pin 15 => Emergenza
Pin 16 => Rele 2
Pin 17 => Enable
Pin 18 - 25 => GND
Leggenda pin DB9:
Pin 1 => Finecorsa A
Pin 2 => Finecorsa Z
Pin 3 => Finecorsa Y
Pin 4 => Finecorsa X
Pin 5 => Emergenza esterna bordo macchina
Pin 6 => GND
Pin 7 => GND
Pin 8 => GND
Pin 9 => Emergenza esterna bordo macchina
In mancanza dell'emergenza esterna ponticellare i pin 9 e 5.
I finecorsa e l'emergenza sono attivo alto con contatti N.C. o attivo basso con contatti N.O.
*********************************************************************************
non conosco il progetto ma aprendo i file disponibili su "cncitalia" (Phoenix - controller) ho trovato il file di testo con le assegnazioni dei pin della parallela. In questo modo puoi configurare MACH3.
Se ben interpreto le istruzioni, i fine corsa della macchina vanno collegati al connettore a 9 pin.
Come verifica (molto grossolana) puoi controllare se quando dai tensione gli alberi dei motori si bloccano e mantengono la posizione.
Ciao

Mauro
*********************************************************************************
Questo progetto è fornito così come è, senza nessun tipo di garanzia.
Pertanto non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni causati a cose o persone derivanti dal suo utilizzo.
Il progetto può essere liberamente utilizzato per scopi personali e didattici;
NON E' CONSENTITA LA REALIZZAZIONE PER USI COMMERCIALI E LA VENDITA.
Leggenda pin LPT DB25:
Pin 1 => Non Connesso
Pin 2 => Dir X
Pin 3 => Step X
Pin 4 => Dir Y
Pin 5 => Step Y
Pin 6 => Dir Z
Pin 7 => Step Z
Pin 8 => Dir A
Pin 9 => Step A
Pin 10 => Finecorsa A
Pin 11 => Finecorsa Z
Pin 12 => Finecorsa Y
Pin 13 => Finecorsa X
Pin 14 => Rele 1
Pin 15 => Emergenza
Pin 16 => Rele 2
Pin 17 => Enable
Pin 18 - 25 => GND
Leggenda pin DB9:
Pin 1 => Finecorsa A
Pin 2 => Finecorsa Z
Pin 3 => Finecorsa Y
Pin 4 => Finecorsa X
Pin 5 => Emergenza esterna bordo macchina
Pin 6 => GND
Pin 7 => GND
Pin 8 => GND
Pin 9 => Emergenza esterna bordo macchina
In mancanza dell'emergenza esterna ponticellare i pin 9 e 5.
I finecorsa e l'emergenza sono attivo alto con contatti N.C. o attivo basso con contatti N.O.
*********************************************************************************
Amat victoria curam
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
p.s.
prova con questo profilo, lo estrai e lo copi nella cartella di mach3, poi lanci mach3loader e lo scegli. I finecorsa e lo stop sono emulati, poi ev. li attivi dopo le prove.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
GRAZIE, billielliot, Tom, essendo solo lunedì siete stati velocissimi
anche se è da sabato che tengo d'occhio l'email, il DB a 9 pin, lo guardo con la coda dell'occhio dapprincipio, e fino ad ora ero convinto che fosse per una porta seriale, anche perchè, sono ripetuti le voci fine corsa di z,y,x, della porta parallela. al momento quì in trinacria ci sono circa 40 gradi
e non so per stasera se ce la faccio a fare qualcosa, (sono COTTO di dentro e di fuori), ma domattina alle 5 (è già giorno) col fresco mi metterò all'opera, per prima cosa userò il file di tom, tenendo conto del listato di billielliot, che non riuscivo a rintracciare, Vi farò sapere, GRAZIE, quintino


HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
non ho resistito ed ho subito provato, ho caricato il file di tom, e controllando con il listato che mi ha inviato billielliot coincide, però in output signal ho notato che i numeri di config non stanno nella tabella dei pins va bene così?
...non succede niente
l'unica cosa che noto è che un ponte (quello Z), quando premo il tasto per muoverlo si accende il led, premendo 3-4 volte si spegne, gli altri due ponti non si accende nemmeno il led,..nella LPT l'unica cosa che ho dovuto cambiare, sono i fotoaccoppiatori; 4N35 con MCT210, perchè non trovati, magari non sono equivalenti? il negoziante dice sì, ???
Voglio fare una domanda; non c'è un modo di provare la LPT da sola, e i ponti uno ad uno ? GRAZIE
...non succede niente

Voglio fare una domanda; non c'è un modo di provare la LPT da sola, e i ponti uno ad uno ? GRAZIE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
ha, dimenticavo di dire, che i motori restano in "folle" cioè sono liberi, deduco che non circola corrente, e ai capi dei motori, non c'è un minimo di tensione,vuol dire che la lpt non pilota i ponti? perciò è necessario prima di tutto controllare la lpt se funziona, ma come fare? sconosco il metodo, però le tensioni nelle schede sono a posto, 36 e 5 volta
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
Ciao quintino,
da quanto leggo nella documentazione che ho trovato su cncitalia, i ponti hanno un ingresso enable tenuto a livello logico basso dalla resistenza R9.
Per testare indipendentemente i ponti, dovrebbe essere sufficiente collegare un 5 volt all'ingresso enable. A questo punto i ponti dovrebbero essere operativi. Ovviamente e' richiesta la contemporanea presenza sia del 5 volt che dell'alimentazione dei motori (sulla morsettiera P1).
Se ben interpreto la schermata di MACH3, tu hai chiesto al software di usare la diciasettesima porta parallela e di instradare il segnale "Enable1" sul pin "0" (zero).
Per i segnali di uotput vale la stessa considerazione. Attualmente stai chiedendo a MACH3 di usare la porta parallela numero 14 pin 0 per il segnale "Output #1" e la porta parallela numero 16 pin 0 per il segnale "Output #2".
Prova a corregere come segue: scrivi "1" in tutte le caselle della colonna "Port#" (attualmente tu hai scritto "17" e non penso che sul tuo computer tu possieda e stia usando la diciasettesima porta parallela).
Poi ti sposti sulla colonna "Pin Number" e assegni il segnale "Enable1" al pin 17 scrivendo il numero 17 nella seconda casella.
Fai la stessa modifica anche per i segnali "Output #1" e "Output #2".
Ciao
Mauro
da quanto leggo nella documentazione che ho trovato su cncitalia, i ponti hanno un ingresso enable tenuto a livello logico basso dalla resistenza R9.
Per testare indipendentemente i ponti, dovrebbe essere sufficiente collegare un 5 volt all'ingresso enable. A questo punto i ponti dovrebbero essere operativi. Ovviamente e' richiesta la contemporanea presenza sia del 5 volt che dell'alimentazione dei motori (sulla morsettiera P1).
Se ben interpreto la schermata di MACH3, tu hai chiesto al software di usare la diciasettesima porta parallela e di instradare il segnale "Enable1" sul pin "0" (zero).
Per i segnali di uotput vale la stessa considerazione. Attualmente stai chiedendo a MACH3 di usare la porta parallela numero 14 pin 0 per il segnale "Output #1" e la porta parallela numero 16 pin 0 per il segnale "Output #2".
Prova a corregere come segue: scrivi "1" in tutte le caselle della colonna "Port#" (attualmente tu hai scritto "17" e non penso che sul tuo computer tu possieda e stia usando la diciasettesima porta parallela).
Poi ti sposti sulla colonna "Pin Number" e assegni il segnale "Enable1" al pin 17 scrivendo il numero 17 nella seconda casella.
Fai la stessa modifica anche per i segnali "Output #1" e "Output #2".
Ciao

Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
ho sostituito il file ... avevo toppato la porta con il pin, scaricalo nuovamente. Restano in folle perche' (credo) non arriva l'enable sul pin 17

- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
grazie tom, billi, ho appena scaricato, il nuovo file e dopo pranzo ricomincio a smanettare, grazie a tuttieddue, ho altre informazioni con cui cimentarmi, stamattina in un negozietto ho trovato i 4N35, li ho subito montati, ma come prima, perciò penso che gli MCT 210, sono equivalenti!?buon pranzo anche a Voi
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- Danielxan
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
- Località: Gallarate (VA)
Re: PONTI DANIELXAN prima dell'irreparabile
Per prima cosa fai uma verifica, i pin 1 e 19 del 541 devono esere a 0v.
Ossia devi chiudere la linea d'emergenza, inserendo il jumper P9, se non hai collegato un'emergenza a bordo macchina, mentre nei due morsetti dell'emergenza o colleghi un'emergenza oppure fai un ponte con un pezzo di filo.
NB: tutte le emergenze ed i finecorsa sono con contatto N.C.
I finecorsa di solito si usano a coppie, uno per lato dell'asse connessi in serie e collegati tra GND ed il rispetivo pin in ingresso al DB9.
Se hai configurato correttamente mach, quando inizia la lavorazione dal morsetto Enable della Fenice devono uscire 5v, tale morsetto deve essere collegato all'enable do ogni ponte.
Comunque per esperienza nella quasi totalità dei casi, il non funzionamento è dovuto essenzialmente alla libea d'emergenza aperta, che in questa scheda d'interfaccia agisce in primo luogo via Hw e poi via Sw.
Buon proseguimento.