arduino + g-code interpreter + scheda parallela

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
confrey
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 20:50
Località: Lugo di Vicenza

arduino + g-code interpreter + scheda parallela

Messaggio da confrey » venerdì 31 maggio 2013, 21:50

caio a tutti, ho una CNC che ancora non riesco ad usare, di costruzione di una delle ditte che 'non devono essere citate'; l'ho presa per il basso costo, e tanto per iniziare. La cnc è provvista di una scheda di controllo con porta parallela, il problema è che vorrei usarla con un portatile che già  ho, che dispone di una porta parallela, ma il programma che ho installato su Windows XP la fa 'muovere' a circa 0.1 mm/sec anzichè i 1.8 mm/sec che dovrebbe fare (secondo il costruttore); variando i parametri del sw il risultato non cambia.
Vorrei provare a pilotare la scheda di interfaccia con un arduino provvisto di un interprete g-code, in modo da poterla usare con qualsiasi computer e con qualsiasi connessione, seriale, USB, al limite anche bluetooth...
premesso che sono totalmente novizio del settore, prima di tentare qualsiasi cosa volevo sapere qualcosa riguardo la compatibilità  di connessione tra le porte di uscita di arduino e gli ingressi della parallela, non vorrei fare danni su nessuno dei due fronti, e un aiuto riguardo la documentazione opportuna (teorica e amche pratica, schemi, stampati ecc,); ho trovato in rete il sw che forse andrebbe al caso (grbl), ma prima vorrei essere sicuro sul lato 'hardware'

grazie a tutti

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: arduino + g-code interpreter + scheda parallela

Messaggio da torn24 » sabato 1 giugno 2013, 8:35

Ciao , non ho esperienza diretta , ma vorrei darti un parere , prima controlla tutto il controllabile , verifica che la scheda e l'elettronica sia perfettamente funzionante ,smanetta un altro po col software e magari chiedi a qualcuno come configurarlo correttamente .
Riguardo usare arduino , lo sconsiglierei , avresti bisogno di shield per i motori passo passo , la configurazione di arduino per il gcode non è molto documentata e non è una cosa semplicissima .

Se proprio va male , conviene comprare una nuova scheda controller , utilizzo molto più semplice che utilizzare arduino , e se i tuoi motori non hanno bisogno di grandi correnti Ampere , puoi usare schede economiche che si trovano su ebay a 100-140 euro .
CIAO A TUTTI !

Aigor
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 15:53
Località: Roma

Re: arduino + g-code interpreter + scheda parallela

Messaggio da Aigor » giovedì 13 giugno 2013, 18:21

Per rimanere in tema arduino, cerca sanguinololu che altri non e' che l'elettronica che muove molte stampanti 3D, ora, siccome e' disponibile anche il sorgente dell interprete GCode che fa' la magia, ed e' basata su Arduino, se sei pratico basta scaricarsi il codice, darci un occhio e magari aggiungerci i comandi gcode che non implementa.
Se sei Incerto, tieni aperto!

Addi125
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: arduino + g-code interpreter + scheda parallela

Messaggio da Addi125 » venerdì 14 giugno 2013, 21:57

ciao a tutti, sono nuovo qui ma credo comunque di poter dare una mano.
grbl è uno sketch da caricare sull'arduino, il programma va impostato e usato tramite la porta seriale.

per attaccare l'arduino alla tua scheda ti puoi basare su questo https://github.com/grbl/grbl/wiki/Connecting-Grbl (ricordati di mettere la massa logica della tua scheda in comune con l'arduino o non funzionerà )

per ulteriori informazioni https://github.com/grbl/grbl/wiki/_pages

ciao e sappimi dire
addi125

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”