e mi è sembrato molto interessante sopratutto per i prezzi dei motori stepper,gli azionamenti e in particolar modo i motori brushless che hanno un prezzo ridicolo(KL34BLS-125: $174/pcs)che a me interessano.Se qualcuno competente mi potesse dare consigli lo gradirei molto,Grazie Leo
Motori brushless finalmente arrivati!!!!!
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
Motori brushless finalmente arrivati!!!!!
e mi è sembrato molto interessante sopratutto per i prezzi dei motori stepper,gli azionamenti e in particolar modo i motori brushless che hanno un prezzo ridicolo(KL34BLS-125: $174/pcs)che a me interessano.Se qualcuno competente mi potesse dare consigli lo gradirei molto,Grazie Leo
Ultima modifica di leopiro il mercoledì 9 gennaio 2008, 18:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Senior
- Messaggi: 657
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
- Località: Parma
Re: Cosa ve ne pare di questi motori brushless?
Non sono proprio regalati ma il prezzo e' interessante col dollaro attuale... occhio a sdoganamenti e spedizione varie pero'!
sono troppi 100euro da versare nelle tasche di questo italiano?
http://www.servotrade.it/promozioni.php ... o=61#title
http://www.servotrade.it/promozioni.php ... o=61#title
il KL23BLS_115 mi sembra lo stesso di questo
Link VUOTO ... senza qualsiasi prodotto ...
codice rs 536-6052
Ciao Turbina ... il tuo link non porta a niente e misurava "85" centimetri ... fai più attenzione, e con la RS devi riportare solo il codice o la pagina ma senza "logarti" ... se no il link vien fuori "bucato" ...
Link VUOTO ... senza qualsiasi prodotto ...
codice rs 536-6052
Ciao Turbina ... il tuo link non porta a niente e misurava "85" centimetri ... fai più attenzione, e con la RS devi riportare solo il codice o la pagina ma senza "logarti" ... se no il link vien fuori "bucato" ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)

Fate attenzione, i motori della servotrade sono dei brushless MAE di ottima qualità per un uso obbistico, però necessitano di un piccolo accorgimento (tiratina di orecchie a Turbina poichè glielo avevo già fatto presente): l'encoder è completamente scollegato dall'alimentazione e i segnali non corrispondono ai pin presenti sul datasheet del motore.
Domani sera partirò per le vacanze di Natale e tornerò il 5/6 gennaio, se foste interessati posso spiegarvi in dettaglio come rimediare (4 saldature al posto giusto)!

In the sea you are not at the top of the food chain
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
Ciao,spiegalo sul forum io sono molto interessato,anche perchè se non trovo di meglio mi sa che conpro da quella ditta,forse non propio quei motori magari uno con un po + di coppia tipo questo
http://www.servotrade.it/promozioni.php ... o=53#title
Grazie e Buone Feste ,Leo
http://www.servotrade.it/promozioni.php ... o=53#title
Grazie e Buone Feste ,Leo
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Gli stessi che ho preso io!
Sono molto solidi e montano un encoder Tamagawa da 4000 impulsi giro (1000 impulsi per polo); la cosa è molto semplice, infatti ti consiglio di provarli intanto così come ti arrivano e se non funzionano come è capitato a me con tutti e 4 i motori acquistati munisciti di cacciavite e saldatore. Smonti la calotta posteriore fissata con 8 viti e butti un occhio ai cavetti che sono mal posizionati sull'ingresso dell'encoder (non è nemmeno alimentato sui pin indicati dal datasheet del motore), mentre quelli dei segnali sono collegati a casaccio!
In definitiva non c'è corrispondenza fra i pin indicati dal datasheet MAE e i segnali dell'encoder, devi semplicemente fare in modo che ad ogni pin corrisponda il segnale corretto (A, B, Z); per i sensori di Hall non li ho utilizzati e quindi non saprei dirti, posso solamente garantirti che il motore funziona e puoi anche vedere un filmato presente in un vecchio post che al momento non riesco a reperire.
Ti allego un po' di info utili senza farti sbattere per la ricerca, buon divertimento!
Ps: gli encoder sono gli OIH48 presenti a pag25 nel file pdf!
Pps: per scaricare il file devi cliccare qui "Save file to your PC: click here" e per scompattare devi avere Winrar
http://www.2shared.com/file/2626504/342 ... i_MAE.html
Sono molto solidi e montano un encoder Tamagawa da 4000 impulsi giro (1000 impulsi per polo); la cosa è molto semplice, infatti ti consiglio di provarli intanto così come ti arrivano e se non funzionano come è capitato a me con tutti e 4 i motori acquistati munisciti di cacciavite e saldatore. Smonti la calotta posteriore fissata con 8 viti e butti un occhio ai cavetti che sono mal posizionati sull'ingresso dell'encoder (non è nemmeno alimentato sui pin indicati dal datasheet del motore), mentre quelli dei segnali sono collegati a casaccio!
In definitiva non c'è corrispondenza fra i pin indicati dal datasheet MAE e i segnali dell'encoder, devi semplicemente fare in modo che ad ogni pin corrisponda il segnale corretto (A, B, Z); per i sensori di Hall non li ho utilizzati e quindi non saprei dirti, posso solamente garantirti che il motore funziona e puoi anche vedere un filmato presente in un vecchio post che al momento non riesco a reperire.
Ti allego un po' di info utili senza farti sbattere per la ricerca, buon divertimento!
Ps: gli encoder sono gli OIH48 presenti a pag25 nel file pdf!
Pps: per scaricare il file devi cliccare qui "Save file to your PC: click here" e per scompattare devi avere Winrar
http://www.2shared.com/file/2626504/342 ... i_MAE.html
In the sea you are not at the top of the food chain
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Schusate se mi intrometto,ma dato che si sono scordati di installarmi il software per l'elettronica volevo chiedere se era possibilie formare un accoppiata con i motori segnalati da Turbina e drive Granite Device
http://www.granitedevices.fi/index.php? ... drive-vsda
Il mio dubbio riguarda la tensione di alimentazione che per i motori se non sbaglio è di 165 V rms che indica il valore efficace quindi e possibile confrontare con i 200 V dc di drive ?
http://www.granitedevices.fi/index.php? ... drive-vsda
Il mio dubbio riguarda la tensione di alimentazione che per i motori se non sbaglio è di 165 V rms che indica il valore efficace quindi e possibile confrontare con i 200 V dc di drive ?
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
- Leviathan
- Senior
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
- Località: Venezia (Lido)
Confermo l'accoppiata dei motori con i Granitedevices (molto seri e disponibilissimi), nello specifico con 165V perderesti qualche giro (sui 2600 invece che 3000), ma come coppia sei al sicuro; il drive è alimentato in continua e trasforma successivamente in alternata!
Per i motori avevo speso 180+IVA, driver 168+IVA (ne ho presi 3) e poi 85 euro (su E-bay) per il trasformatore che deve essere all'altezza!
Credo che un'accoppiata del genere sia ineguagliabile come costi infatti Pini per 1.2Nm siamo sui 1200 euro ad asse, qui parliamo di 3Nm, che tengo a precisare non sono paragonabili come coppia ai passo in quanto per assicurarsi di evitare perdite di passo di solito sugli step si moltiplica per 3 la coppia necessaria!
Trovato il filmato
http://www.2shared.com/file/2626701/47c ... 00698.html
si tratta di un 3Nm pilotato tramite driver Granitedevices!
Intanto potete documentarvi, quando rientro se avete domande posso contribuire a chiarirvi le idee, comunque c'è di che divertirsi con il cablaggio, si paga lo scotto di qualche centinaia di euro in meno!
Per i motori avevo speso 180+IVA, driver 168+IVA (ne ho presi 3) e poi 85 euro (su E-bay) per il trasformatore che deve essere all'altezza!
Credo che un'accoppiata del genere sia ineguagliabile come costi infatti Pini per 1.2Nm siamo sui 1200 euro ad asse, qui parliamo di 3Nm, che tengo a precisare non sono paragonabili come coppia ai passo in quanto per assicurarsi di evitare perdite di passo di solito sugli step si moltiplica per 3 la coppia necessaria!
Trovato il filmato
http://www.2shared.com/file/2626701/47c ... 00698.html
si tratta di un 3Nm pilotato tramite driver Granitedevices!
Intanto potete documentarvi, quando rientro se avete domande posso contribuire a chiarirvi le idee, comunque c'è di che divertirsi con il cablaggio, si paga lo scotto di qualche centinaia di euro in meno!

In the sea you are not at the top of the food chain
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
Allora,ho chiamato poco fa alla Servotrade,mi hanno detto che quei prezzi sono in promozione perchè è rimanenza di magazzino,quando finisce ci si attaca al tram
,per evitare di rimanere fregato mi sono fatto mandare via email quanti e quali motori sono rimasti,cosi appena aprono li ordino.
X Lheviatan:
che tipo di drive devo accoppiare eventualmente a quei motori?devo prenderla da Servotrade o altrove?Grazie Leo

X Lheviatan:
che tipo di drive devo accoppiare eventualmente a quei motori?devo prenderla da Servotrade o altrove?Grazie Leo
il motore della mae che ho preso da servotrade coincide perfettamente con la piedinatura sul connettore tant'è vero che sta girando in questo momento.
boh sarò stato fortunato.
il numero di pezzi in magzzino di servotrade è indicato nel sito.