dopo aver letto in alcune discussioni qui sul forum circa il calcolo per determinare la capacità degli elettrolitici necessari per una corretta alimentazione dei driver, si conclude che necessitano solitamente un bel po di microfarad proporzionali agli A dell'alimentazione....
Sulle istruzioni dei driver (MA860H) ho visto che posso alimentarli indifferentemente in AC o DC quindi per curiosità ne ho aperto uno ed ho visto che il driver è dotato di ponte raddrizzatore + 660 microfarad (200V) di capacità totale.
Ora mi chiedo, perchè se alimento il driver in DC devo metterci Xmila microfarad e se lo alimento in AC chi lo ha progettato ne ha messi solo 660 ?
Ci sono vantaggi ad aggiungere un raddrizzatore + alte capacità aggiuntive o ci si può fidare ad alimentarli anche in AC ?
Grazie.