di male in peggio CNC3AX

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

di male in peggio CNC3AX

Messaggio da jimi_dini » martedì 4 dicembre 2007, 20:49

Questa mattina ho costruito il mio alimentatore 12+12 200Va, l'ho provato con il tester tutto ok, e da quando l'ho montato un disastro. Ho bruciato 10 irlz14, mi si è fuso un 74ls09, rimettendo l'alimentatore vecchio non c'è differenza, mi sa che ho bruciato qualche altra cosa che non vedo.... :cry:
Come metto l'alimentazione inizia a fare fumo dai mosfet e nell'arco di 2-3 secondi saltano. I Vref neanche li ho impostati, sono direttamente a zero, si brucia senza fare niente, solo con l'alimentazione. Ho già  speso 40 euro di mosfet e non sono riuscito a capire nulla...
Avete consigli, oltre che comprare una nuova scheda?
Saluti a tutti Jimi Dini

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Messaggio da giacinto » martedì 4 dicembre 2007, 20:54

secondo me non hai costruito un alimentatore,
ma un arma micidiale distruggi schede :lol: :lol: :lol:
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » martedì 4 dicembre 2007, 20:55

Come si dice...
Per star meglio qui giaccio...
:cry:

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 4 dicembre 2007, 20:59

posta lo schema dell'alimentatore
..::Actarus::..

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » martedì 4 dicembre 2007, 21:15

ora il mio problema non è l'alimentatore, prima usavo un carica batteria a 12V e funzionava abbastanza bene, ora dopo la prova del nuovo alimentatore la scheda continua a "fumare" sia con il vecchio che con il nuovo alimentatore....
Il mio problema principale è la scheda cnc3ax..
Grazie e saluti Jimi Dini

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » martedì 4 dicembre 2007, 21:24

Sicuramente il disastro e' grosso devi controllare tutto una ad una le schede partendo dall'iterfaccia a vai a salire, estrai tutti gli integrati
verifica diodi e transistor e manmano rialimenti tutto con connesioni giuste

Auguri
MB

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 5 dicembre 2007, 9:23

Azz.. io nell'altro thread avevo capito che c'era solo un problema sull'asse Y :(

Qui sei fortunato se la parallela del pc e' ancora viva e vegeta!

Pazienza... cose che capitano...

PS: usa un alimentatore da banco limitato in corrente finche' non sei sicuro che il tuo funziona al 100% :D

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » mercoledì 5 dicembre 2007, 9:28

Per far le prove sulla scheda procurati o costruisciti un alimentatore con controllo della corrente massima erogabile e mettila molto bassa! In questo caso forse potrai risparmiare fumate dovute a corti e correnti esagerate. :wink:

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » mercoledì 5 dicembre 2007, 9:40

Ragazzi, intanto vi ringrazio tutti per gli interventi che avete fatto, ma la dura verità  è un'altra.... Io di elettronica non ci capisco quasi niente. I vari consigli che mi avete dato, sono probabilmente risolutivi del problema, ma solo se in mano a persone che capiscono e che hanno l'attrezzatura adeguata. Le mie capacità  elettroniche sono molto limitate, quindi, è brutto dirlo, mi arrendo :cry:
Cosa avete capito, mi arrendo a questa scheda, ho già  una cnc e devo farla funzionare, a questo punto penso che prenderò l'elettronica del sito, che a detta di molti ha un buon rapporto qualità  prezzo, è già  montata e già  testata e non devo mettermi a costruire niente.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Saluti Jimi Dini

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » mercoledì 5 dicembre 2007, 9:54

Direi che è una scelta giusta in termini di risparmio di tempo e denaro :wink:
Puoi sempre trafficare sulla vecchia scheda a.. "bocce ferme" :lol: e magari ti impratichisci anche un po di elettronica e poi... ti viene in mente di farti un'altra cnc con quella scheda :lol:

Ciao auguri! :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 5 dicembre 2007, 10:28

leva i 297 e controlla la vref, se e' regolabile e poi quando metti i 297 no allora sono i 297 e sono ovviamente la causa di tutto il resto.
Immagine

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 5 dicembre 2007, 18:47

se no compri una scheda con il suo alimentatore... io sono riuscito a farlo un alimentatore... ma ritengo che mi funzioni tutto per una questione di culo... e basta... quando si è ignoranti in elettronica non sai dove mettere le mani ti capisco in pieno!!!!!

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » mercoledì 5 dicembre 2007, 19:13

Hai ragione, l'ignoranza, nel mio caso, la fa da padrone...
Sto intanto cercando la scheda completa, così mi tolgo tutti questi problemi di elettronica :)

Avatar utente
valdoni1
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
Località: ALATRI
Contatta:

Messaggio da valdoni1 » mercoledì 5 dicembre 2007, 19:32

ciao
visto che tempo a dietro le CNC3AX (simile) le costruivo :roll:
e commercializzavo e ne conosco vita morte e miracolo :lol:
se posti la foto dettagliata dello stampato e il montaggio forse riusciamo ad aiutarti
e dirti come ripararla

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » giovedì 6 dicembre 2007, 2:00

come ti ho risposto nell'altro post posta foto e vediamo

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”