Drive Brushless Leadshine ACS306 ACS806

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Drive Brushless Leadshine ACS306 ACS806

Messaggio da marcosin » domenica 3 febbraio 2013, 22:26

Sto provando da qualche giorno un drive ACS806 con motore BLM57180, non mi sembrano male, c'è qualcuno che ha avuto esperienze con questi prodotti?
Metto i link:
Drive http://www.leadshine.com/Product_Show.aspx?ID=72
Motore http://www.leadshine.com/Product_Show.aspx?ID=156

Grazie

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Drive Brushless Leadshine ACS306 ACS806

Messaggio da MORINO » lunedì 4 febbraio 2013, 12:02

Ciao è un pò che li tengo d'occhio i drive, mi sembrano discreti come prodotti , ma un tuo parere e sicuramente un ottima cosa visto che sei molto ferrato sull'argomento , ho una domanda da farti come mai non hai preso la versione dei motori in ac visto che il drive può pilotarli , e se è possibile sapere dove li hai acquistati .
grazie

Avatar utente
claudio.lorini
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
Località: Genova

Re: Drive Brushless Leadshine ACS306 ACS806

Messaggio da claudio.lorini » lunedì 4 febbraio 2013, 13:28

Ciao,
non ho esperienza diretta sui prodotti che hai linkato ma una cosa leggendo i dati 'stride':
- motore equipaggiato con sonde di hall => probabilmente bemf trapezioidale
- driver FOC-SVPWM => pilotaggio sinusoidale
gli algoritmi FOC (vettotiali) necessitano di un sensore di posizione con risoluzione abbastanza alta
quindi le prestazioni migliori le otterresti utilizzando un encoder (risoluzione almeno 128-256 posizioni
ogni giro elettrico)
C.
...no, non è terra.

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Drive Brushless Leadshine ACS306 ACS806

Messaggio da marcosin » lunedì 4 febbraio 2013, 21:06

Si, dicono che può pilotare sia i motori dc (serie BLM) che ac (serie ACM), io ho preso il dc perchè per il lavoro che devo farci io va benissimo e costa mi pare quasi 100€ meno.
Sul software in base al tipo di motore dicono di impostare solo il numero di coppie di poli, 2 per il BLM, 4 per l'ACM e il numero di impulsi encoder, 1000 per il BLM e 2500 per l'ACM.
Sul manuale dice inoltre che se acquisti il drive con un motore ACM te lo mandano con il loop di corrente tarato dalla fabbirca.
L'ho già  aperto e sembra ben fatto, circuito ordinato, piste ben dimensionate, processore dsp texas 32 bit, finali ben disposti per la dissipazione, generosi condensatori elettrolitici in ingresso e nessuna modifica fatta al volo per correggere errori al pcb.
Utilizza componenti oramai ben conosciuti e di marca, come drive mosfer della IR, fotoaccoppiatori Vishay etc...
Lo stò pilotanto con un plc che ha il generatore di profili con uscite step e dir, ma gli ingressi credo siano compatibili anche con la parallela
Dinamicamente non fa miracoli ma si comporta egregiamente, ma devo ammettere che in pratica non ho regolato niente, ho alzato leggermente i guadagni rispetto a quelli di fabbrica ma in maniera grezza.
Prossimamente vi farò sapere altro...

Ahhh dimenticavo, acquistati qui http://www.pamoco.it/prodotto.php?prd=68

turbina

Re: Drive Brushless Leadshine ACS306 ACS806

Messaggio da turbina » mercoledì 6 febbraio 2013, 1:41

Sono gli stessi che ho preso io, sostituiscono nema23 come niente
Solo che nei miei ho montato io l'encoder
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”