Arduino

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Arduino

Messaggio da drgc » venerdì 5 luglio 2013, 10:38

Ciao a tutti,
circa un mese fà  ho visto a milano,durante una manifestazione,due macchine CNC,o meglio.....due stampanti 3D pilotate con Arduino.
Secondo voi,è un progetto esportabile per pilotare le cnc o no??
Non parlo di schede di potenza!
Grazie

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Arduino

Messaggio da torn24 » venerdì 5 luglio 2013, 11:02

Usare arduino per comandare una cnc , è una cosa che è già  stata fatta , esistono anche progetti opensorge di software da inserire sull'arduino .

A suo tempo mi ero informato a riguardo , è ho potuto concludere che non si ha nessun vantaggio , per quanto riguarda il costo dell'elettronica è equivalente adottare arduino con relative shield motori passo passo , che un elettronica a basso costo per cnc ,
di contro che con arduino le cose si complicano di molto a livello software che dovrai in qualche modo realizzare o modificare , senza avere nessun beneficio pratico .

Se si tratta di una sfida intellettuale , bene , ma si rischia di non portare a termine il progetto .

Concludo , che per pilotare stampanti 3d usare arduino ha un senso , considerando che non esiste nessuna elettronica prodotta in serie
per questo scopo con relativo software , mentre per cnc amatoriali , settore che si è diffuso da ormai diversi anni , sono disponibili una quantità  considerevole di schede e programmi di gestione .
CIAO A TUTTI !

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: Arduino

Messaggio da drgc » venerdì 5 luglio 2013, 11:17

Grazie,
esaudientissimo...capito!!

DRGC

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: Arduino

Messaggio da almo » venerdì 5 luglio 2013, 11:34

Per qualche strana ragione mi sento tirato in causa... :)

Io ho realizzato una fresatrice CNC interamente in casa utilizzando Arduino e 3 EasyBigDriver.
Ti linko il mio topic in cui la presento: DIY CNC - Il primo approccio

Come ha già  detto torn24 utilizzare Arduino per una cosa simile è poco pratico. Ha senso (e molto) farlo se si vuole darsi un pretesto per imparare a gestire un microcontrollore, a gestire una comunicazione seriale, gli interrupt-timer interni, gli algoritmi di discretizzazione etc, per non parlare della parte software di alto livello sul pc: diagrammi di voronoi, generazione spirali, sistemi anticollisione, CAD, etc.

E' un spararsi nei cocomeri (scusate il termine :P), però si fa un sacco e mezzo di scuola.

Dipende un po' dal tuo obiettivo.

In ogni caso se vuoi delucidazioni chiedimi pure, penso di avere una visione d'insieme abbastanza particolareggiata da esserti utile se sei all'inizio. Tieni presente che io sono un ing. meccanico di vocazione quindi non ho la forma mentis dell'informatico (infatti il mio codice fa schifo dal punto di vista strutturale :)).

Saluti,
S.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”