Quale elettronica per cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Quale elettronica per cnc

Messaggio da lucazag » martedì 4 giugno 2013, 16:26

Salve a tutti, sto cercando un'elettronica per cnc e vorrei qualche consiglio da voi esperti:
devo gestire un pantografo cnc in mdf, area di lavoro 600x600 per lavorare materie plastiche che scorre su guide sbr d.20 e guide trapezie d.16x4.
Fino ad oggi ho conosciuto la cobra di ideegeniali e mi ritengo soddisfatto, la tb6560 quando i motori sono in coppia e non si muovono è di un rumore!!, poi ho visto questa utilizzata sul baby cnc kit.
http://www.gp-protocnc.it/shop/shop.pro ... pl/81.html
Che mi consigliate?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Quale elettronica per cnc

Messaggio da kalytom » martedì 4 giugno 2013, 23:01

la cosa migliore è realizzare prima la meccanica, poi acquistare dei motori adeguati a muoverla e di conseguenza un elettronica
Immagine

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Quale elettronica per cnc

Messaggio da lucazag » mercoledì 5 giugno 2013, 13:01

Cosa intendi, perché ho già  specificato le caratteristiche della meccanica.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Quale elettronica per cnc

Messaggio da kalytom » giovedì 6 giugno 2013, 10:34

pesi, velocità  desiderate, motori sono in ridotta o a presa diretta ...
Immagine

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Quale elettronica per cnc

Messaggio da lucazag » giovedì 6 giugno 2013, 13:23

Ok ho capito, vorrei prendere spunto da questo:
xxxxxxxxxxxxxxxxx
Struttura completamente in mdf, motori accoppiati direttamente alle viti e rapidi 2000mm/min, se possibile.
Che dici si può fare?
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 6 giugno 2013, 20:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link immag. rimosso

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”