problema con l'asse x, scheda tb6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da davi5193 » venerdì 3 maggio 2013, 23:18

ciao a tutti :) da un pò di tempo mi sto costruendo una semplice cnc, ho quasi ultimato la meccanica e oggi ho finito di cablare l'elettronica.
sostanzialmente l'elettronica è così composta:
-scheda di controllo tb6560
-motori nema23 da 3A 24V
-alimentatore 24V 15A

ho passato l'intera giornata per tentare di risolvere questo problema:
appena collego la scheda al pc e accendo l'alimentatore si accendono i 2 led rossi. sotto ai 2 led rossi ce ne sono altri 3 per gli assi, si accendono quelli dell'asse Y e Z, quello dell'asse X rimane spento però il motore va in tensione comunque. Appena avvio mach3 i led degli assi si spengono e i motori non vanno più in tensione (se non sbaglio è giusto che sia così). carico il gcode e avvio, i motori degli assi Y e Z si muovono correttamente, il motore dell'asse X va in tensione ma non si muove. Ho provato varie configurazioni della porta parallela (da bios e da mach3), varie configurazioni dei pin ma niente, sempre stessa storia. Ho provato a mettere il motore dell'asse X su un altro asse e funziona, quindi il problema non è il motore ma è sulla scheda, sulla parallela o su qualche settaggio di mach3.

Appena era arrivata l'elettronica l'avevo provata sul banco e funzionava tutto correttamente, il problema si è presentato dopo il montaggio.

in mach3 ora ho questa configurazione:
kernel speed a 25khz;
Motor Outputs:
X: STEP=1 ,DIR=7
Y: STEP=8 ,DIR=3
Z: STEP=5 ,DIR=4

Outputs Signal:
ENABLED1: PORT=1 ,PIN=14
ENABLED2: PORT=1 ,PIN=2
ENABLED3: PORT=1 ,PIN=6
OUTPUT#1: PORT=1 , PIN=14

la porta parallela invece l'ho configurata da bios:
tipo: ecp+epp
indirizzo: 378H irq7 (lpt1)

ho provato a cambiare cavo d-sub, il tipo di parallela (ecp o epp) e l'indirizzo: 278H irq5 ma non cambia nulla, funzionano sempre i soliti 2 assi.
Se servono screen del bios o dei settaggi di mach3 chiedete pure e vi sarà  dato :)

ora ho ri-smontato l'elettronica, ho controllato tutta la scheda e non ho notato componenti bruciati o anomalie varie. domani provo a testare tutte le resistenze e i condensatori (sperando di non trovare sorprese).
cè qualche test che posso fare per la parallela del pc? spero non si sia danneggiata in qualche modo...
i pin in mach3 dovrebbero essere corretti, quando avevo fatto delle prove sul banco funzionava bene. in caso ci sono altre configurazioni che posso provare?

PS: come ultima spiaggia posso provare a montare un altro controller lpt, cambiare l'intera scheda madre del pc o fare delle modifiche alla scheda (ho già  letto vari 3d a riguardo).

fonta16
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 21:34
Località: Carpineti RE
Contatta:

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da fonta16 » sabato 4 maggio 2013, 13:43

magari ti sei dimenticapo port1 nell'asse x?
controlla anche di non aver invertito il pin step con dir, a me è successo.
Altrimenti controllerei i pin della parallela, magari non butta fuori l'impulso.
Fresa Fervi T061, Tornio Nutool MC550, Proxxon MF70.

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da davi5193 » sabato 4 maggio 2013, 16:30

ho guardato e i pin sembrano essere corretti, ho comunque provato ad invertirli ma non cambia nulla (dalla disperazione sono arrivato quasi a mettere pin "a caso").
ho appena finito di testare i componenti sulla scheda, le cose che non ho testato sono:
-optoisolatori
-circuito per la regolazione della tensione (la voglia di eliminarlo era tanta)
-i 3 tb6560
-relè

tutti i condensatori, i diodi, i transistor, led e resistenze le ho testate e non ho trovato nulla di bruciato. avevo in mente di eliminare gli optoisolatori e il circuito per la regolazione della tensione ma infine ho deciso di aspettare, prima di modificare la scheda vorrei accertarmi che il pc non abbia problemi.
Non ho mai testato i pin di una parallela, brevemente, come dovrei fare? non ho un oscilloscopio, ho un multimetro digitale e un tester analogico...
Ultima modifica di girasole il lunedì 6 maggio 2013, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da davi5193 » lunedì 6 maggio 2013, 14:55

ho appena finito di fare varie prove:
ho montato un controller lpt su un altro pc, ho installato i driver e configurato le porte ma niente, l'asse x è ancora fermo.
Poi ho provato a ponteggiare gli opto con una resistenza da 270ohm, ancora niente. Ho eliminato anche il circuito che serve per abbassare la corrente a motori fermi ma ancora niente. Ora provo a reinstallare ancora i driver del controller lpt, disinstallare e reinstallare mach3 e riconfigurarlo da capo ma dubito che funzioni :?
inizio a pensare che si sia danneggiato in qualche modo il tb6560 dell'asse x, se continua così penso che proverò a sostituirlo.
qualcuno conosce qualche impostazione o test che posso provare a fare?

arriverò in fondo al problema prima o poi :mrgreen:

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da davi5193 » martedì 7 maggio 2013, 14:52

stamattina mi sono rimesso al lavoro sulla scheda, e dopo vari tentativi credo di aver svelato l'arcano :)
dopo aver letto un pò ovunque che gli optoisolatori di questa scheda fanno piuttosto pena e tendono a bruciarsi facilmente ho deciso di fare una semplice prova. vicino agli opto ci sono 2 integrati (SN74HC14N), ho provato ad invertirli e il motore dell'asse x si è messo a funzionare mentre gli altri 2 assi sono fermi. inizio a pensare che si sia bruciato uno dei 2 integrati, vedo di procurarmeli e di sostituirli. speriamo in bene

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43578
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da kalytom » giovedì 9 maggio 2013, 8:50

il pin n. 14 lo ha utilizzato 2 volte nella configurazione
Immagine

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da davi5193 » giovedì 9 maggio 2013, 10:28

vero, me ne sono reso conto dopo, ora nella scheda Outputs Signal ho questa configurazione:
ENABLED1: PORT=1 ,PIN=14
ENABLED2: PORT=1 ,PIN=2
ENABLED3: PORT=1 ,PIN=6
OUTPUT#1: PORT=1 , PIN=9

però ho sempre il solito problema, molto probabilmente è un problema hardware della scheda, sto provvedendo a recuperare 2 integrati SN74HC14N

the_saint
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 17:08
Località: italia

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da the_saint » mercoledì 22 maggio 2013, 6:17

ciao davi5193 io ho un problema simile, nel senso che ho acquistato la schea dsu internet, naturalmente cinese...
i tre motori mi funzionano o meglio... due vanno e uno no.. con i vari settaggi riesco a metterli tutti e tre soto tenzione, si bloccano e se
li do li comando girano, pero' dovrebbero essere liberi e nonbloccati a riposo.
se cambio i settaggi riesco a far cercare di muoverne due ma uno non ne vulo sapere,
come posso fare?
non e' normale che per farli girare rimangano in tenzione giusto si rischia di bruciarli?
bo!
chiedo un aiuto se possibile
grazie

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da davi5193 » mercoledì 22 maggio 2013, 11:36

è normale che i motori vanno in tensione. a me un motore non funziona perchè ho un problema sulla scheda.

PS: ho ordinato 10 SN74HC14N, li monto quando arrivano, spero di risolvere

Stefano_59
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2011, 11:52
Località: Prov. di Gorizia

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da Stefano_59 » mercoledì 5 giugno 2013, 19:33

ciao, analogo problema con l'asse Y. Scheda cinese (quella rossa per capirci), kit acquistato da una ditta italiana. Carico il gcode, il display indica il movimento dell'asse ma il motore non gira e il led è spento. I motori degli assi X e Z girano, ma solo in un senso!!!!???. Ho notato che tutti i led della scheda si accendono se non è collegata la seriale. Se la collego il led dell'asse Y non si accende quando viene richiamato dal programma. I motori sono ok. Morale ko!

Pietro1
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 13:28
Località: Genova

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da Pietro1 » mercoledì 10 luglio 2013, 22:24

Nella cartella motor outputs cambia valori asse Y con asse X . Ora muovi asse Y e deve rispondere motore X e vi ci verso. Se si muovono uguale la tua scheda funziona , devi mettere altri valori outputs per asse X che devono corrispondere alla parallela.

Autodidatta
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 20:34
Località: Viareggio

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da Autodidatta » mercoledì 21 agosto 2013, 1:38

Ciao, anche io ho un problema analogo. Quando carico il codice, l'asse z a volte gira e a volte no, in più quando aziona l'asse x il piccolo relè nero si attiva con gli stessi impulsi che arrivano al motore... un rumore insopportabile. Non so se l'alimentatore (tipo pc 19v 5a) è troppo piccolo e poco adatto, e genera frequenze che sballano tutto, oppure se soffre di un problema hardware.
La scheda è la solita cinese 3 assi 6560 blu.
Asse x gira in una sola direzione durante il programma e in partenza fa un rumore gracchiante,e a volte si blocca dopo la partenza.
Provate diverse configurazioni ma sempre il medesimo problema.
La getto?
Faccio presente che per il momento stò facendo prove con i motori liberi
Ciao

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da davi5193 » venerdì 23 agosto 2013, 21:14

noto "con piacere" che non sono l'unico ad avere un problema del genere :(
per ora posso dire che mi sono arrivati gli integrati nuovi, appena ho un pò di tempo libero mi ci rimetto sotto e provo. causa lavoro e altri impegni vari sono stato costretto a dimezzare il tempo da dedicare alla cnc :evil:
vi tengo aggiornati

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43578
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da kalytom » domenica 25 agosto 2013, 17:01

assicuratevi di avere un pin out giusto. Aver acquistato la scheda da una ditta italiana non significa che sia esente da difetti o che il manuale sia giusto. Magari la scheda è funzionante ma i pin sono errati.
Immagine

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: problema con l'asse x, scheda tb6560

Messaggio da davi5193 » martedì 3 settembre 2013, 19:37

ciao a tutti, finalmente ho buone notizie 8)
appena sono tornato dal lavoro mi sono messo in testa di far funzionare assolutamente l'elettronica, mi ero stufato di vedere i lavori per la cnc fermi! ebbene dopo un'ora ne sono uscito. in definitiva questo è quello che ho fatto:
ponticellati gli optoisolatori con delle resistenze da 100ohm
eliminato il circuito per la riduzione della corrente (ora non scalda più di tanto)
sostituita la ventola di serie con una normale ventola da pc, alimentata con un alimentatore a parte
sostituiti i 2 schifosi integrati 74hc14n (molto probabilmente la causa del problema) con dei nuovi 74hc14
per la configurazione di mach3 ho seguito questo link: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=46490
(era la stessa configurazione che avevo anche mentre non funzionava).
ho reimpostato il bios default, poi ho riavviato, sono rientrato nel bios e ho impostato la parallela in ecp+epp (come da link), poi ho riavviato ancora.
infine ho lanciato un gcode fatto in 2 min (tanto per vedere se andava) e il risultato è stato positivo, tutti i motori funzionano bene. almeno per ora :angel4:
c'è da dire che le prove le ho fatte sul banco quindi non posso ancora confermare se sotto sforzo strappano, perdono passi o fanno scherzi vari... speriamo in bene! :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”