vref

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

vref

Messaggio da globius » mercoledì 26 dicembre 2007, 22:51

Ho dei motori 3.9V - 1.3A a sei fili, quindi unipolari.
Li faccio funzionare in bipolare escludendo i centrali a bassa resistenza 3,3 ohm.
Ogni fase mi da 6,4 ohm.
Ho una scheda parsic e non mi fido della tabella che mi danno.
Secondo voi a quanto va regolata la vref?
A me escono circa 0,78 V.
Ringarzio anticipatamente a chi risponde. :?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 27 dicembre 2007, 8:52

(Imot)*(Rsense)*(0,66 se unipolari in bipolare)

1,3*0,47*0.66=0,40
Immagine

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » giovedì 27 dicembre 2007, 19:23

kalytom. :( Scusa, forse ho le idee un po confuse ma la Rsense a 0,47 dove l'hai presa. I motori mi danno 6,4 ohm per ogni fase.
Ti prego delucidami...... :(
Ciao...

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 27 dicembre 2007, 19:24

la Rsense fa parte della scheda...non dei motori :wink:

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » giovedì 27 dicembre 2007, 19:25

da quello che so deve essere un numero fisso :)

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » giovedì 27 dicembre 2007, 19:36

Ok ragazzi.. :D
Ho trovato questo nel forum.
Grazie a tutti voi.
:lol:
è una risposta di Aragon.

Ciao per calcolarti la vref devi utilizzare queista formula che dipende dalla resistenza di rsense che hai messo (di solito 0,33 o 0,47 Ohm), sono quelle collegate ai piendini 1 e 15 del L298:

I Motore * R Sense * (Radice di 2 = (1,414))

Esempio con una Rsense da 0,47 Ohm per avere i tuoi 0,8A devi fare :
0,8A * 0,47 ohm * 1,414 = 0,5316 V

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » giovedì 27 dicembre 2007, 20:03

bene bene ho imparato una cosa nuova pure io :)

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » giovedì 27 dicembre 2007, 20:08

Ai pidini 1 del l298 la parsic ha messo due resistenze in parallelo da 1 Ohm- 2w. Quindi ha ragione kalytom.
Vada per 0,47.
Bravooooo!!!!!!!!!!!! :D

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » giovedì 27 dicembre 2007, 20:11

Att. ggdiego.
Guarda questa tabella.Molto utile..Sempre Aragon...

I Motore * R Sense" per motori a 4 fili
"I Motore * R Sense * 1.414" un motore con 8 fili parallelo (bipolare parallelo)
"I Motore * R Sense * 0.66" 6 o 8 fili (bipolare in serie).
:lol:

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » giovedì 27 dicembre 2007, 20:19

grazie mille mi sei stato molto utile visto che sono alle prese con dei motori a otto fili :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » giovedì 27 dicembre 2007, 20:24

Figurati ggdiego. :D
Siamo una famiglia pronta ad aiutarci l'uno con l'altro.
Ciao!!!! :lol:

Non quardare quella tabella. Ce l'ho anch'io.
Ogni costruttore usa i colori in modo diverso.
Devi usare il tester per cercare le fasi ed i centrali.
Le mie erano completamente diverse.
Attenzione

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » giovedì 27 dicembre 2007, 20:43

che collegamenti hai tu, che motori hai ....

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » giovedì 27 dicembre 2007, 20:48

Ho dei motori a sei fili. Quindi unipolari.
Se guardavo quella tabella avrei rischiato di fare danni.
Da un riscontro con il tester, i colori sono: giallo rosso e verde blu, centrali esclusi nero e bianco :P

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » giovedì 27 dicembre 2007, 20:55

ah io ho dei motori ad 8 fili :)

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » giovedì 27 dicembre 2007, 20:59

Posta se puoi una foto dei motori.
Altrimenti fammi sapere se i fili sono tutti sciolti, o alcuni sono collegati tra loro.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”